pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] pittorico e scultorio) Action painting o arte informale o espressionismo astratto; arte povera; art nouveau o floreale o art; luminismo; macchiaioli; manierismo; minimal art; modernismo; naïf; neoclassicismo; neogotico; op art o optical art; pittura ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
pittura e scultura. Finestra di approfondimento
Tecniche, generi, elementi decorativi e tipi d’opera - 1. Abbozzo; acquaforte; acquarello o acquerello; acquatinta; affresco; anamorfosi; ancona; [...] pittorico e scultorio) Action painting o arte informale o espressionismo astratto; arte povera; art nouveau o floreale o art; luminismo; macchiaioli; manierismo; minimal art; modernismo; naïf; neoclassicismo; neogotico; op art o optical art; pittura ...
Leggi Tutto
naïf, arte Forma d’arte che non ha un legame immediato con il mondo culturale, sia esso accademico o d’avanguardia, e non s’inserisce neppure in una tradizione di tipo artigianale, distinguendosi anche dal dilettantismo e dalla pittura dei...
Scipione, Annunziata. – Pittrice e scultrice italiana (Camerale di Tossicia, Teramo, 1928 - Azzinano di Tossicia, Teramo, 2018). Ritenuta tra i più significativi esponenti dell’arte naïf italiana ed erede della tradizione aperta da A. Ligabue...