Periodo di storia della civiltà che ebbe inizio in Italia con caratteristiche già abbastanza precise intorno alla metà del 14° sec. e affermatosi nel secolo successivo, caratterizzato da una fruizione [...] a San Gallo, Reichenau, Einsiedeln, Weingarten, di A. Traversari nei monasteri italiani del Centro e del Nord, fra il 1432 e il 1434; e poi età rinascimentale: la tensione interna di un’epoca che, mentre costruisce sul piano della cultura e dell’arte ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] definire in modo analitico la nozione d'arte o la nozione di opera wagneriana, tra episteme classica, rinascimentale, moderna e attuale). a cura di C. Carboni, Roma-Bari 1981; La società italiana. Crisi di un sistema, a cura di G. Guizzardi e ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] di far rinascere l'arte dalle sue fondamenta, Italiani e che Timeo di Locri, il pitagorico da cui Platone aveva mutuato la propria filosofia naturale, rappresentava l'autentico frutto dell'antico pensiero italico. Molti medici rinascimentali ...
Leggi Tutto
Storicismo
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Storicismo
sommario: 1. Storicismo e storicismi: ambiguità di un termine. 2. La nascita contestata di una parola. 3. Origini e significato dei dibattiti sullo [...] ai ‛platonici', gli storicisti italiani con Croce si richiamarono, oltre anche ‟l'uomo moderno, cioè l'uomo post-rinascimentale, è maturo per il seppellimento" (v. Heidegger della storia sotto il concetto generale dell'arte per l'altro, Croce veniva a ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] ad esempio, quando si parla di ‛età moderna', ‛arte moderna' e così via (v. Koselleck, 1979). Ma nella cultura medievale e rinascimentale. Tra Settecento e A. Lundy, Minoru Yamasaki) e quella italiana (Ignazio Gardella, Franco Albini, Mario Ridolfi ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Magia e astrologia
Germana Ernst
Magia e astrologia
Il sapere magico e astrologico
All'inizio del 1586 la Bolla Coeli et terrae di Sisto V proclamava solennemente che l'uomo non può [...] , secondo la Yates è indubbio che l'uomo rinascimentale, ancor più che un umanista o un filosofo magica sono opere della Natura e l'arte è ministra; perché l'arte quando s'avede che in qualche masse, in traduzione italiana e in forma estremamente ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il contesto culturale e istituzionale
Cesare Vasoli
Il contesto culturale e istituzionale
La crisi politica e religiosa europea tra Trecento e Quattrocento
Tracciare un quadro sintetico [...] di fusione.
La nuova 'arte' che, in breve tempo, imperatore Massimiliano d'Asburgo e alcuni piccoli stati italiani. L'invasione del Friuli veneziano da parte degli alchimisti pratici che operarono nei secoli rinascimentali, rivela come spesso molti di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La teoria di Haller: fibra, irritabilita e sensibilita
Maria Teresa Monti
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si [...] classica, in quanto manifestazione della suprema arte costruttrice della Natura, che appunto realizza risaliva almeno ai grandi trattatisti rinascimentali, se non a Galeno e il contributo più rilevante della cultura italiana del periodo e, a tutt'oggi ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Alchimia
Didier Kahn
Alchimia
Agli inizi del XVII sec. l'alchimia è una disciplina in cui sono presenti orientamenti distinti, anche se in relazione [...] la chimica è definita da Lémery come l'arte di decomporre i corpi misti. In quanto in Italia (ma va osservato che l'alchimia italiana del XVIII sec. è ancora oggi terra innovazioni principali dell'alchimia rinascimentale, una delle più influenti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Ermeneutica e pensiero debole
Costantino Esposito
La prima filosofia ermeneutica in Italia
Nella sua versione più diffusa a livello mondiale, l’ermeneutica è una tendenza di pensiero che parla soprattutto [...] importanti acquisizioni della tradizione filosofica italiana, a partire dalla filologia rinascimentale, ma soprattutto grazie al tra l’interpretazione, potenzialmente infinita e l’opera d’arte, finita ma al contempo aperta alla
possibilità di ...
Leggi Tutto
umbertino
agg. – Del periodo in cui regnò in Italia Umberto I e cioè dal 1878 al 1900, e, in senso ampio, degli ultimi decennî del secolo 19°, fino ai primi anni del 20°, con riferimento ai costumi, alle idee, all’arte, allo stile, alla politica...
architettura
s. f. [dal lat. architectura]. – 1. L’arte di formare, attraverso mezzi tecnicocostruttivi, spazî fruibili ai fini dei bisogni umani: edifici, autostrade, ponti o altre opere di ingegneria, giardini e anche monumenti (obelischi,...