spalla
Distretto corporeo corrispondente all’inserzione dell’arto superiore sul tronco; si divide in tre regioni: deltoidea (corrispondente per estensione al muscolo deltoide), ascellare e scapolare.
Anatomia
La [...] al lato leso (tumefazione dolorosa dei tegumenti con cute rosea o cianotica, sclerodermia, unghie fragili, e compromissione delle articolazioni delle dita e del polso). Può evolvere con la regressione dei sintomi o con l’aggravamento, residuando ...
Leggi Tutto
Le istituzioni della Repubblica
Mario Caravale
I "miti" di Venezia
Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la [...] Politics, p. 81; D. Romano, Patricians, pp. 44-46; E. Crouzet-Pavan, "Sopra le acque salse", I, pp. 407-409.
75. Sull'articolazione della ca' in più rami si v. E. Crouzet-Pavan, "Sopra le acque salse", I, p. 409.
76. I trattati si conservano inediti ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] un medico. Altri tre trattati sono noti invece attraverso le loro traduzioni medievali: una in latino (Sulle malattie delle articolazioni) e due in arabo, De ictero e i cosiddetti Casi clinici (sulla cui autenticità esistono tuttavia molti dubbi). Le ...
Leggi Tutto
Il ruolo economico dello Stato
Roberto Artoni
Alessandra Casarico
Il ruolo dello Stato nelle economie capitalistiche è sempre stato definito dalla teoria economica sulla base di tre elementi: a) le [...] dev’essere accolta con cautela. L’evidenza empirica non è univocamente interpretabile, dovendosi comunque sviluppare ricerche più articolate: è stato infatti osservato che la liberalizzazione del mercato del lavoro ha portato alla coesistenza di due ...
Leggi Tutto
Romolo e i re di Roma
Mario Reale
Romolo rappresenta per M. il fondatore autoctono di Roma, sebbene, ovviamente, egli abbia presente l’importante tradizione troiana (ancora Sallustio, De bello Catilinae [...] stessa, in ogni caso la storia arcaica di Roma costituisce in M. un importante tema di riflessione, che scende fin nelle articolazioni profonde dei Discorsi.
La formula «Romolo e gli altri re», che M. talvolta usa, è in realtà solo abbreviativa. Da ...
Leggi Tutto
PUTTI, Vittorio
Stefano Arieti
PUTTI, Vittorio. – Figlio di Marcello, primario chirurgo nell’ospedale Maggiore, e di Assunta Panzacchi, sorella del poeta Enrico, nacque a Bologna il 1° marzo 1880.
Compiuti [...] nel trapianto di una stecca di osso in uno dei capi articolari allo scopo di limitare i movimenti delle articolazioni ciondolanti per paralisi poliomielitiche (ibid., 1931-1932, vol. 16, pp. 29-34).
Animato da profonda passione per gli studi ...
Leggi Tutto
laserterapia
Impiego terapeutico, oltre alle indicazioni chirurgiche, del laser (dall’ingl. light amplification by stimulated emission of radiation), dispositivo che emette fasci intensi ed estremamente [...] , e viene impiegata nel trattamento dell’artrosi e di alcune manifestazioni artitriche, specie a carico delle piccole articolazioni, dei postumi di contusioni, degli ematomi. In angiologia, la l. rappresenta un’innovazione nella terapia delle vene ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] di tronco di cono con la base maggiore posteriormente; groppa lunga e larga; arti di media lunghezza con robuste articolazioni, stinchi sottili, mammella molto sviluppata. È una razza a triplice attitudine, ma con prevalenza di quella per il latte ...
Leggi Tutto
LOCOMOZIONE (dal lat. locus "luogo" e moveo "muovo")
Giuseppe MONTALENTI
Michele MITOLO
Questo termine in generale indica lo spostamento di un corpo da un luogo all'altro secondo meccanismi e fini [...] domestici (Quadrupedi) è detto alla voce andatura (vol. III, p. 173), del volo e del nuoto si parla in appositi articoli, nonché alle voci uccelli e pesci. Della reptazione si tratta alla voce rettili.
Gl'Invertebrati hanno mezzi di locomozione molto ...
Leggi Tutto
PUNTURE
Mario Barbara
. Medicina. - Puntura esplorativa. - Si pratica per accertare la presenza di liquidi che si possono raccogliere nelle varie cavità naturali o in cavità prodottesi per l'accumulo [...] dopo avere bene accertata la posizione del didimo e dell'epididimo, per evitare di pungerli. La puntura delle varie articolazioni si esegue in caso di idrartro, emartro, ecc. La puntura esplorativa può anche essere praticata su varî organi (polmone ...
Leggi Tutto
articolare1
articolare1 agg. [dal lat. articularis, der. di articŭlus: v. articolo]. – Delle articolazioni o delle giunture del corpo: sistema a., contusioni a., dolori a.; capo a., l’estremità di un osso lungo che fa parte di un’articolazione....
articolare2
articolare2 v. tr. [dal lat. articulare (der. di articŭlus: v. articolo), che era usato soprattutto col sign. 3] (io artìcolo, ecc.). – 1. Eseguire il movimento di un’articolazione: a. le dita, il braccio, ecc.; nell’intr. pron.,...