La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] of the marvelous, edited by Joy Kenseth, Hanover, Hood Museum ofArt, foundations of a science 1650-1830, Chicago, University ofChicago Press, Lawrence, Pittsburgh (Pa.), Hunt Botanical Library, Carnegie Instituteof Technology, 1963-1964, 2 v.; v. I ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] v.; v. I: The musician and his art, 1984.
‒ 1988: Barker, Andrew, Le Kepler's geometrical cosmology, Chicago, University ofChicago Press, 1988.
Gabbey magic from Ficino to Campanella, London, Warburg Institute, University of London, 1958, pp. 1-11; 19 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astrologia
Brendan Dooley
Astrologia
Lo statuto dell'astrologia
Per spiegare il fascino esercitato dall'astrologia nel periodo in cui furono realizzate [...] . by Lydia G. Cochrane, Chicago, University ofChicago Press, 1984).
Saxl 1964: Saxl, Fritz - Klibansky, Raymond - Panofsky, Erwin, Saturn and melancholy. Studies in the history of natural philosophy, religion, and art, London, Nelson, 1964.
Simon ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] con 6.000 schedature per l'Asia Institute di New York. La sua griglia Myths and symbols. Studies in honor of M. Eliade, Chicago-London 1969.
Korvin-Krasinski, C. L'art religieux de la fin du Moyen-Âge en France, Paris 1908.
Mâle, É., L'art religieux ...
Leggi Tutto