Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] effetti provocati dall'ablazione dell'abbozzo di uno dei due arti inferiori in embrioni di tre giorni. Le sue ricerche ebbero . L'esperimento consisteva nell'amputazione della gemma dell'arto superiore o inferiore tra il secondo e il terzo giorno di ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] culturali, l'Ecuador all'inizio del sec. XVI presentava ancora numerose popolazioni che conservavano arti e tradizioni prettamente locali, più affini, quantunque superiori, alla cultura dei Chibcha colombiani che a quella dei Quechua invasori. Fra le ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] Erber, Storia della Dalmazia dal 1797 al 1814, in Programma del Ginnasio superiore in Zara, XXIX-XXXV (1886-1892); P. Pisani, La Dalm. le nazioni si distinsero con la parola e con le arti rappresentative, la Dalmazia, da Zara a Sebenico, da Sebenico ...
Leggi Tutto
È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] quasi spariti in seguito all'esaurimento dei giacimenti superiori e alla comparsa dei minerali solforati che esigono del Museo Naz. di Napoli, p. 409 segg.; V. Spinazzola, Le arti decorative in Pompei, 1928, tavv. 231-238.
Per l'arte medievale e ...
Leggi Tutto
La più famosa e potente tra le colonie fenicie dell'Africa settentrionale.
Cartagine punica.
Storia. - Le origini e le prime lotte coi Greci. - La colonia fondata dai Tirî sul golfo che si apre nella costa [...] impero cartaginese, quanto a un dipresso l'impero cartaginese era superiore alle colonie greche di Sicilia, sicché non deve far meraviglia in Atti della R. Accad. di scienze, lettere e belle arti di Palermo, XIV (1927).
Cartagine romana.
Storia. - Non ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] .000 allievi. Vi sono 19 collegi per l'insegnamento primario superiore, e scuole francesi per l'insegnamento secondario e superiore (medicina, pedagogia, agricoltura, belle arti, commercio ecc.).
Finanze. - L'organizzazione finanziaria comprende il ...
Leggi Tutto
La denominazione "colore" si applica tanto alla sensazione fisiologica provata sotto l'effetto di luci di diversa qualità e composizione, quanto alle luci esse stesse che provocano quella sensazione e [...] a. C. in poi possono considerarsi pari a quelle di cui disponevano le arti e le industrie del sec. XVI dell'era nostra. Da varî passi di segreti di composizione di pigmenti con virtù straordinarie e superiori agli attuali, e che a questi segreti le ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] norma, nel disturbo di a. incontrollata è, in genere, superiore alla norma, nell'area del sovrappeso (BMI>24) Allo stremo, lui comincia a "lacerarsi e strapparsi a morsi i propri arti e a nutrirsi, sventurato, rosicando il proprio corpo" (ivi, vv. ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] ai pertinenti all'ordine. A Monaco esiste anche un Istituto tecnico superiore (Hohe Technische Schule), per la formazione degl'ingegneri, e l'accademia di belle arti che ha grado di scuola superiore dal 1911, ma risale al 1770, e un fiorentissimo ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] , interessanti per le notizie che contengono, ma di scarso valore letterario.
Arte.
Nel campo delle arti plastiche i Maya furono indubbiamente superiori a qualsiasi popolo dell'America precolombiana, sia per l'alto livello tecnico da essi raggiunto ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...