SILVESTRO II
Massimo Oldoni
Buona parte delle informazioni biografiche in nostro possesso su Gerberto d'Aurillac sono riferibili all'opera di Richero di St-Remi (ca. 949-post 996), suo allievo alla [...] del tutto la faccenda; Arnolfo comunque è reintegrato, Gerberto fa penitenza, Leone torna in Italia. Il 21 maggio 996 Ottone III è incoronato imperatore da suo cugino, il papa Gregorio V, al secolo Bruno diCarinzia. Gerberto, quasi una vocazione ...
Leggi Tutto
ARIBERTO
Maria Luisa Marzorati
Nacque tra il 970 e il 980 da famiglia professante legge longobarda, la quale aveva beni fondiari in territorio bergamasco (Codex Dipl. Langob., n. 991, a. 1000) e possedeva [...] . A. fu affidato alla custodia di Poppone patriarca di Aquileia e di Corrado duca diCarinzia e rinchiuso in un castello piacentino poco "a rustico usque ad militem, ab inope usque ad divitem" (Arnolfo, II, 16) e, a sostegno dei combattenti, creò il ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XVI, antipapa
Luigi Canetti
Giovanni Filagato nacque a Rossano, in Calabria, intorno alla metà del X secolo da famiglia greco-bizantina di umili origini, forse di estrazione servile. Abbracciò [...] di Bruno, sacerdote di solida formazione, figlio di suo cugino Ottone duca diCarinzia. I due cugini, accompagnati da uno stuolo di poi da quella più polemica diArnolfo (ed. Zey, p. 135; ed. Scaravelli, p. 72).
L'esercito di Ottone III, pronto a ...
Leggi Tutto