DEL ROSSO (Rossi), Zanobi Filippo
Mario Bencivenni
Nacque a Firenze, nel "popolo" di S. Maria Novella, il 16 dic. 1724 da Giuseppe Ignazio, architetto, e da Diomira di Francesco Gilardoni (Firenze, [...] bibliografia..., Firenze 1971, pp. 160, 162, 174, 423) e l'opera bernesca in due volumi Dell'arte d'amare (Ginevra 1765; fu rist. nel 1816, luogo di stampa indicato: Italia) e Del rimedio dell'amore (Italia 1817) che fu molto apprezzata dalla società ...
Leggi Tutto
MERIANO, Francesco
Gloria Manghetti
– Nacque a Torino il 21 sett. 1896, figlio unico di Ernesto, impiegato delle ferrovie, e di Carolina Capello, casalinga con studi magistrali.
A soli 7 anni, in seguito [...] di capire e diamare le grandi opere del passato», era insieme convinto della necessità di una «ricerca d’energia, di attività, di fattività, di ottimismo, di carne e lo spirito» (F. Meriano, Umane lettere. Arte e vita, in Humanitas, 4-11 ag. 1918, p ...
Leggi Tutto
VERTUA GENTILE, Anna
Angelo Cerizza
– Nacque a Dongo (Como) il 30 maggio 1845 da Rocco Vertua (Cremona 1814 [Ruolo anagrafico austriaco, Comune di Codogno, benché sulla tomba sia indicato l’anno 1815]-Dongo [...] ; Fra i monti, Milano 1884; Scene di collegio: Martina, Milano 1885; Silvana, Milano 1886; Il maestro di Valbruna. Libro di lettura per le scuole rurali, Milano 1888; Nora, Milano 1888; L’artedi farsi amare dal marito. Consigli alle giovani spose ...
Leggi Tutto
D'ISA, Francesco
Gabriella Romani
Nacque a Capua (Caserta) nel 1572 da famiglia patrizia.
Le notizie biografiche rimaste risultano molto scarse. Nel pubblicare le sue cinque commedie si servì del nome [...] arte comica", colui che "con stile molto a' costumi di questa nostra età conforme ha fatto risplendere al mondo questo chiaro esempio di vita, questo lucido specchio di costumi, questa viva immagine didi matrimonio, ma non cessa del tutto diamare ...
Leggi Tutto
ARQUATO, Antonio
Eugenio Garin
Ben poche le notizie sicure, su di lui ed oscillante perfino la forma del nome, ora in stampe e manoscritti latini Torquatus, ora italianamente Arcoato, ma sempre Arquato [...] si dice per la prima (e unica) volta "doctor de la arte de medicina"; così come nel breve pronostico latino per il medesimo anche per gli anni seguenti, ed è annuncio di sventura, e diamare delusioni per quanti speravano "ogni cosa doverli resultare ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel cinema, arte popolare e di massa per eccellenza, i regimi d’Europa riconoscono un essenziale [...] Gelovani (1893-1956), interprete ufficiale del dittatore in numerosi film di ricostruzione storica. Stalin, che dice diamare il cinema e pretende di dirigere personalmente la produzione cinematografica del suo paese, intrattiene relazioni abituali ...
Leggi Tutto
Una domenica d'agosto
Gian Luca Farinelli
(Italia 1949, 1950, bianco e nero, 100m); regia: Luciano Emmer; produzione: Sergio Amidei per Colonna; soggetto: Sergio Amidei; sceneggiatura: Franco Brusati, [...] conto diamare ancora di Emmer c'è infine quello di essere riuscito, con un film in cui la maggior parte delle scene mostra uomini e donne in costume, a passare indenne l'occhiuta censura dell'epoca; certamente la confidenza con la storia dell'arte ...
Leggi Tutto
FRANCK (Francken), Pauwels (Paolo Fiammingo)
Stefania Mason
Non si conosce l'esatta data di nascita di questo pittore originario di Anversa: probabilmente nacque negli anni Quaranta del XVI secolo. [...] Fugger), e I quattro diversi modi diamare (Vienna, Kunsthistorisches Museum). Molto legati pp. 117-130; S. Mason Rinaldi, Paolo Fiammingo, in Saggi e memorie di storia dell'arte, XI (1978), pp. 47-80; C. Limentani Virdis, Un catalogo per ...
Leggi Tutto
Lombard, Carole
Anton Giulio Mancino
Nome d'artedi Jane Alice Peters, attrice cinematografica statunitense, nata a Fort Wayne (Indiana) il 6 ottobre 1908 e morta nei pressi di Las Vegas (Nevada) il [...] , e assunto il suo nome d'arte definitivo, ebbe la possibilità di recitare con due partner d'eccezione, ), con James Stewart, e In name only (1939; Non puoi impedirmi d'amare), con Cary Grant, entrambi diretti da John Cromwell, Vigil in the night ( ...
Leggi Tutto
L’amour en fuite
Daniela Angelucci
(Francia 1979, L’amore fugge, colore, 94m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse; soggetto:François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean Aurel,Marie-France [...] di aver perso una figlia in un incidente e diamare ora il fratello di Sabine. Con una decisione improvvisa Colette si reca poi alla libreria di Sabine, interpretata da Dorothée (nome d’artedi Frédérique Hoschedé), conduttrice televisiva al suo ...
Leggi Tutto
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...
s. m. (f. -a) e agg. [lat. amicus, affine ad amare] (pl. m. -ci). – 1. s. m. Chi è legato ad altri da vincoli di amicizia: avere, trovare, perdere, farsi un a.; a. intimo, a. d’infanzia; l’a. del cuore, quello cui si è più intimamente legati...