GIOVANNI da Tocco
Fulvio Delle Donne
È difficile dire qualcosa di certo sulle origini di questo personaggio, che svolse attività di medico e di professore di medicina a Napoli a partire dall'ultimo [...] si riferisce a un omonimo, più tardo, personaggio, valente uroscopista attestato nel 1344 concedeva la licenza di esercitare l'arte medica a tale Giovanni di Tocco, ramo della famiglia dei Tocco, di antica nobiltà, che prese il nome dalla menzionata ...
Leggi Tutto
POLCASTRO, Sigismondo
Francesco Bottaro
POLCASTRO, Sigismondo. – Figlio di Girolamo, giurisperito, di antica schiatta vicentina (‘de Porcastris’), e Maddalena Volpe, padovana, nacque forse a Vicenza [...] di storia padovana, Camposampiero 1999; F. Bottaro, Un figlio d’arte e una cattedra d’arti: due documenti per G. P. ( Girolamo Polcastro: legami di famiglia e suffragi a Padova nel tardo Quattrocento, in Arbor Ramosa. Studi per Antonio Rigon da ...
Leggi Tutto
tardoantico
(o tardo-antico) agg. e s. m. [comp. di tardo- e antico] (pl. m. tardoantichi, o tardo-antichi). – 1. agg. Che si riferisce al periodo della storia, sia greco-romana, sia degli altri paesi e popoli dell’Europa occidentale, orientale,...
gotico
gòtico agg. e s. m. [dal lat. tardo Gothĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dei Goti, antica popolazione germanica (v. goto): lingua g. (o gotico s. m.), lingua appartenente al ramo orientale del gruppo linguistico germanico, nota soprattutto...