Hadid, Zaha
Luigi Centola
Architetta irachena, nata a Baghdād il 31 ottobre 1950. Dopo la laurea in matematica conseguita presso l'università americana di Beirut, si è trasferita a Londra, dove ha studiato [...] premi in vari altri concorsi, come, per es., nel 1989 per l'Art and Media Centre Zollhof 3 a Düsseldorf, e nel 1994 per la Cardiff ), un edificio nel campus dell'IIT (Illinois Instituteof Technology) a Chicago (1998). Alla scala urbana sono infine i ...
Leggi Tutto
Architetto inglese, nato a Londra il 18 dicembre 1953. Diplomatosi presso l'Architectural Association (1977), dopo aver trascorso alcuni anni di apprendistato presso gli studi di D. Stephen, R. Rogers [...] Graz, Napoli, Politecnico di Losanna, London Institute, Chicago) e docente presso la Staatliche Akademie der 'American Instituteof Architects Award, 1998; il British Sky Broadcasting Building of the Year Award della Royal Fine Art Commission ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 16 giugno 1935. Compie studi all'università di Cincinnati e alla Boston Museum School, conseguendo nel 1957 il bachelor of Fine Arts presso [...] eletto membro dell'American Academy of Arts e dell'Instituteof Arts and Letters di New per la John Nuveen Company di Chicago (1985), la Howard Street New York 1960; W. Seitz, The artof assemblage, The Museum of Modern Art, ivi 1961; A. Jouffroy, G. ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Pittsburgh il 6 agosto 1928. Studia al Carnegie Instituteof Technology di Pittsburgh. A New York inizia l'attività come disegnatore pubblicitario; verso l'inizio degli anni Cinquanta datano [...] europee e americane. Nel 1966 espone all'Instituteof Contemporary Art a Filadelfia, nel 1968 allo Stadelijk Museum di Amsterdam e al Moderna Museet di Stoccolma, nel 1970 al Museum of Contemporary Art di Chicago e al Museo d'Arte Moderna di Parigi ...
Leggi Tutto
Starck, Philippe Patrick
Livio Sacchi
Designer francese, nato a Parigi il 18 gennaio 1949. Dal 1986 ha insegnato a Milano, presso la Domus Academy, e dal 1987 a Parigi, presso l'École des arts décoratifs. [...] Chicago 1987; il Design Award, Tokyo 1987; il Grand prix national de la création industrielle e l'Oscar du design, Parigi 1988; l'Honor Award dell'AIA (American Instituteof di Kyoto (1986), al Seibu Museum ofArt di Tokyo e al Centre G. Pompidou ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] Monuments of Romanesque Art. The Artof Church Treasures in North-Western Europe, London 1954 (Chicago 19672 Turner, Reichenau Reconsidered. A Re-Assessment of the Place of Reichenau in Ottonian Art (London Institute Surveys, 2), London 1965; H. ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] . Vorremmo tuttavia menzionare, fra tutte le scuole di disegno industriale, l'Instituteof Design di Chicago e la sezione Industrial Design-Engineering del Royal College ofArt di Londra che, dopo la chiusura della Hochschule für Gestaltung nel 1968 ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Edoardo Detti e Paolo Sica
di Edoardo Detti e Paolo Sica
Urbanistica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le proposte per la città all'inizio del secolo. 3. Urbanistica e pianificazione nel ventennio [...] American Vitruvius: an architect's handbook of civic art, di W. Hegemann e A. dalla cosiddetta ‛scuola ecologica' di Chicago. Applicando al campo degli studi sociologici gli studenti del Massachusetts Instituteof Technology, l'architetto giapponese ...
Leggi Tutto
Cubismo
Nello Ponente
di Nello Ponente
Cubismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Cubismo e tradizione. 3. Il cubismo e le esperienze del Novecento. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Con il termine cubismo [...] Uomo al balcone del 1912, Philadelphia Museum ofArt, Arensberg collection), in Metzinger (Le goûter, 1911, Philadelphia Museum ofArt, Arensberg collection), nel rigore assoluto del Ritratto di Picasso (The ArtInstitute, Chicago, Mr. e Mrs. Leigh B ...
Leggi Tutto
CIPRO
A. Weyl Carr
(gr. ΚύπϱοϚ; lat. Cyprus)
Isola del Mediterraneo orientale, situata a breve distanza dalle coste meridionali dell'Asia Minore e da quelle siriane, C. è costituita morfologicamente [...] (New York, Metropolitan Mus. ofArt; Nicosia, Cyprus Mus.), in History of Cyprus, London 1908 (New York 19692); G. Jeffery, Notes on Famagusta, Journal of Royal Instituteof , Byzantine Illumination, 1150-1250, Chicago-London 1987; id., Cyprus and ...
Leggi Tutto