• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il faro
329 risultati
Tutti i risultati [329]
Arti visive [167]
Biografie [115]
Archeologia [41]
Temi generali [14]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Architettura e urbanistica [11]
Economia [12]
Asia [12]
Diritto [9]
Letteratura [9]

Fritsch, Katharina

Enciclopedia on line

Fritsch, Katharina. – Scultrice tedesca (n. Essen 1956). Laureatasi nel 1984 alla Kunstakademie Düsseldorf, la sua ricerca artistica stempera in un linguaggio visivo originalissimo l’iperrealismo newpop, [...] internazionali, tra le sue personali si citano qui quelle tenutesi alla Kunsthaus di Zurigo (2009), all’Art Institute di Chicago (2012), al Walker Art Center di Minneapolis (2017) e al Cantor Arts Center della Stanford University (2019). Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – STANFORD UNIVERSITY – IPERREALISMO – MINNEAPOLIS – POLIESTERE

Albright, Ivan le Lorrain

Enciclopedia on line

Pittore (Chicago 1897 - Woodstock, Vermont, 1983). Studiò architettura alla Northwestern Univ. e alla Illinois Univ. e, dopo la prima guerra mondiale, frequentò l'École des Beaux Arts di Nantes e l'Art [...] Institute di Chicago. Le sue opere, meticolosamente curate nei particolari, sembrano ispirate, quale che sia il soggetto, dalla natura morta al ritratto, ad un continuo memento mori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – WOODSTOCK – ILLINOIS – VERMONT – CHICAGO

Potter, Edward Clark

Enciclopedia on line

Scultore (New London, Connecticut, 1857 - ivi 1923), allievo di A. Mercié ed E. Frémiet; collaborò (1892-1900) con D. C. French. Autore di numerosi monumenti, tra cui quello al generale Keasny nel cimitero [...] di Arlington, a Washington; altre opere nell'Art institute di Chicago, nella Morgan library e nella Public library di New York. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – WASHINGTON – NEW YORK – FRÉMIET – CHICAGO

Ryerson, Martin Antoine

Enciclopedia on line

Banchiere e collezionista d'arte (Grand Rapids, Michigan, 1865 - Chicago 1932). Fu presidente onorario dell'Art Institute di Chicago, al quale donò opere di Dürer, Rembrandt, C. Lorrain, ecc., esemplari [...] di arti minori, manoscritti e libri illustrati dell'Estremo Oriente, e infine legò la sua ricchissima collezione di quadri (secc. 13º-20º). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTREMO ORIENTE – GRAND RAPIDS – REMBRANDT – MICHIGAN – CHICAGO

RAUSCHENBERG, Robert

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

RAUSCHENBERG, Robert Laura Malvano Pittore, nato a Port Arthur (Texas) il 22 ottobre 1925. Tra il 1946 e il 1947 studia all'Istituto d'Arte di Kansas City e a Parigi all'Académie Julian. Tornato negli [...] Amsterdam, a Colonia e a Parigi (1968); al Museo di Hannover (1969); all'Art Institute di Chicago e al Palais des Beaux Arts di Bruxelles (1971); al Whitney Museum of Art di New York e al Musée Galliera di Parigi (1973); al Musée de St. Ètienne (1974 ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – NOUVEAU RÉALISME – LEO CASTELLI – SURREALISMO – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RAUSCHENBERG, Robert (2)
Mostra Tutti

HILBERSEIMER, Ludwig Karl

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

HILBERSEIMER, Ludwig Karl Maurizio Gargano Urbanista e architetto di origine tedesca, nato a Karlsruhe il 14 settembre 1885, morto a Chicago il 6 maggio 1967. Formatosi presso la Technische Hochschule [...] dell'Advisory Board presso la Burnham Library dell'Art Institute di Chicago (1938-60), per cui organizzò la Town Planning Exibition del 1944 presso lo stesso Art Institute. Influenzato dalle teorie di W. Morris, P. Kropotkin, H. Tessenow, T. Garnier ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: INTERNATIONAL STYLE – DEUTSCHER WERKBUND – CHICAGO TRIBUNE – STATI UNITI – KARLSRUHE

O'KEEFFE, Georgia

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

O'KEEFFE, Georgia Alexandra Andresen Pittrice statunitense, nata a Sun Praire (Wisconsin) il 15 novembre 1887, morta a Santa Fe il 6 marzo 1986. Compiuti gli studi all'Art Institute di Chicago (1905-06) [...] (Black iris, 1926, New York, Metropolitan Museum; Pink sweet peas, 1927, Chicago, Art Institute). Nel successivo ventennio il linguaggio iconografico si arricchisce di nuovi elementi − ossa e conchiglie sbiancate, turgidi germogli, rocce, canyons e ... Leggi Tutto
TAGS: NATIONAL GALLERY DI WASHINGTON – COLUMBIA UNIVERSITY – IMMAGINARIO EROTICO – ALFRED STIEGLITZ – NUOVO MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su O'KEEFFE, Georgia (1)
Mostra Tutti

OPPENHEIM, Dennis

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

OPPENHEIM, Dennis Alexandra Andresen Scultore statunitense, nato a Mason City (Washington) il 6 settembre 1938. Completati gli studi presso il California College of Arts and Crafts a Oakland (1959-64), [...] O. è stato guest artist presso la Yale University (1969), il California College of Arts and Crafts (1970) e l'Art Institute di Chicago (1971-72), e dalla seconda metà degli anni Settanta ha proseguito la sua ricerca sostituendo l'azione diretta sulla ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – ARTS AND CRAFTS – STATI UNITI – CALIFORNIA – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OPPENHEIM, Dennis (1)
Mostra Tutti

Riboud, Marc

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Riboud, Marc Massimo Arioli Fotografo francese, nato a Lione il 24 giugno 1923. Dopo gli studi di ingegneria all'École centrale di Lione, nel 1943-44 ha preso parte alla Resistenza. All'inizio degli [...] presenti nelle più note collezioni, tra cui quella della Bibliothèque nationale di Parigi, dell'Art Institute di Chicago e del Museum Ludwig di Colonia. Nel 1985 il Musée d'art moderne de la ville de Paris gli ha dedicato un'importante retrospettiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LINDSAY, Nicholas Vachel

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

LINDSAY, Nicholas Vachel Salvatore Rosati Poeta americano, nato nel 1879 a Springfield, Ill., dove morì il 6 dicembre 1931. Dopo avere studiato a Hiram College, Ohio (1897-1900), all'Art Institute di [...] Chicago (1900-03) e alla School of Art di New York (1904-05), intraprese giri di conferenze e lunghi viaggi a piedi ( Cabin (1926); Johnny Appleseed (1928). Saggi, schizzi e studî: The Art of the Moving Picture (1915; ed. riv. 1922); The Golden Book ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali