• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1820 risultati
Tutti i risultati [1820]
Arti visive [674]
Archeologia [373]
Storia [266]
Biografie [297]
Geografia [199]
Architettura e urbanistica [226]
Europa [143]
Arte e architettura per continenti e paesi [137]
Storia per continenti e paesi [119]
Geografia umana ed economica [100]

Stalker

Lessico del XXI Secolo (2013)

Stalker – Il Laboratorio d’arte urbana S. è un soggetto collettivo, composto da artisti e architetti, che compie ricerche e azioni sul territorio con particolare attenzione alle aree di margine e ai [...] di mappatura e riciclaggio del territorio S. intende indagare e registrare le possibilità alternative alle tradizionali modalità dell’intervento urbano. Il lavoro del gruppo si colloca pertanto in una zona di confine tra l’ambito urbanistico e le ... Leggi Tutto

gentrificazione

Enciclopedia on line

- Processo afferente la sociologia urbana, che può comprendere la riqualificazione e il mutamento fisico e della composizione sociale di aree urbane marginali, con conseguenze spesso non egualitarie sul [...] sociale» (Art, Space and the City, Routledge, New York, 1997). La crescente popolarità e diffusione di interventi di arte urbana nelle grandi città del mondo sta acuendo la discussione attorno al tema. Il numero esorbitante di progetti, festival ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: STREET ART – NEW YORK – BERLINO

Lucamaleonte

Enciclopedia on line

Lucamaleonte. - Nome d’arte di artista romano (n. Roma 1983), storico e apprezzato interprete dello stencil in Italia. Pur con una laurea conseguita all’Istituto Centrale per il Restauro – decisiva nell’elaborazione [...] D’Orlando in provincia di Messina (2014). La storia dell’arte e in particolare la classicità sono una notevole fonte di ispirazione Art, rassegna dedicata interamente al poster come forma d’arte urbana. Tra le sue opere più recenti occorre citare il ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO – AUDITORIUM DI ROMA – CAPO D’ORLANDO – XILOGRAFIA – COLLEFERRO

Orticanoodles

Enciclopedia on line

Orticanoodles. - Pseudonimo di duo di artisti italiani composto da Wally (n. Carrara) e Alita (n. Milano); virtuosi della tecnica dello stencil, grazie alla quale sono tra i primi interpreti italiani a [...] Parigi 2013) tra i lavori più recenti di Orticanoodles si citano il progetto OR.ME Ortica Memoria: 20 opere di arte urbana, avviato nel 2015 nel quartiere Ortica di Milano, e la live performance ospitata nel 2022 al Fidenza Village StreetArt Festival ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STREET ART – FIDENZA – BANKSY – LONDRA – PARIGI

108

Enciclopedia on line

Pseudonimo di Guido Bisagni (n. Alessandria 1978). Storico esponente della scena italiana dell’arte urbana, laureato in disegno Industriale presso il Politecnico di Milano, è considerato uno dei primi [...] come via maestra alla profondità introspettiva. L’utilizzo di vernice, rulli e la ricerca di luoghi estranei al contesto urbano, pareti di strutture abbandonate e muri solitari nel paesaggio naturale, individuano questa fase. In anni più recenti si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – DISEGNO INDUSTRIALE – ASTRATTISMO – ALESSANDRIA – LETTERING

Vhils

Enciclopedia on line

Pseudonimo dell’artista portoghese Alexandre Farto (n. Lisbona 1987). Il più noto artista portoghese attivo sulla scena dei muri in merito a una particolare tecnica di intervento dallo stesso messa a punto, [...] V. espande i confini della rappresentazione murale generando un procedimento del tutto personale e innovativo nello scenario dell’arte urbana, nel quale si impone definitivamente dopo la partecipazione al Cans Festival di Londra organizzato da Banksy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – INGHILTERRA – HONG KONG – LAS VEGAS – LISBONA

Outdoor Festival

Enciclopedia on line

La principale manifestazione sui temi della street art e dell’arte urbana in relazione al territorio a Roma, e una delle più importanti in Italia. Il festival, organizzato dall’agenzia NUfactory, nasce [...] Iacurci e Chiara Fazi ma anche il brasiliano Herbert Baglione, uno dei nomi più rappresentativi della florida scena dell’arte urbana nella metropoli di San Paolo. In ultimo il duo italiano formato da Maria Carmela Milano e Federica Terracina che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI
TAGS: ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE – OPINIONE PUBBLICA – GRAN BRETAGNA – WUNDERKAMMERN – VIA OSTIENSE

sticker art

Enciclopedia on line

Forma di arte e comunicazione urbana che gravita attorno a tutti i possibili utilizzi creativi di semplice carta adesiva (sticker) e può essere riferita al campo dei graffiti e della street art. Gli sticker [...] , e con rischi estremamente ridotti da una rapidità di applicazione che non ha eguali nel mondo dell’arte urbana non autorizzata. Queste caratteristiche, che fanno dello sticker uno strumento di comunicazione ad altissima efficacia, sono ampiamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUOVE FORME DI ARTE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – PARTITO POLITICO – SHEPARD FAIREY – STATI UNITI – STREET ART

Sten&Lex

Enciclopedia on line

Sten&Lex Sten&Lex. - Pseudonimo di duo di artisti italiani composto da Sten (n. Roma 1982) e Lex (n. Taranto 1982). Tra i più conosciuti e apprezzati artisti urbani nel mondo, rappresentano un solido riferimento [...] (2011) su un’estensione di settecento metri quadrati. Numerose sono le mostre, i festival e le iniziative di arte urbana su scala globale che hanno visto il duo romano protagonista. Tra tutte si ricordano la fondamentale partecipazione nel 2008 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WUNDERKAMMERN – MEZZATINTA – STREET ART – STAVANGER – DANIMARCA

stencil art

Enciclopedia on line

Genere tra i più longevi e significativi tra quelli comunemente riconducibili all’orbita della street art. La possibilità di lavorare su composizioni con diverso livello di difficoltà, la rapidità di esecuzione [...] , Epsylon Point, Jean Bombeur, Nemo e altri che, insieme a Blek le Rat, costituiscono la prima generazione dell’arte urbana francese e inglobano definitivamente lo stencil a quella che poi successivamente sarà conosciuta come street art. Altro centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI – NUOVE FORME DI ARTE
TAGS: JEROME MESNAGER – BLEK LE RAT – LOS ANGELES – STATI UNITI – STREET ART
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 182
Vocabolario
famìglia
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
cultura
cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare», part. pass. cultus; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. – 1. a. L’insieme delle cognizioni intellettuali che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali