• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Diritto [4]
Diritto privato [1]

Il magistrato del collegamento nella nuova disciplina del Mandato d'arresto Europeo

Diritto (2017)

di Valeria Di MasiLe ragioni che danno impulso alla forte esigenza di cooperazione giudiziaria, a livello internazionale, sono tutte racchiuse in un unico neologismo: globalizzazione.“La libertà perde formalmente di significato se essa non può esser ... Leggi Tutto

Danno esistenziale - tipicità del danno non patrimoniale - danno contrattuale non patrimoniale: un importante "arresto" dell

Diritto (2017)

di Brunetto Carpino e Arianna ScacchiCon la recente sentenza Danno esistenziale - tipicità del danno non patrimoniale - danno contrattuale non patrimoniale: un importante "arresto" dell 26972 dell’11.11.2008 [...] le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, nel rispondere agli otto quesiti contenuti nell’ordinanza di remissione del 25 febbraio 2008, dopo circa un decennio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

Sulla forma della procura ad intimare l'adempimento

Diritto (2017)

di Alessandro Galati1. Le presenti brevi note traggono spunto da un recente arresto delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione [Cass. SS. UU. 15 giugno 2010, n. 14292, in Contratti 2010, 869 ss.], il [...] quale ha provveduto a dirimere un contrasto gi ... Leggi Tutto

L’Italia e le attività spaziali: considerazioni sull’opportunità di una legge spaziale italiana

Diritto (2017)

di Valentina Mariani*A partire dal lancio del primo satellite artificiale effettuato nel 1957 dall’URSS, lo Sputnik I, la corsa allo spazio non ha conosciuto battute di arresto.Le attività spaziali si [...] sono evolute in maniera rapidissima, inizialment ... Leggi Tutto
Vocabolario
arrèsto¹
arresto1 arrèsto1 s. m. [der. di arrestare2]. – 1. L’atto, il fatto di arrestare (nel senso di fermare) o di arrestarsi: a. del moto; a. di un corpo in movimento (l’a. di un veicolo o della marcia di un veicolo, di una ruota, di un’elica,...
arrèsto²
arresto2 arrèsto2 s. m. [dal fr. ant. arrest, mod. arrêt, der. di arrester, arrêter, che ha gli stessi sign. e lo stesso etimo dell’ital. arrestare2], ant. – Decreto, sentenza di sovrano, o d’organo legislativo o giudiziario: un a. del parlamento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Arresto
Pena detentiva prevista per le contravvenzioni. Sotto il profilo processuale integra il provvedimento con cui la polizia giudiziaria, la forza pubblica e in alcuni casi anche il comune cittadino, privano temporaneamente della libertà personale...
ARRESTO
A) Diritto sostantivo. - La pena dell'"arresto" (pena prevista per le contravvenzioni) si estende oggi, sotto l'impero del nuovo codice penale del 1930, da cinque giorni a tre anni (art. 25), ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali