Becher ⟨bèh'ër⟩, Bernhard. − Fotografo tedesco (Siegen 1931 - Rostock 2007), marito della fotografa Hilla Wobeser (n. 1934). Si è interessato ai paesaggi industriali tedeschi degli anni Cinquanta, con [...] bianco e nero e della centralità data alle figure architettoniche che esclude la presenza umana. Docente tra il 1976 e il 1996 presso l'Accademia di Düsseldorf, è stato un esponente di rilievo dell'arteconcettuale della seconda metà del 20° secolo. ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (Albany, California, 1935 - New York 2013). Esponente dell'arteconcettuale, partendo da una ricerca interna al movimento delle strutture primarie (il segmento d'acciaio High energy [...] bar, 1966, New York, Mus. of modern art), ha svolto esperienze nell'ambito della land art: The vertical earth kilometer (1977, Kassel, Documenta 6); Lightning field (1973-79, New Mexico); The broken kilometer ...
Leggi Tutto
Artista britannico (n. Lancaster 1945). Muovendosi nell’ambito dell’arteconcettuale, ha fatto della fotografia il suo strumento espressivo privilegiato. Tra le sue opere, Blue Room Red Coat on Wall (1969), [...] 765 Paper balls (1969) Sixty Seconds of Light (1970); From and To (1971), in cui esplora il tema del doppio attraverso due video dello stesso evento ripreso da differenti punti di vista ...
Leggi Tutto
Fotografo italiano (Scandiano 1943 - Roncocesi 1992), attivo a partire dal 1970, è stato uno degli esponenti più significativi del settore della fotografia concettuale italiana. Le sue immagini, spesso [...] Palazzo del Governatore di Parma ha allestito l'esposizione Labirinti della visione. Luigi Ghirri 1991 (2022-23), mentre nel 2024 il Museo d'arte della Svizzera di Lugano ha dedicato all'artista l'ampia retrospettiva Luigi Ghirri. Viaggi 1970-1991. ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] attraverso la mediazione di M. Foucault.
Relativamente alla fenomenologia dell'arte, la p. è prefigurazione di un processo formativo e la possibilità di delineare con evidenza la distinzione concettuale tra gli elaborati grafici di progetti e l' ...
Leggi Tutto
Decadentismo
Mario Praz
sommario: 1. Termini del decadentismo. 2. Diverse fasi del decadentismo? 3. Estensione della parola ai tempi moderni. 4. La nevrosi. 5. Precursori. 6. Flaubert, Gautier, Baudelaire. [...] Dorfies stesso e di G. C. Argan a ‟I problemi di Ulisse", Dove va l'arte, novembre 1973); così l'‛arteconcettuale' possiede elementi d'indubbia natura esibizionistica, sadomasochistica, manifestazioni d'ingenui rituali basati su deviazioni libidiche ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] e a relazioni nuove con l'ambiente il tempo il quotidiano, e tra artistiopera-fruitore. Manifestazioni di arteconcettuale, bodyart, land art, environments, happenings, sono stati documentati in numerose videoregistrazioni (tra gli altri di V ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36; III, 1, p. 878)
Salvatore Rosati
Eugenia Schneider Equini
Pia Pascalino
Per l'aggiornamento dei dati geografici, economici e storici, v. gran [...] della Pop art problemi di significato. È appunto in Gran Bretagna che nasce, nel 1967, uno dei movimenti più conseguenti di arteconcettuale (v. conceptual art, in questa App.), l'Art and language, secondo il nome del gruppo fondato da T. Atkinson, M ...
Leggi Tutto
SHERMAN, Cindy (propr. Morris Sherman, Cynthia)
Giovanna Mencarelli
Artista e fotografa statunitense, nata a Glen Ridge (New Jersey) il 19 gennaio 1954. Nel 1972 ha iniziato a studiare presso la State [...] compagno di college e con altri giovani artisti ha fondato Hallwalls uno spazio indipendente per l'arte. Interessata alla pop art, all'arteconcettuale e al Surrealismo, inizialmente si è dedicata alla pittura per poi volgere i propri interessi verso ...
Leggi Tutto
MORRIS, Robert
Alexandra Andresen
Scultore statunitense, nato a Kansas City (Missouri) il 9 febbraio 1931. Dopo i primi studi in ingegneria presso la Kansas City University, ha frequentato la California [...] già dalla seconda metà degli anni Sessanta elabora una serie di soluzioni che s'inseriscono nell'ambito dell'arteconcettuale tendendo a evidenziare il processo mentale dell'operazione artistica rispetto al manufatto.
Oltre alle monumentali sculture ...
Leggi Tutto
concettuale
concettüale agg. [dal lat. mediev. conceptualis, der. di conceptus -us «concetto», secondo il modello di spiritualis e sim.]. – Di concetto, che riguarda il concetto o i concetti: differenze c. e non soltanto formali; campo c....
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...