La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Il momento Song: aspetti politici, demografici ed economici
Christian Lamouroux
Il momento Song: aspetti politici, demografici ed economici
La dinastia Song (960-1279) [...] precedenti avevano controllato, e che fu anche causa, nel 1127, della perdita di tutta la 1022, un imperatore di tendenze taoiste giudicato, senza dubbio a torto, un politico incapace), ebbe vecchia parola d'ordine "arricchire lo Stato e rafforzare l ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Scienza e contesto sociale
Peng Wei
Scienza e contesto sociale
Il periodo compreso tra l'avvento della dinastia Han e la fine della dinastia Tang, vale a dire [...] d.C., sotto l'imperatore An, a causa del verificarsi di ripetuti disastri naturali e di la selezione del minerale, l'arricchimento, la fusione e la realizzazione del ), i medici potevano essere oltraggiati senza ritegno dai potenti. Sima Qian ...
Leggi Tutto
CICALA, Visconte
Gino Benzoni
Nacque a Genova nel 1504, primogenito di Carlo, forse. a sua volta, figlio di quel "Vesconte Cigala", anch'egli "domini Caroli", presente, in qualità di testimone, alla [...] e tutte buone le vie dell'arricchimento per la nobiltà genovese), il nipote ... in mano de' turchi, per causa delli quali convien hora pagare 10 mila scudi 'empereur". Ma si tratta, appunto, di vanterie senza esito. Come non ne ha la promessa del C ...
Leggi Tutto
PIO
Anna Maria Ori
– I Pio, signori di Carpi dal 1329 al 1529, emersero con una propria identità familiare nel XII secolo – assieme ad altre nobili casate, tra cui i Pico della Mirandola – dal folto [...] dipese fino al 1327, conoscendo un arricchimento della vita economica e sociale, la da Massimiliano d’Asburgo nel 1509, riuscì non senza contrasti a esercitare il potere dal 1512 al dev’essere molto prudente, a causa della perdita di molti documenti ...
Leggi Tutto
PERRONE, Carlo Baldassarre
Paola Bianchi
PERRONE, Carlo Baldassarre. – Nacque il 5 gennaio 1718 a Torino dal conte Carlo Federico (1691-1720) e da Anna Margherita Provana (morta nel 1728). Discendeva [...] appalti per la fornitura delle milizie, il cespite d’arricchimento che consentì al figlio Carlo di essere nobilitato dai Perrone si arenò non soltanto a causa delle difficoltà nel trasportare i vini senza che si deteriorassero prima dell’arrivo ...
Leggi Tutto
LESSONA, Alessandro
Nicola Labanca
Nacque a Roma da Carlo, insigne giurista, e da Agnese Pirzio Biroli, il 9 sett. 1891. Il L. frequentò il liceo a Pisa dove il padre insegnava presso la facoltà di [...] la propria influenza politica. Pur senza diventare un vero e proprio ras delle voci circa un suo personale arricchimento (due dei cinque governatori nominati dopo ritagliò il ruolo di difensore di una causa persa, sostenendo che l'Italia fascista ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Giovanni
Gino Benzoni
Secondogenito di Lorenzo (1555-1625) di Piero e di Orsetta di Andrea Bernardo, nacque a Venezia il 9 ag. 1584 e studiò a Padova seguendo in particolare gli insegnamenti [...] veneti, "alcuni innocenti altri non senza colpa", da lui sottratti alla medesimi popoli", spesso solo interessato all'arricchimento individuale. Con viva preoccupazione si indica lire e 8 soldi, la prima causa di un "negotio... scomposto et inordinato ...
Leggi Tutto
DE PONTE (Aponte, Da Ponte), Giovan Francesco
Pietro Messina
Figlio di Giovanni Antonio e di Costanza Lanario, nacque nel 1541 a Napoli o a Maiori. La famiglia, originaria della costiera amalfitana, [...] rapidissima carriera e il non meno rapido arricchimento gli avevano procurato intanto molti nemici. per lunghi anni, dando vita a cause e ricorsi contro di lui.
Nel dei meccanismi delle visite generali, influiva senza dubbio la sua vicenda personale, ...
Leggi Tutto
DA PORTO, Iseppo
Mauro Scremin
Fu figlio di Girolamo di Giovanni di Francesco e della nobile vicentina Angela Barbaran, nipote di Francesco Da Porto, collaterale generale delle milizie della Repubblica [...] morte, quando dovette difendere una causa dei setaioli vicentini "contra provisores ricordato per l'intensa opera svolta nell'arricchimento artistico di Vicenza che lo vide in da Vicenza intorno al 1568 non senza provocare un certo scalpore dato il ...
Leggi Tutto
ombra1
ómbra1 s. f. [lat. ŭmbra]. – 1. a. Zona oscura, o di minore luminosità, della superficie di un corpo, detta in partic. o. portata se è prodotta dall’interposizione, tra il corpo e la sorgente di luce, di un secondo corpo opaco, e o....
campióne s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di «campo di battaglia»]. – 1. Nel medioevo, chi combatteva nei giudizî di Dio o prendeva parte a un duello al posto di altri (per es., di donne, di nobili, o di istituzioni...