VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] Art, London 1932; E.J. Goodspeed, D.W. Riddle, H.R. Willoughby, The Rockefeller McKormick New Testament, 3 voll., Chicago Century Cycle of New Testament Drawings from Bury St. Edmunds Abbey, Proceedings of the Suffolk Instituteof Archaeology 31, ...
Leggi Tutto
PETERZANO, Simone
Maria Cristina Terzaghi
PETERZANO, Simone. – Figlio di Francesco di Maffeo (Petrò, I Peterzani tra Bergamo…, in corso di stampa), nacque a Bergamo molto probabilmente nel 1535, come [...]
Sono state quindi assegnate alla fase giovanile della carriera di Peterzano due redazioni del Concerto: una già a Chicago, presso l’InstituteofArt, l’altra a Schwerin, presso lo Staatliches Museum (Gregori, 2002; Dal Pozzolo, 2012a, pp. 29 s.; Id ...
Leggi Tutto
NEW YORK
N. E. Scott
K. C. Wilkinson
D. von Bothmer
W. H. Forsyth
A. Priest
Metropolitan Museum ofArt. -
1. - Generalità. - Il Metropolitan Museum ofArt fu fondato nel 1870 a New York City. Secondo [...] , presso il museo di Teheran e l'Oriental Institute di Chicago, di oggetti da Tepe Siyalk, Tepe Giyan, Forsyth, Provincial Roman Enamels Recentiy Acquired by the Metropolitan Museum ofArt, in Art Bull., xxxii, 1950, pp. 297-307, con illustrazioni.
...
Leggi Tutto
Costruttivismo
Max Bill
di Max Bill
Costruttivismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Costruttivismo o costruzione: a) il significato storico del termine costruttivismo; b) il costruttivismo utilitaristico; [...] orfismo.
Nel 1937 fu inaugurato a Chicago The New Bauhaus (dal 1939 Instituteof Design) sotto la direzione di Kunst? Zum Standort der heutigen Malerei, Teufen 1957.
Seuphor, M., L'art abstrait 1910-1918, 1918-1938, 1839-1970, 3 voll., Paris 1971- ...
Leggi Tutto
RHYTON (ῥυτόν: ῥέω, scorrere)
K. Tuchelt
Definizione usata generalmente per boccali e vasi da libagione che, oltre a un foro più grande da usarsi per riempirli, ne hanno anche uno più piccolo che serve [...] . 5 a. b) Oriental Institute Publications, Chicago (= OIP), 63, tav. 25 The Neolithic Period in Bulgaria, in Am. Sch. of Prehist. Research Bull., 16, 1948, tav. 61 . Arch. Alex., 1939, fig. 7; The Brooklyn Art Museum, 19, 1958, 10 ss.; K. Tuchelt, op ...
Leggi Tutto
PERSIA
M. Bernardini
Per P. medievale si deve considerare un territorio estendentesi ben oltre i limiti dell'omonima regione (antico persiano Parsa; arabo-persiano Fārs), compresa nell'od. Iran. Tale [...] The Treasury of Persepolis and other Discoveries in the Homeland of the Achemenians, Chicago 1939; Turbat-i Shaykh Jam, Bulletin of the Asia Instituteof Pahlavi University. Shiraz 1, in Saljūq Mosques, in The Artof Saljūqs in Iran and Anatolia, a ...
Leggi Tutto
DUGHET, Gaspapd (detto Gaspard Poussin o Le Guaspre)
Marie Nicole Boisclair
Figlio di Jacques, cuoco di origine parigina, e di Dorotea Scaruffo, italiana, nacque a Roma il 4 giugno 1615. Poco dopo il [...] National Gallery) e Paesaggio con guardiano di capre (Chicago, ArtInstitute).
Al principio della sua carriera il D. concepiva il 1641) e il Paesaggio con s. Girolamo del Museum of fine arts di Boston sono caratterizzati da una bella simmetria.
Nei ...
Leggi Tutto
Vedi ANATOLIA dell'anno: 1958 - 1973
ANATOLIA (᾿Ανατολία)
G. Garbini
L'A., termine moderno per indicare la parte occidentale dell'Asia Minore degli antichi (᾿Ασία ἡ ἐλάττων, Asia Minor), si presenta [...] gli Americani, che con la larghezza di mezzi dell'Oriental Institute di Chicago intrapresero lo scavo di AliŞar (H. H. von der I-IV, Parigi 1927-1947; H. Frankfort, The Art and Architecture of the Ancient Orient, Harmondsworth 1954; G. Contenau, La ...
Leggi Tutto
GNOLI, Domenico
Claudio Zambianchi
Nacque a Roma il 3 maggio 1933 da Umberto, storico dell'arte, e da Annie de Garrou, ceramista, primo di due figli (la sorella, Marzia, nacque l'anno successivo).
Iniziò [...] Instituteof graphic arts), presentate in una doppia personale (con M. Micossi) alla Kovler Gallery di Chicago dal Stampe di due mondi", alle gallerie di Temple Abroad, Tyler School ofart in Rome (dal 13 aprile) con l'incisione The pressed shirt. ...
Leggi Tutto
DE ROSSI (de' Rossi, de Rossi, de Rubeis), Angelo
Helga N. Franz-Duhme
Nacque nel 1671 a Genova da un artigiano di nome Luca; non sono attestate parentele con altri artisti omonimi. Sin da piccolo aveva [...] e caricaturista (caricature a: Madrid, Biblioteca nacional; Torino, Biblioteca nazionale; Berlino, SMPK; Chicago, ArtInstitute; Providence Museum of Rhode Island School of Design) e come scultore egli fu il primo italiano della sua generazione ad ...
Leggi Tutto