• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4946 risultati
Tutti i risultati [4946]
Biografie [1751]
Storia [1287]
Diritto [467]
Religioni [385]
Geografia [211]
Medicina [243]
Arti visive [206]
Letteratura [185]
Geografia umana ed economica [125]
Economia [156]

Ochab, Edward

Enciclopedia on line

Ochab, Edward Uomo politico (Cracovia 1906 - Varsavia 1989). Entrato nel Partito comunista (1929), fuggì in URSS per sottrarsi all'arresto; sopravvissuto alle epurazioni, partecipò alla guerra come volontario nell'Armata [...] rossa (1939-44). Membro del Comitato centrale del Partito comunista polacco (PZRP), da marzo a ott. 1956 ne fu segretario,cercando di attuare il processo di destalinizzazione del Paese a seguito del 20° ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRICOLTURA – CRACOVIA – VARSAVIA – POLONIA – URSS

Soares, Mário

Enciclopedia on line

Soares, Mário Uomo politico portoghese (Lisbona 1924 - ivi 2017); oppositore di A. de Oliveira Salazar, subì più volte l'arresto e l'esilio. Segretario generale del Partido socialista português, PSP (1973-86), ministro [...] degli Esteri dopo la deposizione di M. Caetano (25 apr. 1974), S. avviò a soluzione il problema dell'indipendenza delle colonie africane. Ministro senza portafoglio dal marzo all'ag. 1975, presidente del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPARLAMENTARE – PORTOGHESE – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Soares, Mário (2)
Mostra Tutti

craniostenosi

Dizionario di Medicina (2010)

craniostenosi Malformazione del cranio causata dalla precoce saldatura di una o più suture della volta cranica, con arresto della crescita del cranio in direzione perpendicolare alla sutura interessata [...] e allargamento compensatorio nelle direzioni consentite dalle altre suture rimaste aperte. Se la precoce saldatura viene riconosciuta entro i primi 3 mesi di vita, si può intervenire chirurgicamente con ... Leggi Tutto

photored

NEOLOGISMI (2018)

photored (Photored), s. m. inv. Strumento per la rilevazione fotografica dei veicoli che oltrepassano la linea di arresto con il semaforo rosso. • Un’indagine che ha preso corpo nel giugno dell’estate [...] scorsa, quando la polizia giudiziaria del magistrato ha messo i sigilli al vigile elettronico di Segrate e ha notificato quattro avvisi di garanzia anche per abuso d’ufficio, due dei quali recapitati al ... Leggi Tutto
TAGS: ABUSO D’UFFICIO – AUTOVELOX – ROMA – BARI

rianimazione

Enciclopedia on line

Insieme dei provvedimenti rivolti a controllare, sostenere e riattivare funzioni organiche depresse o compromesse. Il termine può assumere significato sensibilmente diverso a seconda che si riferisca [...] ’unica possibilità di garantire l’ossigenazione del paziente è la ventilazione diretta bocca a bocca. La diagnosi di arresto cardiaco si pone quando sono presenti incoscienza, apnea o respiro boccheggiante, assenza di polso alle grandi arterie. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOMEDICINA E BIOETICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rianimazione (4)
Mostra Tutti

APNEA

Enciclopedia Italiana (1929)

Arresto temporaneo dei movimenti respiratorî. Il feto nell'utero materno non respira (apnea fetale). Quando ci s'impone con la volontà di non respirare si ha l'apnea volontaria, che è, in generale, di [...] dominare il bisogno irresistibile d'aria. Ma se si compie un certo numero di profonde respirazioni, l'arresto dei movimenti respiratorî è spontaneo, e può durare, soprattutto negli individui esercitati, anche parecchi minuti. Analogamente, praticando ... Leggi Tutto
TAGS: ACIDO CARBONICO – UTERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su APNEA (3)
Mostra Tutti

BOSSO, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BOSSO, Pietro Piero Camilla Nacque a Vercelli l'11 agosto 1799 da Carlo. Partecipò ai moti del 1821, subendo in conseguenza un arresto per qualche tempo. Dopo la liberazione si laureò in ingegneria [...] sono conservate nove lettere del B. al Gioberti, dal 1834 al 1851. All'Archivio di Stato di Torino la pratica relativa all'arresto del B. del 1833 ed all'esilio è tutta riunita nella cartella Anno 1842 - Gabinetto di Polizia - Novara - cart. 1.a. Sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Telipinu

Enciclopedia on line

Telipinu Divinità ittita, figlio di Teshup e della dea solare. Adirato con gli uomini, scomparve dalla loro vista, provocando l’arresto della fertilità dei campi e l’abbandono del culto degli dei. Ritrovato [...] da un’ape, fu indotto dagli dei, mediante incantesimi, a riprendere il suo posto e la vita tornò sulla Terra. Sebbene la scomparsa del dio non sia definita come morte, T. s’inquadra nella morfologia delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI
TAGS: ADONIS – ITTITA – ATTIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Telipinu (1)
Mostra Tutti

Mbeki, Thabo

Enciclopedia on line

Mbeki, Thabo Uomo politico sudafricano (n. Idutywa, Eastern Cape, 1942). Attivista a soli 14 anni dell'African National Congress (ANC), dopo l'arresto di suo padre, di N. Mandela e di W. Sisulu M. abbandonò il paese [...] e si trasferì in Gran Bretagna dove conseguì un master in economia (Sussex University, 1966). A partire dagli anni Settanta, in esilio, M. divenne uno dei più importanti rappresentanti dell'ANC. Responsabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICAN NATIONAL CONGRESS – AUTORITARISMO – GRAN BRETAGNA – SUDAFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mbeki, Thabo (1)
Mostra Tutti

oligofrenia

Dizionario di Medicina (2010)

oligofrenia Termine desueto che indicava genericamente malattie cerebrali dell’età evolutiva, per difetti congeniti di sviluppo dell’encefalo, e per arresto dello stesso nell’età neonatale o infantile [...] o, ancora, per malattie cerebrali intervenute in queste prime fasi della vita (➔ neuropatie metaboliche infantili; sviluppo, disturbi generalizzati dello) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 495
Vocabolario
arrèsto¹
arresto1 arrèsto1 s. m. [der. di arrestare2]. – 1. L’atto, il fatto di arrestare (nel senso di fermare) o di arrestarsi: a. del moto; a. di un corpo in movimento (l’a. di un veicolo o della marcia di un veicolo, di una ruota, di un’elica,...
arrèsto²
arresto2 arrèsto2 s. m. [dal fr. ant. arrest, mod. arrêt, der. di arrester, arrêter, che ha gli stessi sign. e lo stesso etimo dell’ital. arrestare2], ant. – Decreto, sentenza di sovrano, o d’organo legislativo o giudiziario: un a. del parlamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali