RETTILI (latino scient. Reptilia; fr., sp. e ingl. Reptiles; ted. Kriechtiere)
Giuseppe SCORTECCI
Ramiro FABIANI
I Rettili costituiscono una classe di Vertebrati (v.), la quale, insieme con quella [...] a quelle dorsali. Nei Sauri le squame del tronco e degli arti sono di solito piccole, giustapposte o embricate, e lisce oppure potrebbero darci i 5 ordini viventi.
Nel carbonico superiore del Nuovo Messico e della Pennsylvania furono scoperte le ...
Leggi Tutto
Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] di ricevimento, mentre le camere situate nei piani superiori, sono relativamente piccole e accessibili solo per una Hibernian Academy fu fondata nel 1823 per promuovere le belle arti; comprende una galleria di scultura e una scuola d'arte ...
Leggi Tutto
Nell'uomo e in altri Vertebrati, la prima porzione o regione cervicale del tronco, che fa seguito alla testa e precede il torace, si distingue più o meno nettamente da quest'ultimo, all'esame esterno, [...] rami che il nervo vago lascia nel collo è il nervo laringeo superiore per la laringe, la quale dal vago riceve anche il nervo laringeo i nervi cranici la sutura, che per i nervi degli arti è di regola seguita dal ripristino funzionale, non ha dato ...
Leggi Tutto
. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] Navarra, che per primo accolse insieme studenti di teologia e delle arti. Seguirono fra il sec. XIII e il XV molti altri collegiate), si restrinse a significare l'istituzione di cultura superiore, a differenza di quella per la cultura media ed ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia delle Lepri. Confrontato col genere Lepre, il Coniglio appare più piccolo, raggiungendo in media appena 40 cm. di testa e tronco, e al massimo 5 cm. di coda. Gli arti, particolarmente [...] con una pelliccia molto apprezzata che si presta bene per l'imitazione dell'ermellino, produttore di carne finissima; coniglio russo, di mole superiore al precedente (kg. 2-2,5), con una pelliccia d'un bianco puro, lustra, a pelo fine e sericeo, pure ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] praticata soltanto su tronchi di pioppo o di faggio di diametro non superiore ai 60÷65 cm, il ricorso alle specie tropicali di grande poco. Tutt'al più in qualche scuola di arti e mestieri s'impartivano rudimentali nozioni derivanti essenzialmente da ...
Leggi Tutto
Le ali sono appendici del corpo degl'insetti e degli uccelli, che servono alla locomozione nell'aria. Le ali degl'insetti, morfologicamente, non sono da considerarsi come estremità trasformate, ma come [...] sapremmo subito riconoscere la forma propria degli arti anteriori dei vertebrati tetrapodi, ai quali , a e b). Altre penne più numerose, ma piccole, ricoprono la faccia superiore e la faccia inferiore dell'ala, nonché il suo margine anteriore, e si ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA
Giuseppe Albenga
. S'indicano con questa parola l'arte e la professione dell'ingegnere. Non è facile fissare i confini del campo in cui questi esplica l'opera sua, sia perché essi variano [...] persona una più spiccata tendenza verso l'una di queste arti. La preparazione culturale dell'ingegnere è perciò identica a quella creata a imitazione di quella parigina è la Scuola tecnica superiore di Praga, aperta nel 1806, ma già ideata fin dal ...
Leggi Tutto
VERTEBRALE, COLONNA
Emilio Comisso
. Per l'anatomia normale della colonna vertebrale, v. osseo, sistema. Accenneremo qui solo ai particolari più importanti della patologia. Tutte le alterazioni che [...] parte anteriore dell'arco con le apofisi articolari superiori costituiscono un tutto osseo saldato soltanto con tessuto s'inizia nel segmento toracico, ma si può estendere pure agli arti, ed è accompagnata da dolori di tipo radicolare più o meno ...
Leggi Tutto
Capitale della Danimarca, residenza reale e sede del governo, l'unica stazione della flotta nazionale, la più grande città militare e centro della vita scientifica e artistica della Danimarca, di cui è [...] (1672-83) il castello di Charlottenborg, ora Accademia di belle arti. Nel 1688-89 si costruì la chiesa riformata e nel 1682 pompieri, di L. P. Fenger (1889-93); il palazzo dell'Ufficio superiore di tutela (1893-94), di H. J. Holm; la Gliptoteca di V ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...