La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] dinamiche e le opportunità di questo settore ed esplorare come l'acquisizione e il possesso di opere d’artecontemporanea possano diventare un investimento sagace e gratificante. Immagine: Amelia Etlinger, Love per Mirella, s.d., Collezione Gianni e ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] , come la Biennale di Dakar (Dak’Art) e la Biennale di Lubumbashi, sono ormai punti di riferimento per l’artecontemporanea, attirando artisti da tutto il continente e stimolando il dialogo globale. Dak’Art, ad esempio, è diventata una piattaforma ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] . In seguito un’opera del progetto (Vesuvio Napex 7303222) è entrata a far parte della collezione permanente di artecontemporanea del Pio Monte della Misericordia, l’autorevole museo che custodisce le Sette Opere di Misericordia del Caravaggio. In ...
Leggi Tutto
Nel 2024 Sotheby’s ha presentato la sua asta annuale Modern e Contemporary African Art dal vivo nella sua sede di Londra a New Bond Street, per la prima volta dal 2020. Segnale di come l’artecontemporanea [...] un’opera del 1999, venduta ad Art Basel 2024 a più di 6 milioni di euro.Questi esempi mostrano come l’artecontemporanea africana si stia ritagliando una visibilità sempre maggiore nel panorama artistico e di come Paesi europei, tra cui l’Italia, si ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] ad esempio ai tanti festival culturali e letterari che ogni anno si fanno in Italia, coinvolgendo tantissimi volontari e portando arte, teatro, musica e parole in migliaia di piazze italiane. Si tratta di momenti che certamente nutrono il turismo ma ...
Leggi Tutto
Sabato 12 ottobre 2024 si celebra la ventesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione che dal 2005 si pone l’obiettivo di far conoscere e valorizzare l’artecontemporanea italiana. [...] l’ente promotore, fondazioni, istituzioni, gallerie, singoli artisti. La finalità è quella di favorire l’incontro con l’artecontemporanea di un pubblico più vasto di quello abituale, composto da appassionati e da conoscitori. In coerenza con questi ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] fuori quello che di vero c’è sotto l’odio. Nasce l’opera d’arte: una mano tesa al nemico perché cambi». Un odio che ha dentro una in varie forme e contesti nella società contemporanea. BibliografiaBattelli, Giuseppe (2019), Della finalità ‘politica ...
Leggi Tutto
La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] i primi movimenti gay, gli effetti sociali delle catastrofi naturali. Il suo obiettivo ha catturato, inoltre, l’artecontemporanea attraverso le performance di grandi artisti emergenti.La sua passione per la fotografia, nata in Calabria con un lungo ...
Leggi Tutto
In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] all’infinito questo versetto neobiblico sul marmo della Storia contemporanea.La parola crea l’immagine, si solidifica in essa future generazioni, ai mondi superiori; l’arte dei suoni si fa letteratura e, se quest’arte porta con sé un enorme carico di ...
Leggi Tutto
Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] tu attingi al variegato mondo dei comics per creare una narrativa contemporanea.Sì. Per esempio, Pollon è stata il soggetto della prima ci possano esistere, oltre a essere il motore dell’arte.Kyashan, il ragazzo androide combatte da solo contro un ...
Leggi Tutto
contemporaneo
contemporàneo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo contemporaneus, der. di tempus -pŏris «tempo», col pref. con-]. – 1. a. agg. Che accade o vive nello stesso tempo, che appartiene alla medesima età: sono due avvenimenti c.;...
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
Arte contemporanea e iconografia religiosa
Demetrio Paparoni
La grande trasformazione che ha dato vita al pensiero del nuovo secolo è la rivoluzione telematica. Come la rivoluzione industriale oltre un secolo prima, essa ha mutato la percezione...