È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] di Copenaghen; a chi (come Jerry Saltz, critico d’arte e premio Pulitzer del «New York Magazine») propone un dettaglio «Eccomi di nuovo qua – ormai con l'etichetta del pregiudicato digitale – dopo essere stato (ri-ri)condannato alla bannazione per 36 ...
Leggi Tutto
La mafia d’oggi, e già di domani, non è un veliero, tantomeno un carrarmato: è un grifone – la violenza d’imporsi come il re della Savana, il leone, la rapidità di volare tra terra e cielo come l’aquila. [...] attività criminali on line. Qual è lo stato dell’arte?I mafiosi non sono più scarsamente competenti come avevamo sempre prettamente fisico e che oggi può essere fatto in un contesto digitale. Come diceva lei, gioco d’azzardo e scommesse clandestine ...
Leggi Tutto
Per quanto non sia semplice stabilire con certezza la produttività di un elemento derivazionale, non c’è dubbio che la suffissazione con -eggiare (‘fare come, essere come, imitare qualcosa o qualcuno’), [...] usando molti francesismi’), grecheggiare (‘imitare, specialmente nell’arte e nella poesia, i modi e lo stile Torino, UTET, 20072, 8 voll. (si cita dalla versione digitale).Lukács György (1885-1971), Intellettuali e irrazionalismo, a cura di Vittoria ...
Leggi Tutto
Giuseppe MontesanoTre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i greciMilano, Bompiani, 2022 Tutti i prodotti d’un autore di rango meritano ascolto e riflessione, persino i minori, i minimi e i più discutibili. [...] cuore» col suo «potere magico»!); che non siamo i degni eredi delle civiltà e dei grandi creatori d’arte che ci hanno preceduto; che il «capitalismo digitale» falsifica il vero e insudicia il bello; che, insomma, il solo modo di restar vivi, l’unico ...
Leggi Tutto
Giuseppe MontesanoTre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i greciMilano, Bompiani, 2022 Tutti i prodotti d’un autore di rango meritano ascolto e riflessione, persino i minori, i minimi e i più discutibili. [...] cuore» col suo «potere magico»!); che non siamo i degni eredi delle civiltà e dei grandi creatori d’arte che ci hanno preceduto; che il «capitalismo digitale» falsifica il vero e insudicia il bello; che, insomma, il solo modo di restar vivi, l’unico ...
Leggi Tutto
«Da morettiano, la domanda più difficile che possiate farmi è: qual è il più bel film di Nanni Moretti? La lista è lunga, le sequenze memorabili sarebbero troppe, le idee fulminanti innumerevoli, da Io [...] Pulcinella, Colombina, ecc., che rimandano alla commedia dell’arte, meno noti probabilmente sono i significati secondari che i anche all’urto del tempo e alla sollecitazione del digitale. Per rendersene conto, basti pensare allo spasmodico uso di ...
Leggi Tutto
«L'Archivio storico del quotidiano «l’Unità» è al sicuro presso l'Archivio di Stato di Milano». L’agenzia di stampa Ansa ha dato la notizia il 7 dicembre 2023. I ventenni di oggi, ammesso e non concesso [...] dunque protetti come si tutelano le opere d’arte.A voi studiosi cosa permetterà la disponibilità di una - Zolfo Editore, Milano 2015.Previtali, Giuseppe, Che cosa sono le digital humanities, Carocci, Roma, 2023.Pugliese, Daniele, Chiude "Sotto la ...
Leggi Tutto
Di autenticità abbiamo tutti bisogno. Soprattutto in questi tempi inquinati da informazioni false: quelle che dilagano nel mondo virtuale del Web e in quello reale, sempre più compenetrati fra loro. Tanto [...] Pirandello (di cui dirige con Antonio Di Silvestro l’Edizione digitale). Spiega a Lingua italiana: «Il falso aforisma di Pirandello un pubblico ufficiale: copia autentica | di opera d’arte, originale, non falsificato: un orologio del ’500 autentico ...
Leggi Tutto
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
artista digitale
loc. s.le m. e f. Artista che esprime la sua creatività servendosi delle tecnologie informatiche. ◆ L’artista digitale Golan Levin ha deciso di descrivere la nostra [cultura] attraverso «le vite segrete dei numeri», ovvero...
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media art, computer art, arte virtuale, arte...
non fungible token (NFT) Certificato digitale non duplicabile che attesta l’originalità e la proprietà univoca di un bene fisico o digitale, registrata su file crittografati inalterabili (tecnologia blockchain) contenenti metadati identificativi...