PAOLO VENEZIANO
Alessandra Rullo
(Paolo da Venezia). – Non si conosce la data di nascita di questo pittore veneziano, figlio di Martino, artista sul quale non si hanno ulteriori notizie.
Fu attivo tra [...] Battista, Caterina d’Alessandria, Agostino e Pietro (Chicago, ArtInstitute), parti di un insieme smembrato.
Due opere 173 s., 185-208, 534 s.; R. van Marle, The development of the Italian schools of painting, IV, The Hague 1924, pp. 5-29; E. Sandberg ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In opposizione sia al tardo manierismo che al naturalismo di Caravaggio e dei suoi [...] e più preziosa la tavolozza (Toletta di Venere, Pittsburgh, Museum ofArt). Più libero e spigliato è invece il classicismo di Perrier, di stesura delle prime opere (Ciro e Araspe, Chicago, The ArtInstitute) lasciano il posto, a metà secolo, a un ...
Leggi Tutto
POUSSIN, Nicolas
Olivier Bonfait
– Nacque il 15 giugno 1594 in una famiglia della piccola nobiltà nei pressi di Les Andelys (Rouen), in Normandia, da Jean e da Marie de Laisement.
Il soggiorno del [...] competenze pittoriche, la Morte di Germanico (Minneapolis, Instituteofart), finito nel gennaio 1628. Gli fu allora affidata Gemäldegalerie; Paesaggio con s. Giovanni, 1640, Chicago, The ArtInstitute). Cassiano dal Pozzo fu un grande sostenitore ...
Leggi Tutto
ORIOLI, Pietro di Francesco
Alessandro Angelini
ORIOLI, Pietro di Francesco. – Figlio di Francesco di Bartolomeo e di Caterina d’Andrea, pizzicaiolo, nacque a Siena e vi fu battezzato il 24 novembre [...] and Francine Clark ArtInstitute di Williamstown, Massachusetts S. Weller, Francesco di Giorgio 1439-1501, Chicago 1943, pp. 247-252; M. Seidel, dei Legnaioli e S. Francesco, in Some degree of happiness. Studi di storia dell’architettura in onore ...
Leggi Tutto
BOTTICINI, Francesco
Anna Padoa Rizzo
Nacque a Firenze nel 1446 da Giovanni di Domenico, pittore di carte da gioco, che probabilmente gli fornì i primi rudimenti nella pittura. A tredici anni (22 ott. [...] il tondo con l'Adorazione dei Magi a Chicago (ArtInstitute), l'Incoronazione di Maria della Galleria sabauda master drawings, IX (1934), pp. 58-60; B. Berenson, The drawings of the Florentine painters, Chicago 1938, I, pp. 70 s.; II, pp. 61 s.; III, ...
Leggi Tutto
CORANO
A.M. Piemontese
Libro sacro musulmano (arabo Qur'ān 'salmodia, lettura cantilenata'; siriaco Qeryânâ) recante il testamento divino di Allāh in lingua araba, rivelato al profeta Maometto (ca. [...] ofChicago Oriental Institute Publications, 50), Chicago 1939; D.S. Rice, The Unique Ibn al-Bawwāb Manuscript in the Chester Beatty Library, Dublin 1955; R. Ettinghausen, Arab Painting (Treasures of Asia, 4), Genève 1962; M. Lings, The Quranic Artof ...
Leggi Tutto
Roche, Kevin Eamonn
Roche, Kevin Eamonn. – Architetto irlandese (n. Dublino 1922), naturalizzato statunitense. Si è laureato alla National University di Dublino nel 1945 e si è trasferito negli Stati [...] van der Rohe e Ludwig Hilberseimer all’Illinois Instituteof technology di Chicago e, dal 1950, ha collaborato nello studio Wing (2008) e dell'Islamic Wing (2011) del Metropolitan museum ofart a New York; il restauro e l’ampliamento del David S. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore statunitense di origine serba Mladen George Sekulovich (Gary, Indiana, 1912 - Los Angeles 2009). I lineamenti marcati, lo sguardo acceso, il naso estremamente particolare, vero [...] Studio, dopo aver frequentato l'ArtInstitute e il Goodman Theatre Dramatic School a Chicago, nel 1937 debuttò a Broadway ); Oneeyed Jacks (I due volti della vendetta, 1961); Birdman of Alcatraz (L'uomo di Alcatraz, 1962); Cheyenne autumn (1964); ...
Leggi Tutto
Architetto di origine cinese (Guangzhou 1917 - New York 2019), naturalizzato statunitense nel 1948. Massimo interprete dell'International style, il linguaggio architettonico di P. è caratterizzato dal [...] , Chicago, Denver, Montreal, Filadelfia, Pittsburgh e Washington. Dal 1955 è stato a capo di uno studio di progettazione (I. M. Pei and Partners) a New York. Tra i vari riconoscimenti ottenuti ricordiamo: la Golden Medal dell'American instituteof ...
Leggi Tutto
Architetto tedesco (Rheine 1933 - Berlino 2004). Una delle personalità chiave nella ricostruzione della Berlino postbellica sia per l'approccio teorico complessivo al tema urbano, sia per i progetti elaborati, [...] internazionali (1989, membro onorario dell'American instituteof architects).
Opere
Tra le opere: Museum Kunst, Hamburger Bahnhof, Berlino (1989-97); Museum of contemporary art, Chicago (1991-95); Centro commerciale e per uffici Kant- ...
Leggi Tutto