STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] Asia, una in Australia); Perkins+Will di Chicago è quinto; HOK di St. Louis ottavo l’ampliamento del Clark artinstitute (2014) a hotel Francforts (2013) di David Leavitt (n. 1961), di Tree of smoke (2007; trad. it. Albero di fumo, 2009) di Denis ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] un primo periodo, quello dell'Art nouveau, che, affondando le sue il 1941 per l'Illinois Instituteof Technology. Di straordinaria portata si spostò definitivamente nel 1922, dopo il concorso per il Chicago Tribune; R.J. Neutra nel 1923; F. Kiesler ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] "The people choice", in Artforum, 1995, 5, pp. 72-77, 109.
Video art, in Art journal, 1995, 4 (nr. speciale, ed. J.G. Hanhardt, M.C. Villaseñor architettura e all'industrial design, come l'Instituteof Design di Chicago, aperto da L. Moholy-Nagy nel ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] anno dopo, con il patrocinio del National Instituteof Health, si è sviluppato un centro di In data relativamente recente, sia a Chicago sia in Giappone, sono stati eseguiti di un'esplicita autorizzazione del soggetto (ex art. 1 della l. n. 235 ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] Osaka di T. Ando (2001) e l'innovativo Paper Art Museum di Ban a Shizuoka (2002). Fra i molti esempi Holl nel campus del Massachusetts Instituteof Technology a Cambridge (2002) è anche evidente come, nato a Chicago e New York nell'ultima parte del ...
Leggi Tutto
Repertori biografici. - Si dà notizia dei principali repertori apparsi negli ultimi trent'anni, ricordando che tutte le pubblicazioni del tipo dei Chi è) (ed equivalenti nelle varie lingue) riguardano [...] who in America 1976-1977, Chicago 197639, 2 voll.; Who's who in American art 1976, New York - Londra, 1976.
Sudan: R. Hill, A biographical dictionary of the Sudan. The 2nd edition of a biographical dictionary of the Anglo-Egyptian Sudan, Londra 1967 ...
Leggi Tutto
Environment come stimolazione sensoriale. Environment come riflessione sull’abitabilità. Environment come segnale politico. Bibliografia
Il termine environment indica, nell’arte visiva contemporanea, un’opera [...] espositive del MIT (Massachusetts Instituteof Technology) di Boston, è stato ed è largamente accolto dalla Land art (il termine è stato offerto dal titolo del partire dal 2008 alcuni edifici abbandonati di Chicago per farne centri di aggregazione e ...
Leggi Tutto
Krier, Léon
Livio Sacchi
Architetto e teorico dell'architettura lussemburghese, nato a Lussemburgo il 7 aprile 1946. Dopo gli studi alla Technische Hochschule di Stoccarda (1967-68), si è trasferito [...] alla Architectural Association di Londra (1973-76), al Royal College ofArt (1977) e in altre prestigiose università, ha ricoperto inoltre la Medal (1985) e il Chicago Award dell'American Instituteof Architects (1987).
Rifiutando polemicamente la ...
Leggi Tutto
Architetto inglese, nato a Southend-on-Sea (Essex) il 22 ottobre 1936, fondatore ed esponente più rappresentativo del gruppo Archigram (v. App. V). Si è formato presso il dipartimento di Architettura del [...] Award (Chicago 1970); Japan Foundation Award (Tokyo 1977); Los Angeles Prize dell'American Instituteof Architects (1987 Collection a Londra, della Fondazione Yamagiwa a Tokyo e del Museum of Modern Art a New York. Dagli anni Sessanta in poi a C. ...
Leggi Tutto
Hadid, Zaha
Luigi Centola
Architetta irachena, nata a Baghdād il 31 ottobre 1950. Dopo la laurea in matematica conseguita presso l'università americana di Beirut, si è trasferita a Londra, dove ha studiato [...] premi in vari altri concorsi, come, per es., nel 1989 per l'Art and Media Centre Zollhof 3 a Düsseldorf, e nel 1994 per la Cardiff ), un edificio nel campus dell'IIT (Illinois Instituteof Technology) a Chicago (1998). Alla scala urbana sono infine i ...
Leggi Tutto