Hara, Kenya
Hara, Kenya. – Designer giapponese (n. 1958) e docente alla Musashino art university. Per H. il design è «atto di sottrazione» e la funzionalità dei prodotti va ricercata utilizzando risorse [...] sostenibili. Dal 2002 è diventato l’art director dell'azienda giapponese di abbigliamento e arredamento MUJI, nella cui filosofia ha riconosciuto la propria visione del design tesa a costruire un equilibrio costante tra l'alta qualità dei prodotti ...
Leggi Tutto
Archeologa (Londra 1882 - Roma 1972), assistente, in seguito (1925-50) direttrice della sezione greco-romana del Metropolitan Museum di New York. Socia straniera dei Lincei (1966). Oltre a cataloghi del [...] pubblicò opere sull'arte greca, etrusca e romana, e specialmente sulla scultura arcaica greca, sulle gemme, sulla ceramica, sull'arredamento antico; tra di esse si ricordano: Kouroi, archaic greek youths (in collab. con I. A. Richter, 1942; 3a ed ...
Leggi Tutto
lifestyle
<làifstail> s. ingl., usato in it. al masch. – In ambito televisivo, genere che mette in scena la vita quotidiana delle persone intesa come insieme di usi, costumi, gusti: dalla cucina [...] alla pulizia della casa, dalla cura personale all’educazione dei figli, dalla scelta nei vestiti all’arredamento della casa, dal giardinaggio al bricolage, dalla cura degli animali domestici alla cura di malattie, dai viaggi alla scelta dell’ ...
Leggi Tutto
Mercante e filantropo, nato a Prato intorno al 1335, morto ivi il 16 agosto 1410. Trasferitosi (1350) ad Avignone, quivi verso il 1358 iniziò, in società con altri, e continuò da solo un commercio in armerie, [...] oggetti di vestiario e di arredamento, che doveva rapidamente prosperare. Nel 1383, dopo avere lasciato l'azienda in amministrazione a due soci, il D. tornò a Prato ove costituì una azienda madre in corrispondenza con la casa di Avignone; ...
Leggi Tutto
Mobiliere inglese (Otley, Yorkshire, 1718 - Londra 1779). Nel 1753 impiantò a Londra un proprio laboratorio e, l'anno successivo, pubblicò Gentleman and cabinet-maker's director, la prima opera esclusivamente [...] a modelli di mobili, che con le sue 160 tavole (200 nella 3a ed., 1759-62), ebbe grandissima influenza sull'arredamento della fine del secolo in Inghilterra, Paesi Bassi, Germania e America e diede origine a quella versione del rococò inglese che ...
Leggi Tutto
Architetto e disegnatore (Hessle, Hull, 1857 - Winchester 1941). Formatosi nell'ambito delle idee innovatrici di W. Morris, mirò a sviluppare in semplici forme moderne la tradizione architettonica inglese. [...] and Son (1902, Chiswick), costruì case d'abitazione, progettandone spesso, con mirabile armonia stilistica, anche l'arredamento. Dette raffinati modelli per carte da parati, stoffe, mattonelle, ecc. Benché estraneo a ogni movimento polemico, ebbe ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] , altre per la Direzione ecc. In molti alberghi americani le sale da ballo e da tè si trovano all'ultimo piano.
Quanto all'arredamento e ai mobili delle sale di rappresentanza non si può evidentemente parlare di tipi o di regole: ma si può dire che è ...
Leggi Tutto
Architetto e stipettaio, nato in Augusta circa il 1535, morto ivi tra il 1621 e il 1623. Da Augusta, dove passò quasi tutta la vita, divenuto famosissimo, mandava i suoi lavori a Filippo II di Spagna, [...] a Rodolfo II, alla corte bavarese, ecc. Nella città stessa lavorò molto per i Fugger. Dal 1583 al 1586 diresse l'arredamento del castello che Hans Fugger si era fatto costruire a Kirchheim sul Mindel; tra questi lavori v'è il soffitto del gran salone ...
Leggi Tutto
Stile decorativo ispirato ai motivi propri del repertorio ornamentale di Pompei (le cui rovine iniziarono a essere progressivamente messe in luce dagli scavi archeologici a partire dalla metà del 18° sec.), [...] neoclassicismo. Tale tendenza ebbe, tra Settecento e Ottocento, un'enorme incidenza sull'arte applicata, dalla ceramica all'arredamento, dall'oreficeria al costume, e anche sull'antiquaria, intesa come fenomeno di studio e riproduzione dell'antico. ...
Leggi Tutto
Città degli USA (251.624 ab. nel 2008), capitale dello Stato del Nebraska. Sorge nella regione delle Praterie 70 km a O del fiume Missouri, a 350 m s.l.m. Importante mercato agricolo, con impianti di trasformazione [...] dei prodotti (cereali, carni); altre attività industriali nei settori metallurgico, chimico (gomma), poligrafico, dell’abbigliamento e dell’arredamento. ...
Leggi Tutto
arredamento
arredaménto s. m. [der. di arredare]. – L’operazione dell’arredare; in senso concr., gli arredi, il complesso di oggetti mobili, decorazioni e installazioni fisse, con cui gli edifici, le abitazioni, i locali pubblici vengono attrezzati...
arredare
v. tr. [lat. *arredare, di origine germ.; cfr. corredare] (io arrèdo, ecc.). – Fornire degli arredi necessarî: a. una stanza, un appartamento, un villino; una casa completamente arredata.