. Il nome è tratto dalla caverna di Aurignac, nell'Alta Garonna, in Francia, scavata dal geologo Edoardo Lartet nel 1861.
Generalità. - Nella regione franco-cantabrica s'inizia con questa fase, dopo il [...] Brno è maschile, appiattito, con accenno del sesso, senza gli arti: assai più rozzo e incompleto delle statuette citate (alt. cm figura a fresco (stazione tipica di La Ferrassie); 3. superiore, con le piccole punte della Gravette, che hanno un fianco ...
Leggi Tutto
Religiosi appartenenti all'ordine dei predicatori fondato da S. Domenico di Guzmán nel 1206 e approvato da Onorio III il 22 dicembre 1216. La salvezza delle anime mediante la predicazione e l'insegnamento [...] le cariche dell'ordine sono elettive e il superiore conferma l'inferiore. Il superiore generale fino al 1804 era a vita, ora cristiano nel campo della filosofia, della morale e delle arti. La Chiesa affidò ai domenicani uffici di grande responsabilità ...
Leggi Tutto
I. a formula è C2H4O2; il nome scientifico acido etanoico secondo la nomenclatura di Ginevra, poiché corrisponde all'idrocarburo etano; acido metancarbonico, poiché lo si può considerare come proveniente [...] una bocca di scarico inferiore; il legno viene introdotto dalla parte superiore, mentre il carbone viene evacuato in una camera inferiore ove , diuretico; l'acetato di rame neutro, usato nelle arti e nelle industrie e, in medicina, come astringente a ...
Leggi Tutto
MATTIA I Corvino re d'Ungheria
Elemér MALYUSZ
Nacque, probabilmente nel 1440, a Kolozsvár (Cluj). Suo padre fu Giovanni Hunyadi. Dopo la morte improvvisa di questo (1456) le mal represse lotte di partito [...] e a fiaccare le forze dei nemici alleati (dieci volte superiori di numero) e a salvare in questo modo il suo regno città di Otranto. La protezione accordata alle scienze e alle arti e i successi politici elevarono l'autorità di M. sopra quella ...
Leggi Tutto
. Il termine (inglese: bionics) è stato proposto nel 1960 da J. E. Steele degli U. S. Air Force Aerospace Medical Laboratories e benché "equivoco" è generalmente accettato. Equivoco perché nell'originale, [...] ameboidismo e nei pluricellulari con movimenti del corpo, pinne e arti palmati. È la propulsione a getto o a reazione potenza le prestazioni dei vettori così costruiti sono nettamente superiori a quelle di scafi convenzionali, la velocità dei quali ...
Leggi Tutto
Città della Polonia meridionale, posta sulle due rive della Vistola; dista 364 km. da Varsavia. Per numero d'abitanti è la quarta città della Polonia; è posta sui confini di quattro regioni geografiche: [...] arti, vi sono a Cracovia le seguenti scuole superiori: l'Accademia mineraria (unica in tutta la Polonia), la Scuola superiore di commercio e la Scuola superiore , occupano alti uffici e si distinguono nelle arti e nei mestieri. Questo ę per Cracovia ...
Leggi Tutto
Architetto e scultore, nato a Firenze nel 1377, morto ivi nel 1446. Del padre, ser Brunellesco, si sa che fu notaro, e che la repubblica se ne valse per missioni di fiducia anche in Germania. Sull'adolescenza [...] solo che il padre, volendo secondare l'aperta sua inclinazione alle arti del disegno, lo affidò al un orefice suo amico, e il 1434 e il 1436 essa fu compiuta fino all'apertura superiore sulla quale doveva innalzarsi la lanterna marmorea. Per questa fu ...
Leggi Tutto
MODENA (XXIII, p. 513)
Benvenuto DONATI
Estensione territoriale e incremento demografico. - La Via Emilia - suddivisa in Via Emilia Est, Via Emilia, Via Emilia Ovest - attraversa la città di Modena dalla [...] 'Este - è la ripresa di una tradizione, negli studî superiori, non mai cessata, pure nei secoli precedenti.
La seconda dei secoli XV-XVIII, nonché una copiosa raccolta di statuti delle arti, dei quali i più antichi sono quelli dei fabbri dell'anno ...
Leggi Tutto
Per elmo s'intende genericamente qualsiasi armatura difensiva del capo. Il vocabolo indica però, particolarmente, un tipo di copricapo in uso nell'antichità, nel Medioevo e un poco anche oltre. Rinviando [...] delle calotte a forma di pilos, con bottone nella parte superiore, che sembrano formate da corregge intrecciate. I caschi dei sussistono insieme con esso. In questo secolo le arti dell'armaiolo e del cesellatore raggiungono un grado altissimo ...
Leggi Tutto
ROUEN (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Città della Francia, antica capitale della Normandia, attualmente capoluogo del dipartimento della [...] dipendente dall'università di Caen e di altri istituti superiori d'istruzione. Rouen è sede anche di numerose società soprammobili, oggetti di ferro e oreficerie; il Museo di belle arti, uno dei più notevoli della provincia, ha buoni quadri del ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...