È la soluzione di continuo dei tessuti determinata da un corpo vulnerante. La divisione dei tessuti può farsi in modo puntiforme o lineare o irregolare, sicché si hanno le ferite da punta, da taglio e [...] spesso deforme, aderente ai tessuti profondi, che spesso richiede delle operazioni plastiche per ovviare, oltre che al danno estetico, anche ad alterazioni di funzione (aderenze di arti al torace, flessione delle dita, ecc.). Oggi la guarigione per ...
Leggi Tutto
MIDOLLO spinale (lat. scient. medulla spinalis; fr. moelle épinière; sp. médula espinal; ted. Rückenmark; ingl. spinal cord)
Giulio CHIARUGI
Alberto PEPERE
Roberto ALESSANDRI
Il midollo spinale è [...] la chiusura deve essere fatta con pelle possibilmente normale. Le plastiche ossee o i trapianti sono poco utili. È assai importante paraplegie persistenti l'amputazione alta di entrambi gli arti inferiori e la formazione di una fistola uretrale ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] e azoto (Fier), cosmetici, colori e materie plastiche. Notevole impulso ha avuto pure la raffinazione del organizzare proprio a Corizza nel 1920 la prima mostra locale di arti figurative.
La prima esposizione nazionale si tiene nel 1931 a Tirana ...
Leggi Tutto
Nell'uomo e in altri Vertebrati, la prima porzione o regione cervicale del tronco, che fa seguito alla testa e precede il torace, si distingue più o meno nettamente da quest'ultimo, all'esame esterno, [...] curano con l'escissione dei tessuti fibrosi e con plastiche. I torcicolli paralitici e gli spasmodici sono meno suscettibili tutti i nervi cranici la sutura, che per i nervi degli arti è di regola seguita dal ripristino funzionale, non ha dato ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] quantitativi di acido cloridrico, acido nitrico, materie plastiche e fertilizzanti azotati.
Nel settore petrolifero, le raffinerie di architettura e urbanistica, Roma 1969, ad voces.
Arti figurative. - Due importanti fattori hanno influenzato l'arte ...
Leggi Tutto
Come Apollo fu la massima divinità solare dei Greci, così A. fu la divinità lunare per eccellenza; altre dee i Greci ravvicinarono alla luce dell'astro notturno (come, per esempio, Era ed Ecate), ma nessuna [...] con divinità dell'oltretomba, ora presiedente con Apollo alle arti, ora audace combattente contro i Giganti, ora partecipe , in atto di avanzare velocemente, ci è mostrata da una creazione plastica della fine del sec. V, che dové certo godere di gran ...
Leggi Tutto
TORACE (gr. ϑώραξ; lat. thorax; fr. thorax; sp. torax; ted. Brust; ingl. chest)
Luigi CASTALDI
Piero BENEDETTI
Vittorio PUCCINELLI
È la porzione anteriore del tronco corporeo degli animali di complessa [...] arterie che ne emanano dirette al collo, alla testa, agli arti superiori, e grossi vasi venosi raccoglienti il sangue di questi stessi che rende necessario di riparare con operazioni plastiche assai complicate a qualunque intervento demolitore. Nello ...
Leggi Tutto
Per antropometria devesi intendere l'investigazione statistica dei caratteri dei gruppi umani, siano essi misurabili ("quantitativi", come il peso, la statura, le dimensioni della testa, la frequenza del [...] scienza, è nei canoni artistici. La letteratura e le arti figurative delle grandi civiltà antiche - indiana, egiziana, leggi di proporzione, e se ne servirono nelle rappresentazioni plastiche, e altrettanto fecero i pittori e gli scultori medievali ...
Leggi Tutto
Si designano col nome di arti le appendici del corpo di moltissime specie di animali Vertebrati e Invertebrati. destinate alla locomozione, alle sensazioni tattili, alla prensione degli alimenti, alla [...] piede, mano e piede, ma purché si immagini uno dei due arti, superiore o inferiore, ruotato di 180° rispetto all'altro. Si moncone, con speciali accorgimenti chirurgici, i cosiddetti motori plastici, cioè delle appendici, dei canali, dei punti di ...
Leggi Tutto
Città della Polonia meridionale, posta sulle due rive della Vistola; dista 364 km. da Varsavia. Per numero d'abitanti è la quarta città della Polonia; è posta sui confini di quattro regioni geografiche: [...] XV), tra cui la chiesa di Santa Maria con decorazioni plastiche, e infine i resti delle fortificazioni (sec. XV, principio la cittadinanza polacca, occupano alti uffici e si distinguono nelle arti e nei mestieri. Questo ę per Cracovia uno dei periodi ...
Leggi Tutto
plastico1
plàstico1 agg. [dal lat. plastĭcus «che riguarda il modellare», dal gr. πλαστικός, der. di πλάσσω «plasmare»] (pl. m. -ci). – 1. Che plasma, che ha la capacità di modellare, di dare una forma. In partic.: a. Arte p., lo stesso che...
stampabilita
stampabilità s. f. [der. di stampabile]. – La caratteristica, la condizione di essere stampabile, sia come pubblicabilità: s. di un articolo, di una notizia; sia come attitudine alla stampa o allo stampaggio di un materiale: una...