• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]

Battaglia ‘Senza Fine’ sullo Stretto

Atlante (2024)

Battaglia ‘Senza Fine’ sullo Stretto Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] Bo Bardi nel 1968», realizzato per la collezione d’arte del MASP (Museu de Arte de São Paulo) in Brasile.«Si è scelto nella lista dei Verdi nel 1986, di diventare assessore alla vivibilità urbana nella giunta di Leoluca Orlando nel 1987 e, nel 1991, ... Leggi Tutto

Il ricordo e l’esempio di Kobe Bryant nel campo di basket del lungomare di Reggio Calabria

Atlante (2024)

Il ricordo e l’esempio di Kobe Bryant nel campo di basket del lungomare di Reggio Calabria Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] restituita alla città sotto forma di parco urbano dedicato allo sport, all’arte, alla cultura, al tempo libero. Un grande di accessi al mare per renderlo godibile anche dal nuovo parco urbano, avviando al contempo la bonifica della costa e dell’acqua ... Leggi Tutto

Il ruolo della cultura nella società contemporanea

Atlante (2024)

Il ruolo della cultura nella società contemporanea Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] crescita sociale; con gli attori dei processi di rigenerazione urbana e l’industria green, perché città più belle sono anno si fanno in Italia, coinvolgendo tantissimi volontari e portando arte, teatro, musica e parole in migliaia di piazze italiane ... Leggi Tutto

Parigi 2024, i Giochi nei luoghi della storia

Atlante (2024)

Parigi 2024, i Giochi nei luoghi della storia La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] , al cinema e alla letteratura. Un patrimonio d’arte e architettura che appartiene a tutte le latitudini.Temporanee Tuileries e gli Champs-Elysées, sarà trasformata in un parco urbano che ospiterà breaking, BMX freestyle e skateboard e gare di basket ... Leggi Tutto

Dirompente, impegnata e non convenzionale. Ecco l’arte urbana di Antonio Curcio

Atlante (2023)

Dirompente, impegnata e non convenzionale. Ecco l’arte urbana di Antonio Curcio Intervista ad Antonio Curcio L’errore più comune è quello di credere che l’arte sia una scelta. L’arte è invece un’indelebile vocazione. Antonio Curcio non lascia trascorrere un solo giorno della sua esistenza [...] senza fermarsi a tratteggiare qualche l ... Leggi Tutto

L’arte gracile, ma forte, del palermitano Sid

Atlante (2023)

L’arte gracile, ma forte, del palermitano Sid Intervista a SidL’arte si nutre spesso di tormenti. Interiori, profondi, totalizzanti. La produzione artistica di Sid, però, non è il palcoscenico di una tragedia, ma una scacchiera urbana – quasi onirica [...] – in cui ogni scarto si nobilita aggrappando ... Leggi Tutto

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli

Atlante (2023)

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli «Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] posso non ammetterlo.  Ci fai un esempio di come il tuo amore per la narrazione ha invaso il circuito dell’arte urbana? Nel 2020 ho voluto ricordare – insieme a Intersos – i braccianti morti prima di fatica nei campi, ammazzati quotidianamente nella ... Leggi Tutto

I cittadini trasformeranno le città

Atlante (2023)

I cittadini trasformeranno le città Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] strumento socio-tecnico per la gestione della manutenzione urbana da eseguire in maniera programmata nei quartieri delle di sperimentazione in cui si risolve la dicotomia tra arte e tecnica. Nei cantieri si compie quotidianamente questa sintesi ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] italoamericana e docente presso la PAFA, il primo museo e scuola d’arte degli Stati Uniti. L’artista ha raccontato la storia della sua famiglia la e l’approccio innovativo dell’Italia alla sostenibilità urbana».21 Il secondo metteva in risalto «le ... Leggi Tutto

L’arte urbana, il desiderio di scoperta di Vera Bugatti

Atlante (2022)

L’arte urbana, il desiderio di scoperta di Vera Bugatti Intervista a Vera BugattiVera Bugatti è un’artista contemporanea che calibra minuziosamente ogni termine, ragiona ad alta voce, e insegue le sue stesse parole per dar loro una degna collocazione. Bresciana, classe 1979, considerata a furor di critic ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
famìglia
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
cultura
cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare», part. pass. cultus; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. – 1. a. L’insieme delle cognizioni intellettuali che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Arte urbana – Barcellona
- Una lunga vicenda lega la città catalana all’arte urbana. Dai graffiti alla street art, le esperienze avvenute e i nomi legati alla scena locale costituiscono un punto di riferimento in chiave spagnola ed internazionale. All’alba del nuovo...
Arte urbana - Berlino
- Nel novero delle grandi capitali internazionali dell’arte urbana B. incorpora i tratti di una città dove permane quell’aura di autenticità e spontaneità viceversa oscurata in altri luoghi, nei quali l’arte commissionata e la costruzione di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali