• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2042 risultati
Tutti i risultati [2042]
Biografie [456]
Arti visive [268]
Medicina [214]
Storia [174]
Archeologia [127]
Diritto [114]
Religioni [103]
Temi generali [96]
Letteratura [92]
Geografia [68]

emiparesi

Dizionario di Medicina (2010)

emiparesi Perdita parziale della funzione motoria di una metà del corpo, acuta, subacuta o cronica che, come la paralisi, è dovuta a lesioni del motoneurone superiore (nella corteccia cerebrale controlaterale), [...] neurologico, si può evidenziare con la prova di Mingazzini: se il danno è corticale il paziente, invitato a sollevare gli arti (superiori o inferiori), abbassa lentamente l’arto paretico; nella prova di Barrè il paziente, prono con le gambe flesse ad ... Leggi Tutto

doppler

Dizionario di Medicina (2010)

doppler Metodica diagnostica che si basa sull’effetto d., la variazione, cioè, della frequenza dei segnali emessi da un oggetto in moto rispetto al ricevitore. L’esame d. in medicina sfrutta l’applicazione [...] viene usato per lo studio morfologico dei segmenti delle arterie. I distretti maggiormente esplorati sono quelli degli arti superiori e inferiori e dei vasi arteriosi sopraaortici. La diagnosi di arteriopatia obliterante (o ostruttiva) si può porre ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su doppler (2)
Mostra Tutti

tronculare, anestesia

Dizionario di Medicina (2010)

tronculare, anestesia Anestesia che si pratica a monte della zona da anestetizzare determinando il blocco di un nervo o di un plesso nervoso. I fasci di raccolta (tronchi) dei nervi La sensazione dolorosa [...] elimina la sensibilità di una emiarcata dentaria e il blocco del plesso brachiale per eseguire interventi agli arti superiori. Ogni blocco locoregionale prevede una specifica tecnica descritta e validata dall’esperienza clinica. La localizzazione del ... Leggi Tutto
TAGS: NERVO MANDIBOLARE – MIDOLLO SPINALE – ENCEFALO

extrapiramidale, sistema

Dizionario di Medicina (2010)

extrapiramidale, sistema Complesso di centri nervosi e di vie di trasmissione che intervengono nella motilità muscolare, integrando la funzione del sistema piramidale (➔). Più che a un’entità anatomica, [...] sono rappresentate dalla regolazione dei movimenti automatici (movimenti della deglutizione, movimenti associati, pendolari, degli arti superiori nella deambulazione, ecc.) e da quella dei movimenti espressivi, mimici. Una fitta rete di connessioni ... Leggi Tutto

ipertonia

Dizionario di Medicina (2010)

ipertonia Aumento del tono muscolare, che si traduce nell’aumentata resistenza ai movimenti passivi, nell’incapacità di frazionare l’esecuzione di un movimento, nell’inappropriata attività dei muscoli [...] zona della lesione cerebrale (focalità); prevale agli arti superiori nei muscoli flessori, e alle gambe negli che è uniforme e con adattabilità ai cambiamenti di posizione degli arti: tale i., detta plastica, non impedisce tuttavia il fenomeno della ... Leggi Tutto

paramiotonia

Dizionario di Medicina (2010)

paramiotonia Malattia neuromuscolare ereditaria rara causata da mutazioni nella subunità alfa del canale del sodio. La p. è caratterizzata da un ritardo del rilasciamento muscolare dopo contrazione volontaria [...] e colpisce elettivamente i muscoli del collo, della faccia e delle estremità distali degli arti superiori. La malattia è solitamente benigna. Nei casi che richiedano terapia si possono utilizzare farmaci che blocchino il canale del sodio in uno ... Leggi Tutto

paraplegia

Dizionario di Medicina (2010)

paraplegia Paralisi spastica o flaccida dei due arti inferiori e, per estens., anche dei due arti superiori. Nella p. spastica è colpito il fascio piramidale superiormente al rigonfiamento lombare (nel [...] dominante, autosomica recessiva o legata al cromosoma X. È caratterizzata da una lenta e progressiva debolezza e spasticità degli arti inferiori; l’età di esordio è molto variabile (dall’infanzia alla quarta o quinta decade di vita); è stato ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su paraplegia (1)
Mostra Tutti

BRACCI O BRACCIA?

La grammatica italiana (2012)

BRACCI O BRACCIA? I due plurali rispondono a due sfumature di significato diverse. • Il plurale maschile bracci si usa per tutti gli altri significati della parola, ovvero quando indica oggetti o parti [...] a sei bracci, i bracci di un edificio • Il plurale femminile braccia si usa quando ci si riferisce agli arti superiori del corpo umano, in senso proprio o figurato allungare le braccia, portare qualcuno a braccia, braccia rubate all’agricoltura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

nucleo rosso

Dizionario di Medicina (2010)

nucleo rosso Formazione neuronale situata nel mesencefalo, dorsalmente alla substantia nigra. Il n. r. (cosiddetto per la presenza di pigmento ferroso rossiccio) è un’importante stazione intermedia del [...] cervelletto fibre destinate al controllo degli arti inferiori e invia fibre dirette alla regione lombare del midollo spinale; invece la parte mediale del n. r. riceve afferenze destinate al controllo degli arti superiori e invia efferenze dirette al ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA EXTRAPIRAMIDALE – SUBSTANTIA NIGRA – MIDOLLO SPINALE – ARTI SUPERIORI – CORPO STRIATO

sbadiglio

Dizionario di Medicina (2010)

sbadiglio Atto respiratorio accessorio, talora incoercibile, caratterizzato dall’entrata in azione dei muscoli inspiratori accessori e dall’abnorme ampiezza delle due fasi che integrano l’atto respiratorio: [...] si osservano l’apertura forzata della bocca, quasi sempre la costrizione delle palpebre e anche lo stiramento degli arti superiori. Lo s. può essere provocato da varie condizioni fisiologiche che inducono modificazioni della composizione del sangue o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 205
Vocabolario
superióre
superiore superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
stùdio
studio stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali