DE BARBERI D'AMICO, Carmelo
Teresa Maria Gialdroni
Nacque a Palermo il 7 nov. 1863 da Francesco Paolo e da Anna Chilardi. Studiò dapprima privatamente contrabbasso (con il padre, docente presso il conservatorio [...] conservatorio "V. Bellini"), cattedra che tenne fino al 1923.
Nel 1894 fondò l'istituzione "L'Arte melodrammatica", sezione musicale e drammatica di una progettata "Podesteria internazionale" delle belle arti di stampo corporativo, di cui l'"Ordine ...
Leggi Tutto
Pisanello
Manuela Gianandrea
Principi, principesse e draghi nello stile gotico cortese
Pittore, miniatore e medaglista, Antonio di Puccio Pisano, detto Pisanello, fu un uomo di grande cultura e un artista [...] ’Annunciazione, che già rivela pienamente i caratteri della sua arte. La Vergine, posta in un tipico edificio trecentesco, è frammenti, che ci danno però l’idea di una scena drammatica, ricca di motivi cavallereschi, paesaggi e spunti naturalistici.
...
Leggi Tutto
Rodin, Auguste
Bettina Mirabile
Un Michelangelo moderno
Il francese Auguste Rodin è il vero erede di Michelangelo: in un’epoca in cui domina la scultura perfetta e rifinita, realizza un’arte realistica [...] Porta hanno una tale intensità espressiva che sono diventati opere autonome, come il Pensatore e il Bacio. La stessa tensione drammatica si ritrova anche nel gruppo bronzeo dei Borghesi di Calais, dove lo stato d’animo è rivelato dalla mobilità dei ...
Leggi Tutto
APA, Giovanni Francesco (al secolo Carlo)
Antonella Dolci
Nato a Napoli nel 1612 da Aniello, facitore di commedie e abile mestierante teatrale, entrò fra i chierici regolari delle Scuole pie nel 1627 [...] di grammatica e compose, a fini didattici, un De arte dicendi libri quinque, custodito manoscritto nella biblioteca della casa . Nel 1656 apparve a Napoli Il Fido Campione, opera drammatica in musica.
Morì nello stesso 1656 a Posillipo, dove ...
Leggi Tutto
Ghiberti, Lorenzo
Caterina Volpi
Modernità e tradizione alle soglie del Rinascimento
Nel rivoluzionario ambiente artistico della Firenze all'inizio del Quattrocento, Ghiberti svolse un ruolo di mediazione [...] ; da quest'ultimo apprese la pittura, la grammatica e l'arte orafa. Nel 1401 il giovane Lorenzo prese parte al prestigioso concorso dettagli illustrativi ma completamente diverse per stile. Drammatica e potente, la scena di Brunelleschi si concentra ...
Leggi Tutto
Dickinson, Angie
Simona Pellino
Nome d'arte di Angeline Brown, attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Kulm (North Dakota) il 30 settembre 1931. Considerata tra le attrici più affascinanti [...] (1993; Cowgirls ‒ Il nuovo sesso) di Gus Van Sant, Sabrina (1995) di Sydney Pollack, remake del film di Billy Wilder, e il drammatico Pay it forward (2000; Un sogno per domani) di Mimi Leder, in cui è una madre alcolizzata. Nel 2001 ha fatto parte ...
Leggi Tutto
Zeffirelli, Franco
Bruno Roberti
Nome d'arte di Gianfranco Corsi, regista cinematografico e regista, scenografo e costumista teatrale, nato a Firenze il 12 febbraio 1923. Dotato di un forte senso dello [...] di W. Shakespeare (1949) e Tre sorelle di A.P. Čechov (1952). Alla scuola viscontiana affinò il senso del ritmo e della costruzione drammatica e il tratto figurativo scrupoloso e raffinato, messi a frutto anche nella sua carriera di regista teatrale ...
Leggi Tutto
Baye, Nathalie
Nome d'arte di Judith Mesnil, attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Mainneville il 6 luglio 1948. Dotata di un senso quasi musicale della recitazione, giocata spesso su espressioni [...] da protagonista in La chambre verte (1978; La camera verde), in cui ha rivelato le sue buone doti di attrice drammatica. Con Une semaine de vacances (1980; Una settimana di vacanze) di Tavernier si è imposta anche sulla scena internazionale, grazie ...
Leggi Tutto
Franciosa, Anthony
Emiliano Morreale
Nome d'arte di Anthony Papaleo, attore cinematografico e teatrale statunitense, di origine italiana, nato a New York il 25 ottobre 1928. Dotato di un temperamento [...] di pioggia) di Fred Zinnemann.
Dopo un lungo tirocinio teatrale F. si affermò sulle scene nel 1955 interpretando con intensità drammatica Polo Pope, il buon fratello di un tossicodipendente, in A hatful of rain di M.A. Gazzo, ruolo che ripropose ...
Leggi Tutto
ALVAROTTI (Alvarotto, Alvaroto), Marco Aurelio (Menato, Meno)
Anna Buiatti
Nacque molto probabilmente a Padova da Francesco, giureconsulto di nobile famiglia padovana, negli ultimi anni del sec. XV [...] mise al seguito del Ruzzante, divenendone amico e compagno d'arte. Interpretava il personaggio di Menato, il compare che nel tra quelli degli attori di quel tempo. Forse la sua attività drammatica finì con la morte del Ruzzante (1542).
Fonti e Bibl.: ...
Leggi Tutto
drammatica
drammàtica s. f. [der. di drammatico]. – In genere, lo stesso che arte drammatica, intesa come l’arte di comporre opere destinate al teatro o di rappresentarle sulla scena: la d. ebbe in quell’epoca numerosi cultori. Anche, ma poco...
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...