BELLONCI, Maria
Luisa Avellini
BELLONCI (Villavecchia), Maria
Nacque a Roma il 30 novembre 1902, primogenita di Gerolamo Vittorio Villavecchia, discendente da una famiglia aristocratica piemontese, e [...] , I-II, a cura di E. Ferrero, Milano 1994-97.
Fonti e Bibliografia
Milano, Fondazione Mondadori, Arch. storico ArnoldoMondadorieditore, Carteggio M. B. 1932-1968; Roma, Fondazione Bellonci: M. Bellonci, Piccolo libro delle consolazioni segrete ...
Leggi Tutto
ERRANTE, Vincenzo
Roberta Ascarelli
Nacque a Roma il 12 febbr. 1890 da Celidonio, dei baroni palermitani di Vannella e Calasia, e da Maria Rosmini.
La famiglia paterna poteva vantare accanto ad una [...] a Milano, direttore generale dell'editrice Unitas, membro direttivo della Rivista d'Italia e condirettore della ArnoldoMondadorieditore; nel 1928 iniziò a collaborare con la UTET di Torino, progettando, insieme con Ferdinando Palazzi alcune ...
Leggi Tutto
D'ARRIGO, Stefano
Mauro Bilotta
D’ARRIGO, Stefano (Fortunato Stefano)
Nacque il 15 ottobre 1919 ad Alì Marina (od. Alì Terme), da Giuseppe e Agata Miracolo.
I primi anni
Ad Alì Marina, piccolo borgo [...] stesura definitiva.
Ancor prima dell’uscita nel Menabò, ArnoldoMondadori aveva proposto a D’Arrigo un accordo di edizione di Id., Milano 1989, pp. 202-220; M. Serri, D'A. Editori e amici ora lo dimenticano. La vedova ricorda e accusa (intervista a ...
Leggi Tutto
PIVANO, Fernanda
Enrico Rotelli
PIVANO, Fernanda. – Nacque a Genova il 18 luglio 1917. Il padre, Newton Riccardo (1881-1963), era agente di cambio e direttore dell’Istituto italiano di credito marittimo, [...] lo scambio di persona. Negò però di sapere dove l’editore si fosse rifugiato e fu lasciata andare in semilibertà.
Nel libro. Pivano aspettò allora l’occasione di un incontro con ArnoldoMondadori e suggerì: «Presidente, io ho un titolo che le farebbe ...
Leggi Tutto
LOPRESTI, Lucia (pseudonimo Anna Banti)
Giuseppe Izzi
Nacque a Firenze il 27 giugno 1895, da Luigi Vincenzo, calabrese ma di origini siciliane, avvocato delle Ferrovie, e da Gemma Benini, originaria [...] Occidente, anticonformistica rivista diretta da A. Ghelardini, editore nello stesso 1934 di Officina ferrarese di Longhi, 'orbita della Mondadori, la produzione narrativa della L. venne presentata, secondo il gusto di ArnoldoMondadori, nella sezione ...
Leggi Tutto
POCAR, Ervino
Andrea Landolfi
POCAR, Ervino. – Primogenito di quattro fratelli, nacque a Pirano d’Istria il 4 aprile 1892, da Giovanni, sottufficiale della dogana austriaca, e da Giovanna Petronio.
Dopo [...] , dalla letteratura amena all’alpinismo, per diversi editori, fra i quali Mondadori. Il rapporto con la casa editrice, iniziato in seconde nozze Fausta Frigerio, segretaria personale di ArnoldoMondadori, e dall’unione erano nati quattro figli maschi ...
Leggi Tutto
PALAZZI, Fernando
Chiara Di Giorgio
PALAZZI, Fernando. – Primogenito di tre figli, nacque ad Arcevia (Ancona) il 21 giugno 1884 da Filippo e da Felicita Terenzi.
Seguirono Ferruccio (1886-1972) e Bianca [...] Modena, l’8 giugno 1962.
Il suo carteggio, presso la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, testimonia le fitte relazioni intrattenute tra il 1909 e il 1962 con editori, scrittori, colleghi, amici, tra cui spiccano – oltre a Errante, Treves e ...
Leggi Tutto
MERINI, Alda (Alda Giuseppina Angela)
Ambrogio Borsani
Preceduta da Anna (26 novembre 1926), e seguita da Ezio (23 gennaio 1943), nacque a Milano, il 21 marzo 1931, da Nemo (Milano 1901-1955), assicuratore [...] vecchie e nuove, e uscì nel 1980 per Antonio Lalli, un editore toscano noto per la produzione di libri a pagamento.
Subito dopo, produzione di poemi a soggetto religioso curati da Arnoldo Mosca Mondadori per Frassinelli. Quindi fu la volta, nel ...
Leggi Tutto
CHIARA, Piero
Mauro Novelli
Nacque il 23 marzo 1913 a Luino, sulla sponda lombarda del Lago Maggiore. Figlio unico di Eugenio, doganiere, nato nel 1867 a Resuttano, nel cuore della Sicilia, e di Virginia [...] avviata da Sereni insieme a Niccolò Gallo presso Mondadori, da allora editore di riferimento di Chiara. Il successo sorprendente Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (Milano).
Utile la cartella speciale fuori commercio approntata da Mondadori in ...
Leggi Tutto
PINCHERLE, Alberto
Marcello Ciocchetti
PINCHERLE (Pincherle Moravia), Alberto. – Nacque a Roma il 28 novembre 1907 da Carlo e da Teresa Iginia (Gina) de Marsanich, secondo di quattro fratelli: preceduto [...] suo secondo romanzo, Le ambizioni sbagliate, all’editoreMondadori, ma il nulla osta alla stampa venne editoriali di M. presso l’Archivio Bompiani e la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori di Milano. Per i documenti conservati nei fondi dell’ ...
Leggi Tutto