• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il faro
41 risultati
Tutti i risultati [329]
Archeologia [41]
Arti visive [167]
Biografie [115]
Temi generali [14]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Architettura e urbanistica [11]
Economia [12]
Asia [12]
Diritto [9]
Letteratura [9]

L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia Paolo Emilio Pecorella Wolfram Kleiss Marcella Frangipane Carlo Persiani Refik Duru Massimo Osanna Serena Maria Cecchini Gian Maria Di Nocera Jürgen [...] naissance de l'art grec, Paris 1969 in Old World Archaeology, Chicago 19923, pp. 207-20 Return to Cape Gelydonia, in Institute of Nautical Archaeology Newsletter, 15 esaustivi a opera di un gruppo di studiosi turchi sotto la guida di A. Erzen, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Ricerca archeologica. I metodi di datazione

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Ricerca archeologica. I metodi di datazione Daniele Manacorda Mario Fornaseri Salvatore Improta Mario Voltaggio Giulio Bigazzi Giorgio Spinolo Claudio Arias Elio Corona Laura Cattani Giorgio [...] for Art and Chicago 1989. I metodi della serie dell'uranio di Mario Voltaggio Le tre serie naturali di di sopraggiunte condizioni ambientali difficili. Bibliografia P.E. Hare, Amino Acid Dating of Bone. The Influence of Water, in Carnegie Institute ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA

FONTI

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1995)

FONTI M. Bernardini Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] Arts. The Treatise of Theophilus, Chicago 1963; H. Roosen Runge, Farbgebung toward God, a cura di B.N. Sargent-Baur, Medieval Institute Publication 30, 1992, pp From the Royal Boat to the Beggar's Bowl, Islamic Art 4, 1991, pp. 3-111; Z. Ṣafa', Ta ... Leggi Tutto

PREISTORICA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996 PREISTORICA, Arte A. M. Radmilli * P. Graziosi * S. M. Puglisi E. Castaldi S. M. Puglisi Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] a formare scene di caccia, di guerra, di danza, di vita domestica. La World Archaeology, Chicago 1954; W. F. Libby, Radiocarbon Dating, Chicago 1955; batraciens et les reptiles dans l'art quaternaire, in Archivs de l'Instit. de Paléont. Hum., 2, 1927 ... Leggi Tutto

L'Asia islamica. Iraq

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Asia islamica. Iraq Simona Artusi Barbara Finster Francesca Leoni Jürgen Schmidt Iraq di Simona Artusi In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] University of Chicago; G. Reitlinger, dell'Università di Liverpool, si di Giundi Shkaft la missione dello Smithsonian Institute e della University of Columbia hanno rinvenuto (1951-57) reperti di , the Toledo Museum of Art and the Cleveland Museum, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

SOPRAVVIVENZA DELLʼANTICO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO N. Dacos I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] collaboratore del Panofsky. L'etichetta di iconologia, che si applica generalmente al Warburg Institute, ha perduto tuttavia una parte of J. W. Thompson, Chicago 1938, pp. 302-321; J. Adhemar, Influences antiques dans l'art du Moyen Âge français. ... Leggi Tutto

PALESTINA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996 PALESTINA (v. vol. v, p. 874) A. De Maigret Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] di Beersheba e a 19 a E di Gaza. Le due campagne di scavo, svoltesi nel 1962-63, organizzate dallo Institute Oxford 1962; Y. Yadin, The Art of Warfare in Biblical Lands in Dead Sea Scrolls and the Early Church, Chicago 1962; Y. Yadin, The Schroll of ... Leggi Tutto

CASA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994 CASA S. M. Puglisi S. Bosticco G. Garbini L. Guerrini R. A. Staccioli R. A. Staccioli A. Giuliano J. Auboyer 1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] , Art Archit. Anc. Orient, Harmondsworth 1954, pp. 54-55); i templi più antichi, inoltre, essendo forniti di più H. Franckfort, Tell Asmar: Private Houses, in Oriental Institute Communications, 17, Chicago 1934, pp. 1-22; Tell Arpashiyya: M. E ... Leggi Tutto

IRANICA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995 IRANICA, Arte K. Trever V. Masson K. Trever V. Lukonin K. Trever V. Lukonin K. Trever K. V. Trever V. Masson V. Lukonin IRANICA, Arte. − 1. − Periodo [...] ; A. U. Pope (editore), A Survey of Persian Art, Oxford-New York 1938, voll. I-IV; E. Chicago 1948; E. F. Schmidt, Persepolis I (Orien. Institute Publications, vol. LXVIII), Chicago 1951; R. Ghirshman, Un village achémenide, Parigi 1953. Articoli di ... Leggi Tutto

L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dei Vindhya e il Rajasthan

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dei Vindhya e il Rajasthan Julia Shaw Jonathan M. Kenoyer Giovanni Verardi Massimo Vidale Giuseppe De Marco Pia Brancaccio La regione dei vindhya di [...] Chicago - London 19923, pp. 465-74. Bairat di Giuseppe De Marco Località 66 km a nord di Jaipur (Rajasthan), nota per i resti di Journal of the Ganganatha Jha Research Institute, 9 (1951), pp. 1- ; J.G. Williams, The Art of Gupta India. Empire and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali