Critico d'arte e letterario italiano (n. Bologna 1935). Partendo dalle posizioni teoriche del Gruppo '63, si è occupato di fenomenologia degli stili artistici, interessandosi in particolare di storia dell'arte [...] 2001); Maniera moderna e manierismo (2004); Prima e dopo il Duemila. La ricerca artistica 1970-2005 (2006); Storia dell'artecontemporanea in Italia. Da Canova alle ultime tendenze 1789-2006 (2007); Autoritratto a stampa e La narrativa europea in età ...
Leggi Tutto
Bruguera, Tania. – Artista cubana (n. L’Havana 1968). Ultimati gli studi all’Instituto superior de arte dell’Havana (1987-92) e alla School of the art institute di Chicago (1999-2001), ha elaborato un [...] artes de la Habana; tra le mostre più recenti si citano quelle tenutesi al Centre Pompidou di Parigi (2010), alla Tate Modern di Londra (2008, 2018) e al Padiglione d'ArteContemporanea di Milano (2021-22), prima personale dell’artista in Italia. ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Roma 1934 - Milano 2019). Trasferitosi a Milano nel 1953, ha frequentato l'accademia di Brera e si è interessato, in partic., alla lezione dell'arte informale, nei suoi molteplici orientamenti, [...] e in numerose mostre personali, da quelle milanesi alla Galleria del Milione (1969, 1971, 1975, 1988) e al Padiglione d'artecontemporanea (1982), alla retrospettiva organizzata a Conegliano in Palazzo Sarcinelli, sede della Galleria comunale d ...
Leggi Tutto
Artista cinese (Shanghai 1955 - Parigi 2000). Ha studiato nella città natale alla Scuola di arti e mestieri e all'Istituto di arte drammatica, e poi, trasferitosi a Parigi, all'École supérieure des beaux-arts [...] a una massima buddista, presentato nel 1999 anche alla Biennale di Venezia. Ha partecipato alle più importanti rassegne internazionali d'artecontemporanea; tra le sue mostre personali, si ricorda quella organizzata nel 2000 dalla Galleria civica d ...
Leggi Tutto
Pittrice cilena (n. Santiago del Cile 1942). Ha vissuto a Milano (1953-60), a Roma (1961-76) e di nuovo a Milano, con lunghe parentesi a Londra e a New York; dal 1969 al 1989 ha insegnato discipline pittoriche [...] acceso cromatismo e l'interesse per il valore materico della pittura. Oltre a varie personali (Galleria Grossetti di artecontemporanea di Milano, 2004 e 2007; Galleria Peccolo di Livorno, 2006), ha partecipato a rassegne collettive (Quadriennale di ...
Leggi Tutto
Lombardo, Sergio. − Psicologo e artista (n. Roma 1939), dirige dal 1977 il Centro Studi Jartrakor di Roma e dal 1979 la Rivista di Psicologia dell’Arte. Il suo percorso artistico ha avuto avvio nei primi [...] nel 1969 e nel 1995. Nel 1970 ha esposto alla Biennale di Venezia, in una sala a lui dedicata all’interno del padiglione italiano. Nel 1995 una sua retrospettiva si è tenuta presso il Museo d’ArteContemporanea dell’Università di Roma «La Sapienza». ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Firenze 1888 - Meudon 1971). Autodidatta, si formò studiando in particolare la pittura toscana del 14º e 15º sec.; frequentò, senza aderirvi, il gruppo futurista fiorentino (1911-13) [...] -musique, poesia). Membro di Abstraction-Création, presente dal 1937 alle più importanti esposizioni internazionali, M. è tra i più significativi maestri dell'artecontemporanea. Un importante nucleo della sua opera è conservato nella Galleria d ...
Leggi Tutto
Boero, Renata. – Pittrice italiana (n. Genova 1936). Allieva di E. Scanavino, è autrice di cicli pittorici in cui esplora le potenzialità figurative dei pigmenti ottenuti da radici, tuberi e altri elementi [...] tra le esposizioni più recenti cui l’artista ha partecipato vanno ricordate Vita, morte, miracoli - L’arte della longevità (Genova, Museo d’ArteContemporanea Villa Croce, 2018) e Ia collettanea al femminile Io dico Io – I say I (Roma, Galleria ...
Leggi Tutto
Artista italiano (n. Genova 1964). Docente dal 2006 di Scultura presso la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, la sua ricerca è sostanziata dal tema del luogo inteso come spazio di analisi antropologica, [...] sono stati esposti in spazi pubblici e privati in Italia e all’estero, mentre nel 2017 il Padiglione d’ArteContemporanea di Milano ha ospitato la vasta antologica Io, Luca Vitone, compiuta ricostruzione della sua complessa traiettoria artistica. ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (n. Roma 1956). Diplomatosi in scenografia con T. Scialoja all'Accademia di belle arti di Roma, ha esordito con la prima personale a Milano nel 1978. Dopo una prima produzione di matrice [...] (1990) e di San Paolo (1991); ha partecipato all'edizione del 1997 della mostra Artecontemporanea. Lavori in corso (Roma, Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea); nello stesso anno ha vinto il Premio Michetti di Francavilla a Mare. Tra le ...
Leggi Tutto
contemporaneo
contemporàneo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo contemporaneus, der. di tempus -pŏris «tempo», col pref. con-]. – 1. a. agg. Che accade o vive nello stesso tempo, che appartiene alla medesima età: sono due avvenimenti c.;...
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...