In realtà, nella Toscana antica il tipo ciriegia era normale. Per questo nel Vocabolario Treccani il nostro lettore ha trovato indicate come varianti “tosc.” ciriegia, ciriegio, ciriegiolo. Secondo quanto [...] scrisse ArrigoCastellani, illustre storico d ...
Leggi Tutto
È imprescindibile il volume, edito dal Mulino (nella "Collezione di testi e di studi"), Grammatica storica della lingua italiana di ArrigoCastellani (1920-2004), sicuramente, tra gli storici della lingua, [...] il più profondo conoscitore delle parlate t ...
Leggi Tutto
Arrigo
Arrigo Castellani
. Forma normale del nome ‛ Enrico ' in antico italiano (quindi l'unica usata da Dante). Origine: il germanico Haimrich, " signore nella sua patria ", attestato in Toscana come Henrichus, Hein-, En- dalla fine del...
Linguista italiano (Empoli 1920 - Firenze 2004); prof. di filologia romanza nell'univ. di Friburgo in Svizzera (1952-65), di storia della lingua italiana nelle univ. di Roma (dal 1965) e di Firenze (dal 1973); socio dell'Accad. della Crusca...