Pittore e incisore belga (Ostenda 1860 - ivi 1949). Ha percorso molte tendenze dell'artecontemporanea (tra cui l'espressionismo), pur senza aderire a nessuna in particolare. Dopo i primi dipinti giovanili, [...] e di incisioni: queste ultime, per finezza di segno e sottigliezza di toni, sono da considerarsi tra le migliori prodotte dall'arte moderna. Fu anche scrittore, poeta e compositore di musica. Opere nei musei del Belgio, e in numerosi musei d'Europa e ...
Leggi Tutto
Paci, Adrian. ‒ Artista albanese (n. Scutari 1969). Intellettuale rigoroso e sensibile, in grado di manipolare mezzi espressivi diversi (pittura, scultura, fotografia, videoinstallazioni), la sua ricerca [...] (2006), al Center for contemporary art di Tel Aviv (2009), alla Kunsthalle di Zurigo (2010), alla Galleria nazionale del Kosovo a Pristina (2012) e al Padiglione di artecontemporanea di Milano (2013) e alla Biennale del Giardino di Giarre (2023). ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del pittore, scrittore e critico d'arte Fernand Louis Berckelaers (Anversa 1901 - Parigi 1999). Interessato alla poesia e all'artecontemporanea, pubblicò ad Anversa la rivista Het Overzicht [...] des mots (1966); Jardin privé du géomètre (1974); Falaise et le grand pacifique (1992). Tra i suoi scritti dedicati all'arte: L'art abstrait, ses origines, ses premiers maîtres (1949); Piet Mondrian (1956); Dictionnaire de la peinture abstraite (1957 ...
Leggi Tutto
Fotografo giapponese (n. Tokyo 1940). Ha studiato fotografia all'università di Chiba; interessatosi poi all'opera di diversi registi (R. Bresson, C. T. Dreyer, J.-L. Godard, Y. Ozu), ha sperimentato anche [...] Grande halle de la Villette, Parigi, 1990); Akt-Tokyo Fotoarbeit von Araki 1971-1991 (Forum Stadtpark, Graz, 1992); Viaggio sentimentale (Centro per l'artecontemporanea Luigi Pecci, Prato, 2000); Suicide in Tokyo, (Padiglione Italia, Venezia, 2002). ...
Leggi Tutto
Museo d'arte moderna statunitense fondato a New York nel 1931 dalla scultrice G. Vanderbilt Whitney con lo scopo di creare uno spazio autonomo dedicato alle espressioni artistiche nazionali contemporanee; [...] ) realizzate da 3000 artisti statunitensi nel XX e XXI secolo, a documentare l’intero percorso dell’artecontemporanea USA: praticamente tutti gli artisti significativi sono rappresentati. Il fondo originario della collezione raccolta da Vanderbilt ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Trapani (45 km2 con 3670 ab. nel 2024, stima Istat), situata nel medio bacino del fiume Belice. L’abitato fu distrutto dal terremoto del gennaio 1968.
La ricostruzione della città [...] L. Thermes, A. Mendini ecc.), opere d’arte e sculture (P. Consagra, G. Severini, F. Melotti, G. Uncini, A. Pomodoro, M. Rotella ecc.). Il Museo Civico ospita una consistente sezione di artecontemporanea italiana.
Nel 2024 la città è stata dichiarata ...
Leggi Tutto
Bongiovanni, Daniele. – Pittore italiano (n. Palermo 1986). Laureato all’Accademia di belle arti di Palermo, riconosciuto come l'artista dei cieli bianchi e sensibile alle suggestioni di O. Kokoschka e [...] Milano (Mundus Other, 2016), all'Ambasciata d'Italia a Londra (Aesthetica Bianca, 2017), alla Galleria Raffaella De Chirico Artecontemporanea di Torino (Con pura forma, 2019) e presso il KKKK - Klaipėdos kultūrų komunikacijų centras in Lituania (Era ...
Leggi Tutto
Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, inaugurato nel 2010 e gestito dall’omonima Fondazione, costituita dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il MAXXI è uno dei tre poli museali romani [...] dedicati all’artecontemporanea, insieme al Museo di ArteContemporanea di Roma (MACRO) e alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea (GNAM). Ubicato nell’edificio progettato dall’architetto anglo-irachena Zaha Hadid, il MAXXI ospita due ...
Leggi Tutto
Stilista italiano (n. Alghero 1961). Dopo aver lavorato come free-lance per varie aziende, nel 1996 ha realizzato la prima collezione con il suo nome che ha presentato nell'ambito dell'alta moda romana. [...] alla letteratura. A partire dal 2003 ha affiancato alla linea donna una linea maschile. Sempre nel 2003 il Museo d'artecontemporanea Masedu di Sassari ha dedicato allo stilista la mostra Antonio Marras. Il racconto della forma. Nello stesso anno il ...
Leggi Tutto
Pedagogista italiano (Pellezzano, Salerno, 1918 - Torino 2023). Docente di pedagogia nell'univ. di Torino dal 1956 al 1988, si è occupato, fra l'altro, dei problemi della scuola attiva, di psicopedagogia [...] (1969); Scuola a tempo pieno (1972); Psicopedagogia e didattica nella programmazione educativa (1978); Produrre a scuola (1983); L'artecontemporanea e noi. L'amore è figurativo o astratto? (1994); La scuola nel nuovo sistema formativo (1998); La ...
Leggi Tutto
contemporaneo
contemporàneo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo contemporaneus, der. di tempus -pŏris «tempo», col pref. con-]. – 1. a. agg. Che accade o vive nello stesso tempo, che appartiene alla medesima età: sono due avvenimenti c.;...
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...