Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] Franchi dirigente sportivo e presidente dell’UEFA dal 1973 al 1983 a Firenze, o ancora a Milano Giuseppe Meazza, bandiera dell’Inter e della Nazionale di Vittorio Pozzo negli anni Trenta), condottieri uno (Nerone Claudio Druso che, durante le guerre ...
Leggi Tutto
Cvt
s. m. inv. Sigla dell’ingl. Continuous variable transmission, Trasmissione a variazione continua; dispositivo automobilistico di cambio automatico che adegua costantemente la marcia ai giri del motore. ◆ E per chi vuol pensare ancor meno,...
FRANCHI, Artemio
Fabio Monti
Italia. Firenze, 8 gennaio 1922-Arpia Scalo (Siena), 12 agosto 1983
Laureato in economia e commercio, industriale del settore del petrolio, è stato figura dominante nello sport italiano, estendendo progressivamente...
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio barone Pierre de Coubertin (1863-1937),...