Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] ’ come recarsi al bar del quartiere, a una mostra d’arte o a un concerto, con alcune differenze e vantaggi che giocano svelato una realtà implicita nella volatilità stessa di ogni contenuto digitale: il supporto fisico non è più necessario. Sebbene, ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] dell'occhio umano e consenta di guardare l'opera d'arte nei più piccoli particolari, anche all'interno della sua struttura dall'interno dell'opera.
Bibliografia
H.K. Huang, Elements of Digital Radiology, New York 1987, pp. 295-308; Le indagini ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] di libri e di manifesti pubblicitari, nonché stampe d’arte a colori anche a opera di prestigiosi autori, quali Goya l’adesione, il toner si fissa sulla carta.
Nella stampa digitale la carta condiziona molto la qualità: il valore di umidità della ...
Leggi Tutto
Gino Roncaglia
Lingua e tecnologia
Usi della lingua e strumenti di rete
di Gino Roncaglia
27 gennaio
A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] naturalmente assai diffuse anche al di fuori del mondo digitale, ma l’integrazione dei diversi codici comunicativi è più al 5° secolo d.C.), ancor più corsiva e semplificata. L’arte dello scrivere, per la ricchezza e la complessità del sistema di ...
Leggi Tutto
Cinema ed estetica analitica
Daniela Angelucci
Soltanto negli ultimi anni in Italia gli studiosi di estetica hanno cominciato a occuparsi della riflessione elaborata dalla filosofia analitica angloamericana, [...] Prince (n. 1955) nel suo saggio True lies. Perceptual realism, digital images, and film theory (in Film theory and criticism, 1974, estetica analitica, a cura di G. Matteucci.
Che cosa è arte: la filosofia analitica e l’estetica, a cura di S. Chiodo ...
Leggi Tutto
I fondamenti geometrici della progettazione
Riccardo Migliari
La geometria e il progetto
Il progettista di un edificio, come anche del prodotto industriale, si avvale della geometria come principale [...] , per intenderci, a quelli che il connubio fra arte e scienza ha prodotto in età rinascimentale e barocca. esempio delle nuove caratteristiche della geometria descrittiva estesa agli strumenti digitali è l’uso del baricentro di un corpo solido. Com ...
Leggi Tutto
Biblioteca virtuale
Marco Veneziani
Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] produzione cinematografica, nonché i musei e le mostre d’arte virtuali, mentre invece la novità forse più solida e dinamica fra il 2001 e il 2007 un Comitato guida della Biblioteca digitale italiana (BDI), che ha prodotto, oltre a standard tecnici ...
Leggi Tutto
La comunicazione del design
Carlo Martino
L’era del digitale e del multimediale
Nei primi anni del nuovo secolo, la comunicazione che gravita intorno al sistema del design ha subito sostanziali modificazioni [...] dalle case d’asta Christie’s e Sotheby’s, fino alle gallerie d’arte Estab-lished & sons a Londra o Larry Gagosian a New York, lancio, si constata infatti che la promessa della rivoluzione digitale di rendere le nostre vite più semplici e facili e ...
Leggi Tutto
Il restauro del libro
Carla Casetti Brach
Per una definizione di bene librario, e anche allo scopo di porne in evidenza il significato culturale, è opportuno fare riferimento al Codice dei beni culturali [...] conservazione preventiva dei beni librari su supporto tradizionale e digitale (2003-2005); tale progetto è nato ed è , il libro è destinato all’uso e alla consultazione. L’opera d’arte, inoltre, è, per sua stessa definizione, un unicum; nel campo dei ...
Leggi Tutto
Realtà e finzione nell’arte contemporanea
Luca Panaro
Il crescente rapporto tra realtà e finzione nel mondo d’oggi, o meglio la straordinaria capacità della finzione di diventare realtà, emerge con [...] decennio del secolo molti artisti che si servono delle tecnologie digitali. Il francese Pierre Huyghe (n. 1962) è Roma-Bari 2006).
R. Krauss, Reinventare il medium. Cinque saggi sull’arte di oggi, Milano 2005.
C. Marra, L’immagine infedele, Milano ...
Leggi Tutto
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
artista digitale
loc. s.le m. e f. Artista che esprime la sua creatività servendosi delle tecnologie informatiche. ◆ L’artista digitale Golan Levin ha deciso di descrivere la nostra [cultura] attraverso «le vite segrete dei numeri», ovvero...