Marisa Papa RuggieroFrange d’interferenzaPrefazione di Donato di StasiBorgomanero, Giuliano Ladolfi Editore, 2024 Per la collana Perle poesia diretta da Roberto Carnero, giunta con successo al 258° volume, [...] /artefice, e si dica di una compartecipazione attiva al compiersi dell’opera pittorica:Virus in ogni arpeggio passa sul pontesrotola spirali elettriche nella forza colorein sussulti inclinati rompe le dighedove in scale ascendenti espandenel ...
Leggi Tutto
Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] essere chi vogliamo a livello identitario, ma non possiamo permetterci di essere poveri: il più grande stigma di questa società»*.L’arpeggio de Gli angeli di Vasco Rossi apre Io: l’autore si confronta direttamente con l’individuo ammalato di social ...
Leggi Tutto
Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua [...] più vulnerabile,ai lati può sfuggirequando suonano le corde,ma queste non difendono, ti umilianose tentenni al loro arpeggio,ti salveranno solo in apparenza,l’instabile equilibrioti mette alla mercè dell’avversarioche da destra o sinistra ti ...
Leggi Tutto
Ariosto all’inizio, Ariosto oggiIl 23 settembre del 2022, in occasione dei 50 anni di attività della band, esce l’album Orlando: le forme dell’amore, al quale Vittorio Nocenzi ha lavorato per molto tempo [...] del Banco: lunghe digressioni strumentali dove le tastiere e le chitarre elettriche comandano pur non oscurando gli altri timbri. Un ripetuto arpeggio ci fa sentire il battito di ali dell’Ippogrifo mentre vola verso la luna: «Vola, vola su Dio, vola ...
Leggi Tutto
arpeggio
arpéggio s. m. [der. di arpeggiare]. – 1. Modo di eseguire un accordo musicale producendo i varî suoni non tutti insieme in unica percussione o arcata, ma l’uno dopo l’altro; compreso anche tra gli abbellimenti, è però un modo naturale...
Modo di eseguire un accordo musicale producendone i vari suoni successivamente. È compreso anche tra gli abbellimenti, ma è un modo naturale (anche se non l’unico) di esecuzione in alcuni strumenti a pizzico come l’arpa (da cui il nome), il...
Si dà il nome di arpeggio al modo di eseguire un accordo, in quanto i suoni che lo compongono non vengano fatti sentire tutti insieme con unica percussione, ma l'uno dopo l'altro, in vibrazioni successive di durata più o meno lunga.
L'arpeggio...