Con questo nome si indica, in generale, ogni atteggiamento e funzione dell'umano conoscere che miri a distinguere nel proprio oggetto ciò che in esso ha, comunque, valore da ciò che valore non ha. ll nome [...] e alle quali è necessario adattare diversamente le antiche leggi dell'arte se non se ne vogliono formulare di nuove. Così, attraverso la breccia dei romanzi, si faceva strada il concetto di letteratura moderna, e cominciava a cessare, quasi come all ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] Bocche di Cattaro e a Cettigne. Allo scoppio della guerra europea, la Dalmazia aveva un totale di 3628 km. distrade, delle 'armonia che è fondamento all'artedi quel maestro architetto. Per l'interno della cattedrale di Zara, il modello, sia pure ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] in A., e allo stesso tempo l'esigenza di trovare una strada autonoma che possedesse una propria identità nell'ambito della a rilevare la mancanza di sostanza, la trasparenza, del più grande mito australiano. L'artedi Nolan esprime l'incertezza ...
Leggi Tutto
Generalità ed estensione. - Per civiltà del ferro (o età del ferro, come anche viene chiamata) si deve intendere quel periodo conclusivo della vita preistorica della maggior parte dell'Europa, in cui il [...] è supposto che agli antichi Egizi la conoscenza o meglio l'artedi estrarre il ferro e usarne fosse derivata dalle popolazioni della che la via di propagazione sia stata quella dell'Adriatico, cioè la medesima grande strada del commercio preistorico ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] lo spartiacque tra Danubio ed Egeo, mentre il Vardar apre la stradadi Salonicco.
Poiché la Serbia ha forma molto allungata, ci si col rivelarsi della grande artedi I. Meštrović (v.), creatore di composizioni di grande forza espressiva. L ...
Leggi Tutto
ROSSINI, Gioacchino
Compositore, nato a Pesaro il 29 febbraio 1792, morto a Passy (Parigi) il 13 novembre 1868.
La vita e le opere. - Il padre del R., Giuseppe, nativo di Lugo in Romagna e trombetta [...] di rado in sale di teatro, che nell'opera voleva sentire qualche cosa di suo, pure un'eco di canti e di danze e di tumulti di folle in strada ., abbiamo visto di quale natura sia lo stacco. A un'artedi cultura, si risponde con un'artedi popolo, che ...
Leggi Tutto
. Il termine greco κανών (cfr. κάννα) che vale originariamente "canna" quindi "regolo", venne presto ad acquistare anche il valore di "regola", "norma", "principio", "esempio": in questo senso si parla [...] canone trova la sua applicazione per eccellenza è nell'artedi Policleto. Infatti così fu intitolata la sua opera sulle per essere violate si fa strada nel maturo Rinascimento, e sembra essere stata l'opinione di Michelangelo, quando diceva doversi ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] Ottocento, mentre in The road (2006; trad. it. La strada, 2007) Cormac McCarthy (n. 1933) proietta il suo scomparsa di Octavia E. Butler (nata nel 1947) e nel 2014 quella di Maya Angelou (nata nel 1928) e di Amiri Baraka, nome d’artedi Everett ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] per una migliore tenuta distrada), sia automaticamente in funzione delle condizioni di marcia. Le sospensioni di GP) che fu definita dal generale Marshall "il più grande contributo americano all'arte mi litare nell'ultima guerra".
La guerra di ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] di manovra. Inoltre un ricco sistema di colonie-fortezze e distrade militari offriva appoggi per la difesa, basi per l'offensiva e facilità di movimenti e di rifornimenti.
Conseguenza di ". È il nocciolo dell'artedi Napoleone. Poggiare sui valori ...
Leggi Tutto
cibo di strada
loc. s.le m. Cibo che si consuma anche passeggiando, talvolta in occasione di fiere e manifestazioni popolari, spesso tipico della cucina locale, regionale, etnica. ◆ «Da Michele» resiste la tradizione della pizza come cibo...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...