Economia
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini
Le basi concettuali dell'economia: l'oggetto e il metodo. L'economia e la storia. L'economia e le altre scienze sociali
Su quali siano l'oggetto e il [...] marginaliste tradizionali (quelle che Keynes chiama teorie classiche, e tra le quali prende ad esempio l'analisi di ArthurCecilPigou, 1877-1959, successore di Marshall sulla cattedra di economia politica dell'Università di Cambridge) è che un ...
Leggi Tutto
Offerta
Mario Morroni
Le definizioni
L'offerta è la quantità di beni o servizi che gli agenti economici sono disposti a vendere. La curva di offerta di un bene rappresenta la sequenza delle diverse [...] statica di concorrenza perfetta, è invece effettuata da Francis Ysidro Edgeworth (1845-1926) e ArthurCecilPigou (1877-1959) (v. Edgeworth, 1913, pp. 209-215; v. Pigou, 1920, tr. it., pp. 690-699, e 1928, pp. 241 s.). Nella rappresentazione delle ...
Leggi Tutto