• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
41 risultati
Tutti i risultati [745]
Economia [41]
Arti visive [252]
Biografie [209]
Archeologia [56]
Geografia [52]
Storia [39]
Architettura e urbanistica [27]
Industria [35]
Vita quotidiana [26]
Europa [27]

ARREDAMENTO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

L'interno domestico nell'ultimo decennio ha subito modificazioni talora profonde, condizionato com'è, per la sua stessa natura, principalmente da tre fattori: l'architettura, il costume, la produzione. [...] degli artisti, dei tecnici e degli artigiani che vi convergono da ogni paese. Fra i più noti progettisti di mobili e arredamenti sono da segnalare G. Nelson, Ch. Eames, H. Dreyfuss, Eero Saarinen, H. Bertoya, P. McCobb, oltre, come in ogni paese, ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: EERO SAARINEN – FUNZIONALISMO – BELLE ÉPOQUE – FRANCA HELG – A. RICHARD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARREDAMENTO (9)
Mostra Tutti

Cassina

Enciclopedia on line

Società italiana leader nel mercato del design e dell'arredamento, fondata a Meda (Milano) nel 1927 su impulso dei fratelli Cesare e Umberto Cassina. A partire dagli anni Cinquanta la società divenne protagonista [...] dell'evoluzione del design italiano, anche grazie alla collaborazione con importanti designer internazionali come G. Ponti, M. Bellini e G. Pesce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE

STANDA

Enciclopedia on line

STANDA Sigla di Società tutti articoli necessari dell’abbigliamento e arredamento, società per azioni fondata a Milano nel 1931 (con la denominazione Magazzini Standard, poi dal 1937 STANDA). Fra le principali [...] organizzazioni di grandi magazzini in Italia, opera su tutto il territorio nazionale con numerosi punti vendita. Il gruppo Montedison, che la controllava dal 1966, ne ha ceduto nel 1988 il pacchetto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: SOCIETÀ PER AZIONI – MONTEDISON – FININVEST – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STANDA (1)
Mostra Tutti

Ginori 1735

Enciclopedia on line

Denominazione assunta nel 2020 dall'industria Richard Ginori 1735, presente nel settore della porcellana artistica e dell'arredamento, che trae origine dalla fusione avvenuta nel 1896 tra la manifattura [...] toscana per la porcellana della famiglia Ginori, sorta nel 1735, e la fabbrica milanese per la produzione di ceramiche della famiglia Richard. Ha consolidato la sua posizione sui mercati nazionale ed estero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – LAVORAZIONE DELLA CERAMICA – FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI
TAGS: SESTO FIORENTINO – RICHARD GINORI – KERING – GUCCI

INDUSTRIALE, DISEGNO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

INDUSTRIALE, DISEGNO Hilda Selem Maristella Casciato (App. IV, II, p. 181) Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] degli anni Venti, da A. Aalto e che la Artek continua a produrre. Le strutture semplici e le forme lineari di quegli arredi si sono prestate anche a ridurre le fasi di lavoro, d'imballaggio del prodotto finito e del successivo montaggio. Non è un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA
TAGS: ISTITUTI SUPERIORI PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE – ARCHITETTURA ESPRESSIONISTA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – FATTORE DI INTEGRAZIONE – LEON BATTISTA ALBERTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INDUSTRIALE, DISEGNO (8)
Mostra Tutti

Kamprad, Ingvar Feodor

Enciclopedia on line

Kamprad, Ingvar Feodor Kamprad, Ingvar Feodor. – Imprenditore svedese (Pjätteryd 1926 - Liatorp  2018). Portato fin dall’infanzia al piccolo commercio e dotato di un forte senso del risparmio e della frugalità, a sedici anni [...] - nella più grande venditrice di mobili al dettaglio nella storia mondiale del commercio, e democratizzando il mercato dell’arredamento grazie ai concetti basici della scomponibilità e del faidate. Nel 2012 K. ha lasciato la guida dell’azienda nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINIMALISMO – IKEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kamprad, Ingvar Feodor (2)
Mostra Tutti

Rosenthal

Enciclopedia on line

Industria tedesca di porcellane e cristallerie, fondata nel 1879 da Philipp Rosenthal (1855-1937). Divenuta nel 1897 società per azioni, la Porzellanfabrik Ph. Rosenthal & Co. ha dedicato nel tempo [...] la sua attività in particolare alla produzione di porcellane, vasellame, casalinghi, componenti ceramici per l'industria elettrotecnica ed elettronica. È leader nel mercato dei servizi per la tavola e l'arredamento di interni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – LAVORAZIONE DELLA CERAMICA – LAVORAZIONE DEL VETRO
TAGS: ELETTROTECNICA

CHETI, Fede

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

CHETI, Fede Piera Antonelli Nacque a Savona il 10 nov. 1905 da Emanuele e Gemma Sanvenero. Rimasta orfana di padre molto giovane, si trasferì a Milano dove, con l'aiuto della madre, che sarebbe stata [...] Giorno, 12 sett. 1961) e le vennero affidati gli arredamenti d'importanti residenze negli Stati Uniti; negli stessi anni collaborò con Alfa Romeo nel rinnovare gli interni delle vetture e arredò anche famose imbarcazioni da diporto con tessuti in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Rinascente, La

Enciclopedia on line

Gruppo italiano operante nel settore della grande distribuzione. I grandi magazzini La R. furono fondati da S. Borletti nel 1917 a Milano, in seguito alla rilevazione delle aziende Alle città d’Italia [...] della famiglia Agnelli, anche altre aziende operanti nei settori dell’abbigliamento, della distribuzione alimentare, dell’arredamento, della intermediazione di servizi commerciali, finanziari e immobiliari: i supermercati alimentari SMA (nati nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI
TAGS: DEUTSCHE BANK – ITALIA – UPIM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rinascente, La (1)
Mostra Tutti

Fèndi

Enciclopedia on line

Azienda di pelletteria e pellicceria fondata a Roma nel 1925 da Edoardo F. (1904-1954) e Adele Casagrande (1897-1977), che aprirono un negozio con annesso un laboratorio di pelletteria. In seguito, grazie [...] Risale agli anni Ottanta la nascita della linea giovane, dei profumi e della linea uomo oltre alla produzione di maglieria, jeans, arredamento, ecc. Tra il 1999 e il 2004 la quota maggioritaria F. è passata sotto il controllo del gruppo Louis Vuitton ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – ALTA MODA – MODA
TAGS: LOUIS VUITTON MOËT HENNESSY – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fèndi (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
arredaménto
arredamento arredaménto s. m. [der. di arredare]. – L’operazione dell’arredare; in senso concr., gli arredi, il complesso di oggetti mobili, decorazioni e installazioni fisse, con cui gli edifici, le abitazioni, i locali pubblici vengono attrezzati...
arredare
arredare v. tr. [lat. *arredare, di origine germ.; cfr. corredare] (io arrèdo, ecc.). – Fornire degli arredi necessarî: a. una stanza, un appartamento, un villino; una casa completamente arredata.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali