Diop, Mati. - Regista e attrice francese di origini senegalesi (n. Parigi 1982). Prima di dedicarsi al cinema ha studiato artecontemporanea e si è occupata di allestimenti sonori e visivi teatrali. Ha [...] del 2024 ha conquistato nello stesso anno l'Orso d'Oro al Festival di Berlino, un documentario che racconta la storia delle opere d’arte che la Francia restituì al Benin nel 2021, per riparare alle sottrazioni forzose dalle ex colonie francesi. ...
Leggi Tutto
Salvati, Paolo. – Pittore italiano (Roma 1939 - ivi 2014). Precocemente avviato alla carriera artistica, presente alla Biennale di Alatri (1962, 1964), attivo in Sardegna dalla fine degli anni Sessanta, [...] Salvati espose alla I estemporanea di Subiaco e al museo MaMEC di Cerreto Laziale (2007), e alla Biennale d’artecontemporanea di Trani (2009). Tra i più significativi artisti figurativi della pittura poetica, la sua cifra stilistica è caratterizzata ...
Leggi Tutto
Filosofo italiano (Asti 1941 - Roma 2018). Tra i principali studiosi di estetica italiani, è stato inoltre un teorico dell’artecontemporanea. Laureato in Filosofia a Torino con L. Pareyson, professore [...] Il sex appeal dell'inorganico (1994), L'estetica del Novecento (1997), I situazionisti (1998), L'arte e la sua ombra (2000), Contro la comunicazione (2004), Estetica contemporanea. Una visione globale (2011), L'arte espansa (2015), Estetica italiana ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Torino (29,5 km2 con 50.115 ab. nel 2008), parte integrante dell’agglomerato torinese. Il centro è situato a 390 m s.l.m., sul versante esterno e all’estremità orientale dell’anfiteatro [...] dai conti per i soggiorni al di qua delle Alpi.
Il monumento principale è il grande castello risalente al 12° sec., ma fatto ricostruire da Vittorio Amedeo II (M. Garove, 1711-13; F. Iuvara, 1718-19), che ospita un museo di artecontemporanea. ...
Leggi Tutto
Caramel, Luciano. – Storico e critico d’arte italiano (Como 1935 - Erba 2022). Tra i massimi storici dell’astrattismo e del razionalismo, docente di Storia dell’arte nelle accademie di Carrara, Torino [...] di Storia dell’artecontemporanea all'Università del Salento, quindi di Storia dell'artecontemporanea all'Università densa produzione saggistica si citano qui i volumi: MAC, Movimento Arte Concreta (1984); Antonio Sant'Elia. L'opera completa ( ...
Leggi Tutto
Benvenuto, Carlo. – Pittore e scultore italiano (n. Stresa 1966). Artista di grande nitore formale, attento indagatore del versante enigmatico degli oggetti e degli spazi del quotidiano, le sue opere sfuggono [...] di prestigiose istituzioni internazionali (New Delhi , IX Triennale, 1997; Valencia, I Biennale, 2001; Shanghai, Museo d’artecontemporanea, 2006; Milano, Triennale, 2010; Roma, Maxxi, 2021; Madrid, Fundación MAPFRE, 2021; Roma, Spazio Treccani ...
Leggi Tutto
Blank, Irma. – Artista tedesca (n. Celle 1934 - m. 2023). Trasferitasi in Italia negli anni Cinquanta, dal decennio successivo ha iniziato a esporre opere in cui ha indagato forme e senso della scrittura, [...] , Milano; Museion, Bolzano; MART, Rovereto), le sue opere sono state esposte in importanti personali (1992, Padiglione d’artecontemporanea, Milano; 2013, P420 Gallery, Bologna; 2021, Museo di Villa dei Cedri, Bellinzona; 2022, Fondazione ICA, Milano ...
Leggi Tutto
Pittore e scrittore d'arte (Faenza 1530 - ivi 1609). Studiò a Roma e viaggiò a lungo per l'Italia. Nel 1564 entrò nella carriera ecclesiastica e divenne (1566) rettore della chiesa di S. Tommaso in Faenza. [...] : il suo trattato De' veri precetti della pittura (1587) dimostra un'ampia conoscenza dell'artecontemporanea, anche al di là della formula del manierismo tosco-romano che tuttavia egli considera sul piano della perfezione. Notevoli le osservazioni ...
Leggi Tutto
Pittore, scrittore, editore d'arte (Piacenza 1891 - S. Michele di Moriano, Lucca, 1948). Fondò la rivista Valori plastici (1918-23), che influì profondamente sull'artecontemporanea italiana, mirando a [...] dimostrare la coerenza tra le moderne correnti figurative e i più autentici valori del passato. La sua pittura mirò, anch'essa, a trovare un punto d'incontro fra tradizione e modernità. Sua moglie Edita ...
Leggi Tutto
Tamigio, Aurora. - Scrittrice italiana (n. Palermo 1988). Laureata in Storia dell’artecontemporanea, ha studiato sceneggiatura cinematografica. Dopo aver lavorato come autrice freelance per il cinema, [...] è diventata copywriter per aziende del mondo della tecnologia e del design, e scrive cortometraggi (L’incontro, Homefish, Signorina Forsepotevo) oltre che racconti pubblicati in riviste letterarie. Responsabile ...
Leggi Tutto
contemporaneo
contemporàneo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo contemporaneus, der. di tempus -pŏris «tempo», col pref. con-]. – 1. a. agg. Che accade o vive nello stesso tempo, che appartiene alla medesima età: sono due avvenimenti c.;...
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...