Diwan, Audrey. – Regista, sceneggiatrice e scrittrice francese (n. 1980). Di origini libanesi, giornalista e direttrice editoriale del periodico Stylist, ha esordito nella narrativa con il romanzo Confession [...] clandestino nella Francia degli anni Sessanta basata sull'omonimo romanzo autobiografico (2000; trad. it. 2019) di A. Ernaux, che è stata insignita del Leone d’oro alla 78a edizione della Mostra internazionale d’artecinematografica di Venezia. ...
Leggi Tutto
Attore e regista italiano (n. Roma 1991). Figlio di S. Castellitto e M. Mazzantini, laureato in Filosofia presso l’università “La Sapenza” di Roma, ha esordito da giovanissimo sul grande schermo recitando [...] anche interprete e sceneggiatore, vincitore del Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura alla 77a Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia, del David di Donatello e del Nastro d'argento 2021 come miglior regista esordiente. Del ...
Leggi Tutto
Regista cinematografica e televisiva cinese (n. Anshan 1948). Di padre cinese e madre giapponese, è cresciuta a Hong Kong divenendo con il tempo protagonista della scena new wave locale e nazionale. Dopo [...] Award), The postmodern life of my aunt (2006), A simple life (2012, Coppa Volpi per D. Yip alla 68° Mostra internazionale d’artecinematografica di Venezia), Huang jin shi dai (2014), Ming yue ji shi you (2017) e Di yi lu xiang (Love after love, 2020 ...
Leggi Tutto
Ascaride, Ariane. – Attrice e sceneggiatrice francese (n. Marsiglia 1954). Ha esordito nella recitazione cinematografica negli anni Settanta (Antoine Vitez s'amuse avec Claudel et Brecht, 1976; La communion [...] diretta ancora da Guédiguian, si è aggiudicata la Coppa Volpi come miglior attrice alla 76a edizione della Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia per il film Gloria Mundi, Et la fête continue (2023) e La pie voleuse (2024) sempre di ...
Leggi Tutto
Chazelle, Damien. – Regista e sceneggiatore statunitense (n. Providence 1985). Batterista jazz al liceo, ha studiato cinema alla Harvard University e ha esordito come regista e sceneggiatore nel 2009 con [...] . Tra i lavori successivi si citano First man (2018), la miniserie televisiva The Eddy (2020) e la pellicola cinematografica Babylon (2022). Nel 2023 è stato designato presidente di giuria alla Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografica polacca (n. Varsavia 1948). Trasferitasi a Praga per frequentare la scuola di regia FAMU (M. Forman e I. Passer tra i suoi insegnanti), dopo l’invasione sovietica del 1968 è stata [...] inferno) e Julie walking home (2002). Tra i suoi film più recenti si segnalano In darkness (2011), Mr. Jones (2019) e Zielona granica (2023, Green border), premio speciale della giuria alla 80ª Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia. ...
Leggi Tutto
Attrice e cantante statunitense (n. Grand Prairie, Texas, 1992). Ha debuttato nel mondo dello spettacolo a sette anni, partecipando alla serie TV per bambini Barney & friends (2004). A garantirle la [...] un ruolo in Monte Carlo (2011) e nel 2012 ha presentato Spring breakers alla 69a Mostra internazionale d’artecinematografica di Venezia. Tra le sue interpretazioni successive si ricordano quelle nelle pellicole Hotel Transylvania (2012), Hotel ...
Leggi Tutto
Riso, Sebastiano. – Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Catania 1983). Laureato in Artecinematografica e televisiva presso la Libera accademia internazionale delle Belle arti di Roma, [...] un percorso di formazione adolescenziale, mentre la pellicola Una famiglia (2017), presentata alla 74a edizione della Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia, scandaglia le lacerazioni e le inquietudini di un rapporto di coppia. ...
Leggi Tutto
Attore, regista e musicista statunitense (n. Buffalo, New York, 1961). Di origini italiane, sul finire degli anni Settanta ha dato inizio a un lungo ed eclettico percorso artistico; già membro di diverse [...] ) e ha recitato in Essential killing (2010, coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile alla Mostra internazionale d’artecinematografica di Venezia), Loosies (2011) e La leggenda di Kaspar Hauser (2012). Annoverato tra gli artisti più ...
Leggi Tutto
Phillips (propr. Buzl), Todd. – Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. New York 1970). Dopo una fase di esordio come documentarista (Hated: GG Allin and the murder Junkies, [...] (2015-16), nel 2019 si è aggiudicato il Leone d'oro al miglior film della 76ª Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia con Joker, intensa pellicola sul dramma dell’emarginazione che ha diretto, prodotto e sceneggiato. Nel 2024 ha ...
Leggi Tutto
cinematografico
cinematogràfico agg. [der. di cinematografo] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla cinematografia e al cinematografo: apparecchio c., macchina c. (s’intendono comunem. quelle da ripresa); attore, regista c.; spettacolo c.,...
cinematografista
s. m. e f. [der. di cinematografia] (pl. m. -i), non com. – Chi si occupa in modo diretto di cinematografia, o ne esercita l’industria o comunque ha relazione con l’arte cinematografica; anche, talora, operatore cinematografico.