Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] accurato alla meccanica. Tuttavia gli errori non stanno nell'arte ma negli artefici. Chi lavora con minor accuratezza è del lavoro di J. Cl. Maxwell nel campo della teoria cinetica dei gas, Truesdelì ha proposto nel 1957 una struttura generale per ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Meccanica
Gianni Micheli
Meccanica
L’origine della meccanica antica è tradizionalmente associata al nome di Archita di Taranto. Diogene Laerzio afferma infatti che Archita fu il [...] da essi, chiamate catapulte, a una grande distanza); poi l’arte dei costruttori di macchine chiamati così in senso proprio (infatti, la costruzione di sfere e, in generale, la cinetica della materia (In primum Euclidis elementorum librum commentarii, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] allo sviluppo di nuovi campi di applicazione, quali la teoria cinetica dei gas e la statistica, il concetto di probabilità conobbe un di dimostrare che le abilità eccezionali nel campo dell'arte, della scienza, della politica o dello sport sono ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] al metodo estetico del riconoscimento delle opere d'arte.
Un approccio interdisciplinare
L'analogia tra i livelli potenziale di soglia. Il secondo parametro, relativo alla cinetica delle reazioni elettriche della membrana cellulare, corrisponde alla ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] di continuità', assume anche la forma
Per determinare lo stato cinetico del fluido, cioè la velocità con cui le varie molecole bombes. Questi due testi si pongono a fondamento di un'arte e di una scienza balistica che, forti degli studi condotti ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] la posizione o l'energia di posizione o cinetica, e trasmettitrici (o trasmissioni), se trasmettono F.D., Art and the industrial revolution, London 1968 (tr. it.: Arte e rivoluzione industriale, Torino 1972).
Koyré, A., Les philosophes et la machine. ...
Leggi Tutto
Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] computer graphics. Nel 1963 la prima competizione di arte per computer portò all’ideazione dello SKETCHPAD, un programma essere l’accuratezza, una sorta di correzione di bozze cinetica che sacrifica l’efficienza alla diminuzione dell’ordine di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] immagazzinavano il momento della quantità di moto e l'energia cinetica. Questi 'cuscinetti' si muovevano vincendo la resistenza dell' pubblicarli e a scrivere una trilogia, strutturata ad arte, per persuadere i propri colleghi tedeschi che, dal ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] della computer graphics. Nel 1963 la prima competizione di arte per computer portò all'ideazione dello SKETCHPAD, un programma essere l'accuratezza, una sorta di 'correzione di bozze cinetica' che sacrifica l'efficienza alla diminuzione dell'ordine di ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] pane, nella polenta e talvolta immortalati in opere d'arte. Altri ancora, infine, sono stati causa di gravissime è immediato, come è stato dimostrato misurando direttamente la cinetica di comparsa e scomparsa dell'mRNA specifico. Non tutti i ...
Leggi Tutto
cinetico
cinètico agg. [dal gr. κινητικός, der. di κινέω «muovere»] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda il movimento. In biologia, nucleo c., lo stesso che cinetonucleo e sinon. di blefaroplasto. In meccanica, di grandezze o di proprietà inerenti...
totale
agg. e s. m. [dal lat. tardo totalis, der. di totus «tutto, intero»; l’uso sostantivato segue l’esempio del fr. total]. – 1. agg. a. Intero, pieno, completo, complessivo; che riguarda qualche cosa nella sua interezza e non solo in parte...