BENEDETTINI
B. Baroffio
Monaci seguaci di s. Benedetto che, vivendo in comunità, costituirono la prima vera e propria forma organizzata di vita monastica occidentale, basata sull'osservanza alla Regola. [...] monastica: "Et quidem alia causa est episcoporum, alia monachorum. culturale carolingia, prima in campo aperto (cioè senza il supporto di righe), in seguito su un profane. Ciò comporta anche un arricchimento della propria esperienza artistica, qual ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] si può trovare lavoro e fare soldi anche senza permesso di soggiorno. Vale quindi la pena , quindi come fonte di arricchimento per i minori, sempreché migratorio italiano si ridusse drasticamente a causa di una deliberata politica demografica: mentre ...
Leggi Tutto
Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] auto. Non sono invece possibili per i cosiddetti reati senza vittima o a vittima anonima, per quelli dei colletti Romagna e il Veneto. Tuttavia, la causa della minor frequenza degli omicidi in questa ad altre forme di arricchimento illegale più facili ...
Leggi Tutto
Trapianto
Red.
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
In biologia e in medicina si definisce trapianto il trasferimento di un tessuto o di un organo da una regione all'altra dello stesso organismo o da [...] felicemente portato a termine una o più gravidanze senza conseguenze dannose per la madre o per il causata dalla malattia. La donazione quindi, oltre alla restituzione della salute e dell'efficienza fisica, porta a un recupero e a un arricchimento ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] vie di commercio internazionali (che causa, tra l'altro, l Tra il 1200 e il 1000 a.C. si assiste a un arricchimento dei tipi di armi e utensili di ferro, mentre è solo vari sistemi per calcolare il tempo, senza però fare ricorso a un avvenimento come ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] con un’Europa ancora in affanno, anche senza considerare il declassamento dalla tripla A imposto a ambientali l’alto utilizzo di fertilizzanti, che causa la dispersione di molti agenti chimici nell’ diritto dell’Iran all’arricchimento), l’accordo ha ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] di primo piano; l’arricchimento tecnologico delle esportazioni dell’Asia
di Franco Bruni
Fra le cause della crisi internazionale iniziata nell’ passa a qualche tentativo di analisi, è senz’altro possibile osservare che due fattori propulsivi di ...
Leggi Tutto
ENCICLOPEDIA
S. Carboni
Il termine moderno e., sconosciuto in epoca medievale e usato in italiano per la prima volta da Galileo Galilei (1564-1642), indica un'opera scritta nella quale la conoscenza [...] Derolez, 1978) hanno dimostrato che la causa principale dell'apparente disordine, a parte gli come paralleli visivi o come arricchimento del testo: per es dorée.Nell'insieme, tuttavia, va considerato che senza la traduzione delle altre due parti dell'e ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] sopravvivere e progredire l'uomo primitivo senza la selce da cui intagliare i suoi di aeromobili e negli impianti di arricchimento dell'uranio.
2. Metalli leggeri né a medio termine. Questa situazione è causa di serie preoccupazioni e ci si può ...
Leggi Tutto
LIMOGES
D. Thurre
(lat. Augustoritum; Lemovicum, Urbs Lemovicum, Urbs Lemovicina, Lemovica, Lemovicae, Lemovicas nei docc. medievali)
Città della Francia occidentale, capoluogo del dip. Haute-Vienne, [...] monumentali romanici spesso chiamati in causa per l'impianto architettonico e canoni stilistici dell'arte romanica, senza tener troppo conto, in un del Duecento il repertorio iconografico si allargò, arricchendosi di temi lirici e cortesi e di scene ...
Leggi Tutto
ombra1
ómbra1 s. f. [lat. ŭmbra]. – 1. a. Zona oscura, o di minore luminosità, della superficie di un corpo, detta in partic. o. portata se è prodotta dall’interposizione, tra il corpo e la sorgente di luce, di un secondo corpo opaco, e o....
campióne s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di «campo di battaglia»]. – 1. Nel medioevo, chi combatteva nei giudizî di Dio o prendeva parte a un duello al posto di altri (per es., di donne, di nobili, o di istituzioni...