FOGGIA (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Raffaele CIASCA
Vincenzo VERGINELLI
Citta capoluogo della provincia di Capitanata, situata nel mezzo del Tavoliere di Puglia, a 74 m. s. [...] , ecc. Nel 1872, per iniziativa della Camera di commercio ed arti, vi fu fondata la scuola professionale di arti meccaniche fabbrili, che si arricchì poi di corsi medî superiori. È progettato un nuovo palazzo degli studî. Fra le biblioteche cittadine ...
Leggi Tutto
SOFIA (A. T., 81)
Giuseppe CARACI
Bogdan FILOV
Enrico DAMIANI
Saul MEZAN
Capitale del regno bulgaro, una delle più importanti città della regione balcanica (42° 41′ 40′′ N., 23° 19′ 39″ E.). È situata [...] di opere d'arte antiche e medievali: l'Accademia di belle arti ha un piccolo museo di opere d'arte applicata.
La costruzione funzione nel 1904 (prima era soltanto una scuola di studî superiori), ha oggi una propria sede e sette facoltà: storico- ...
Leggi Tutto
MONTEVIDEO (A. T., 157-158)
Mario MORI
José A. DE LUCA
*
Città e porto fra i principali dell'America Meridionale, capitale dell'Uruguay. La città è posta allo sbocco del Rio de la Plata, proprio dove [...] del Consejo de Salud Pública (1897). Il museo nazionale di belle arti è ricco di opere della moderna scuola di pittura e di facoltà. È notevole l'ordinamento delle sue scuole secondarie e superiori e la serietà con cui è seguito lo sviluppo culturale ...
Leggi Tutto
ORTODONZIA.
Raoul D'Alessio
Roberto Deli
– Morfostruttura cranio-facciale. Morfostruttura del volto. Gnatologia. Postura e occlusione. Terapia ortodontica in senso stretto. Bibliografia
L’o. (nota [...] più piccola o distoposizionata rispetto al mascellare superiore, nel quale gli incisivi superiori spesso appaiono più protrusi; al contrario, di mettere in evidenza anche le disfunzioni degli arti inferiori.
Terapia ortodontica in senso stretto. – ...
Leggi Tutto
SALOMONE, Isole (A. T., 162-163)
Giuseppe GENTILLI
Raffaello BATTAGLIA
Arcipelago dell'Oceania, compreso tra 154°5′ e 164°20′ E., e tra 2° e 13°30′ S., appartenente alla Melanesia. Per i caratteri geologici [...] mare. La fauna è del tipo papuano, con assenza cioè di animali superiori, e con una specie di marsupiale - il cusco - che trova qui incise. Braccialetti e collane di conchiglia adornano gli arti. Gli uomini portano talora visiere di fibre intrecciate ...
Leggi Tutto
MONDOVÌ (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Armando TALLONE
Tammaro DE MARINIS
Alberto BALDINI
Città della provincia di Cuneo (Piemonte), sul torrente Ellero (bacino del Tanaro), anticamente [...] suo esercito e che pertanto i Francesi si trovarono notevolmente superiori in numero.
Bibl.: Mondovì: brevi notizie topogrfiche e storiche ; G. Tonello, in Bollettino soc. piemontese arch. belle arti, 1926 e 1927; G. Chiavarno, Le grotte nei dintorni ...
Leggi Tutto
Gli Aracnidi costituiscono una delle classi del grande tipo degli Artropodi (sottotipo degli Artropodi chelicerati).
Caratteri esterni. - Nel corpo di un Aracnide distinguiamo di regola due porzioni; una [...] tanaglia e servono a tener ferma o ad uccidere la preda. Gli arti del secondo paio, chiamati palpi, hanno forma, sviluppo e funzione si trova fin nel Silurico, nel Triasico e nel Giurassico superiori e nel Cretacico; ma la maggior parte delle circa ...
Leggi Tutto
PITTSBURGH (o Pittsburg; A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Salvatore ROSATI
Delphine FITZ DARBY
La seconda città per popolazione dello stato di Pennsylvania, la 10ª in ordine decrescente fra i grandi [...] di tonnellate all'anno) dai porti di imbarco del Lago Superiore; la costruzione d'una fittissima rete di strade ferrate che studenti; l'università cattolica Duquesne, con scuole di arti liberali, commercio, farmacia, giurisprudenza. L'insegnamento vi ...
Leggi Tutto
SCOLIOSI (dal gr. σκολίωσις "incurvamento")
Emilio COMISSO
Con questo nome vengono indicate in medicina le deviazioni laterali permanenti della colonna vertebrale. Queste interessano prevalentemente [...] lato più basso con, di solito, una o più curve di compenso nei segmenti superiori.
Analogia con questo tipo di scoliosi presenta la scoliosi statica. Quando gli arti inferiori non sono di eguale lunghezza, il bacino s'inclina verso l'arto più corto ...
Leggi Tutto
In campo giuridico-amministrativo, l'a. indica, in senso lato, la capacità di un ente o di un'istituzione di autoorganizzarsi e regolamentarsi nei limiti riconosciuti dall'ordinamento generale dello Stato.
Sistema [...] artistica e musicale, in cui rientrano le Accademie di belle arti, l'Accademia nazionale di arte drammatica, gli Istituti superiori per le industrie artistiche e gli Istituti superiori di studi musicali e coreutici, hanno ottenuto il diritto di ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...