Reumatismi
Silvano Todesco
Sotto la dizione reumatismi viene indicato un gruppo di malattie, dette appunto reumatiche, che hanno come caratteristica comune quella di causare danni e disturbi a carico [...] , rilevabili con gli esami del sangue. In una certa percentuale di casi si associa un'arterite dei grossi vasi, che colpisce più spesso le arterie temporali. Per la cura della polimialgia è indispensabile il cortisone. Inoltre, con un quadro simile ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] dal cuore sinistro, attraverso l'aorta, il sangue ossigenato è trasportato a ciascun organo ove giunge per mezzo di un'arteria afferente, si sfiocca nella rete di capillari destinati alla nutrizione dell'organo, da questi viene convogliato nella vena ...
Leggi Tutto
arteria
artèria s. f. [dal lat. arteria, gr. ἀρτηρία «canale respiratorio, vaso sanguifero»]. – 1. Nome generico dei vasi sanguiferi che trasportano il sangue in senso centrifugo, cioè dal cuore alla periferia, irrorando con le loro ramificazioni...
arterioso
arterióso agg. [der. di arteria; cfr. lat. tardo arteriosus «percorso da arterie, pieno di arterie», riferito a zona anatomica]. – Delle arterie: sangue a.; pressione a., quella del sangue nelle arterie; vaso a., arteria.