Archeologo e orientalista olandese (Amsterdam 1897 - Londra 1954). Professore nelle univ. di Amsterdam, Chicago, Londra (ove fu direttore del Warburg Institute). Condusse scavi in Egitto (Abido, Tell el-‛Amārna) [...] sue opere principali, oltre alle relazioni degli scavi, sono Cylinder seals (1939), Ancient Egyptian religion (1948), Kingship and the Gods (1948), The birth of civilization in the Near East (1951), Art and architecture of the Ancient Orient (1954). ...
Leggi Tutto
Architetto inglese, nato a Southend-on-Sea (Essex) il 22 ottobre 1936, fondatore ed esponente più rappresentativo del gruppo Archigram (v. App. V). Si è formato presso il dipartimento di Architettura del [...] Chicago 1970); Japan Foundation Award (Tokyo 1977); Los Angeles Prize dell'American Institute of Architects (1987); medaglia dell'Istituto degli architetti di Yamagiwa a Tokyo e del Museum of Modern Art a New York. Dagli anni Sessanta in poi ...
Leggi Tutto
Hadid, Zaha
Luigi Centola
Architetta irachena, nata a Baghdād il 31 ottobre 1950. Dopo la laurea in matematica conseguita presso l'università americana di Beirut, si è trasferita a Londra, dove ha studiato [...] l'esposizione di video art a Groningen del 1990, l'installazione The great utopia al Guggenheim Museum di New York 1996), un edificio nel campus dell'IIT (Illinois Institute of Technology) a Chicago (1998). Alla scala urbana sono infine i progetti ...
Leggi Tutto
Architetto inglese, nato a Londra il 18 dicembre 1953. Diplomatosi presso l'Architectural Association (1977), dopo aver trascorso alcuni anni di apprendistato presso gli studi di D. Stephen, R. Rogers [...] di Losanna, London Institute, Chicago) e docente presso la Staatliche Akademie der Bildenden Künste di Stoccarda l'American Institute of Architects Award, 1998; il British Sky Broadcasting Building of the Year Award della Royal Fine Art Commission ...
Leggi Tutto
Matematico ungherese, nato a Budapest il 26 marzo 1913, morto a Varsavia il 20 settembre 1996. Laureatosi all'università Péter Pázmány di Budapest nel 1934, si trasferì successivamente in Inghilterra, [...] Institute for Advanced Study di Princeton, fu ospite temporaneo di varie università (tra cui quelle didi metodi dimostrativi di natura probabilista in svariati ambiti della matematica.
Fra le sue pubblicazioni si ricordano: The art 1996, Chicago 1997, ...
Leggi Tutto
Starck, Philippe Patrick
Livio Sacchi
Designer francese, nato a Parigi il 18 gennaio 1949. Dal 1986 ha insegnato a Milano, presso la Domus Academy, e dal 1987 a Parigi, presso l'École des arts décoratifs. [...] York 1986; il Platinum Circle Award, Chicago 1987; il Design Award, Tokyo 1987; il Grand prix national de la création industrielle e l'Oscar du design, Parigi 1988; l'Honor Award dell'AIA (American Institute of Architects), 1991.
Dopo aver esordito ...
Leggi Tutto
GHERARDO (Gerardo) da Cremona
**
Nacque nel 1114, presumibilmente a Cremona. La data di nascita si ricava dal brano di una breve biografia che sarebbe stata redatta da alcuni suoi socii (colleghi e [...] in Science in the Middle Ages, a cura di D.C. Lindberg, Chicago 1978, pp. 65 s. e passim; of the Colloquium, Warburg Institute, … 1994, a cura di O. Weijers, Turnhout of the art. Flores quadrivii. Studies in honor of Cristoph J. Scriba, a cura di J.W ...
Leggi Tutto
MANTEGNA, Andrea
Michele Di Monte
Nacque, molto probabilmente nel 1431 - o al massimo alla fine del 1430 - a Isola di Carturo, o Insula de supra, come era allora designata nei documenti, oggi ribattezzata [...] di A. M., Bologna 1927; K. Clark, A. M. (1431-1506). Drawings for nielli. Frankfurt, Staedel Institute as illuminator. An episode in Renaissance art, humanism and diplomacy, New York Artists at court, a cura di S.J. Campbell, Chicago 2004, pp. 91-105; ...
Leggi Tutto
Architetto di origine cinese (Guangzhou 1917 - New York 2019), naturalizzato statunitense nel 1948. Massimo interprete dell'International style, il linguaggio architettonico di P. è caratterizzato dal [...] Boston, Chicago, Denver, Montreal, Filadelfia, Pittsburgh e Washington. Dal 1955 è stato a capo di uno studio di progettazione -06); Macau Science Center (2006-2009); Museum of islamic art a Doha, Qatar (2008); la nuova sede della regione Lombardia ...
Leggi Tutto
Architetto tedesco (Rheine 1933 - Berlino 2004). Una delle personalità chiave nella ricostruzione della Berlino postbellica sia per l'approccio teorico complessivo al tema urbano, sia per i progetti elaborati, [...] ricorrenti nella sua attività di ricerca, interessata soprattutto all (1989, membro onorario dell'American institute of architects).
Opere
Tra le opere Berlino (1989-97); Museum of contemporary art, Chicago (1991-95); Centro commerciale e per uffici ...
Leggi Tutto