Archeologo e storico dell'arte italiano (n. Rosarno 1941). Professore (dal 1985) di storia dell'arte e dell'archeologia classica presso la Scuola Normale superiore di Pisa, della quale è stato anche direttore [...] ! Perché attuarla è meglio che cambiarla (2016); Architettura e democrazia. Paesaggio, città, diritti civili (2017); Incursioni. Artecontemporanea e tradizione (2020); Registro delle assenze (2024). Ha curato inoltre Memoria dell'antico nell ...
Leggi Tutto
Architetto giapponese (n. Osaka 1941). Di formazione autodidatta, visitò (1962-69) gli USA, l'Europa e l'Africa. I suoi progetti, dalle case (Azuma, Osaka, 1976) agli edifici di culto (capp. sul monte [...] cultura, Gojyo, prefettura di Nara, I fase: 1993-95; Museo dell'arte moderna, Kobe, prefettura di Hyogo, I fase: 1997-98, II fase 09), rispettivamente per il museo e il centro d'artecontemporanea della fondazione F. Pinault; il restauro del Teatrino ...
Leggi Tutto
Artista multimediale italiano (n. Asti 1970). Tra i più apprezzati artisti della sua generazione anche a livello internazionale, può essere avvicinato all’ambito neo-concettuale, che attualizza, utilizzando [...] a Basilea (2012), le sue opere sono state ospitate dalle più importanti istituzioni d’artecontemporanea internazionali. Nel 2018 l’artista ha realizzato per l’Istituto della Enciclopedia Italiana l’opera Senza titolo; più recentemente suoi lavori ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Monroe, Washington, 1940 - New York 2021). Si è formato a Seattle (University of Washington) e, dopo aver frequentato i corsi di pittura di P. Guston e di fotografia di W. Evans nella [...] ha realizzato le incisioni Lyle e Self-Portrait/Scribble/Etching Portfolio. Accolta nelle più importanti collezioni e rassegne di artecontemporanea, la sua opera è stata oggetto di grandi mostre: nel 1994 a Baden Baden (Staatliche Kunsthalle) e nel ...
Leggi Tutto
Architetto e storico dell'architettura italiano (Napoli 1929 - ivi 2024), si è occupato anche di urbanistica, design, arredamento e arti in generale.
Ha esordito come pittore (Gruppo Sud e MAC, Movimento [...] "Federico II" di Napoli (ora emerito) e dal 1964 direttore della rivista Op. cit. Selezione della critica d'artecontemporanea. Premio Inarch per la rivista nel 1967; premio Inarch alla carriera nel 2001.
Ai primi studi in ambito napoletano ...
Leggi Tutto
Biscotti, Rossella. – Artista visuale italiana (n. Molfetta 1978). Compiuti gli studi presso l’Accademia di belle arti di Napoli (2001), si è trasferita in Olanda, dove ha frequentato la Rijksakademie [...] bunker del Foro Italico che ne ospitò le udienze, con il quale si è aggiudicata il Premio Italia ArteContemporanea 2010. La riflessione sulle discontinuità tra individuo, istituzioni e ideologie, coniugata sulle corde di un acceso impegno politico ...
Leggi Tutto
Andreotta Calò, Giorgio. – Artista multimediale italiano (n. Venezia 1979). Ultimati nel 2005 gli studi di scultura all'Accademia di Belle Arti di Venezia e alla Kunsthochschule di Berlino, assistente [...] Insignito, tra gli altri riconoscimenti, del Premio Italia per l'artecontemporanea del Museo MAXXI di Roma con l'opera Prima che sia diario per immagini Gloria. Nel 2024 il MAN (Museo d'arte Provincia di Nuoro) ha allestito la mostra In giro imus ...
Leggi Tutto
Artista italiano (n. Torino 1942 - m. 2023). Ha iniziato il suo percorso artistico negli anni Sessanta nel clima culturale della Post-Pop Art facendosi conoscere dal grande pubblico con i Tappeti di natura [...] Shared emotion). Dal 2002 è stato impegnato nella realizzazione del PAV (Parco d’arte vivente) di Torino, aperto nel 2006, centro sperimentale di artecontemporanea integrato nella natura. Tra le numerose personali si segnalano quella alla Pinacoteca ...
Leggi Tutto
Souto de Moura, Eduardo. – Architetto portoghese (n. Porto 1952). Collaboratore di A. Siza Vieira dal 1974 al 1979, laureato nel 1980 alla Escola superior de belas artes do Porto, ha svolto attività di [...] Casa del cinema Manoel de Oliveira a Porto (1998-2002); lo stadio comunale di Braga (2000-2004); il Centro de artecontemporânea di Braganza (2002-08); la Casa das historias Paula Rego a Cascais (2005-09); la riconversione del Convento das Bernardas ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore belga (Ostenda 1860 - ivi 1949). Ha percorso molte tendenze dell'artecontemporanea (tra cui l'espressionismo), pur senza aderire a nessuna in particolare. Dopo i primi dipinti giovanili, [...] e di incisioni: queste ultime, per finezza di segno e sottigliezza di toni, sono da considerarsi tra le migliori prodotte dall'arte moderna. Fu anche scrittore, poeta e compositore di musica. Opere nei musei del Belgio, e in numerosi musei d'Europa e ...
Leggi Tutto
contemporaneo
contemporàneo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo contemporaneus, der. di tempus -pŏris «tempo», col pref. con-]. – 1. a. agg. Che accade o vive nello stesso tempo, che appartiene alla medesima età: sono due avvenimenti c.;...
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...