• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1016 risultati
Tutti i risultati [1016]
Biografie [348]
Arti visive [147]
Storia [144]
Geografia [68]
Europa [61]
Letteratura [63]
Italia [59]
Archeologia [45]
Religioni [41]
Diritto [29]

Mayer, Arno Joseph

Enciclopedia on line

Mayer, Arno Joseph. - Storico lusssemburghese naturalizzato statunitense (n. Lussemburgo 1926 - m. 2023). Di origine ebrea, docente di Storia contemporanea alla Harvard University (1958-61) e dal 1961 [...] alla Princeton University, poi emerito, le sue ricerche si sono focalizzate sulla storia dell’Europa contemporanea e sulla Shoha.  Della sua densa produzione saggistica si citano qui: Political origins ... Leggi Tutto
TAGS: LUSSEMBURGO – VERSAILLES – EUROPA

PENZIAS, Arno Allan

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

PENZIAS, Arno Allan Astrofisico, nato a Monaco di Baviera il 26 aprile 1933. Naturalizzato americano nel 1946, conseguì il Ph. D. nel 1962 alla Colombia University. Dal 1961 lavora presso i laboratori [...] Bell a Holmdel, New Jersey, dove ricopre dal 1972 la carica di direttore del dipartimento di ricerche in radiofisica. Ha insegnato in numerose università americane, tra cui Princeton e Cambridge. È membro ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNATIONAL ASTRONOMICAL UNION – SATELLITI ARTIFICIALI – MONACO DI BAVIERA – LABORATORI BELL – ASTROFISICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PENZIAS, Arno Allan (1)
Mostra Tutti

WAGNER, Fritz Arno

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wagner, Fritz Arno Stefano Masi Direttore della fotografia tedesco, nato a Schmiedefeld am Rennsteig il 5 dicembre 1889 e morto a Gottinga il 18 agosto 1958. Il ruolo centrale di W. nella storia della [...] fotografia cinematografica è legato al contributo decisivo da lui dato all'elaborazione della poetica luministica dell'Espressionismo, utilizzando le zone d'ombra come veicolo del mistero e rispettando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – VALORI PLASTICI – ESPRESSIONISMO – ARTHUR ROBISON – PATHÉ FRÈRES

Luckhardt, Arno Benedict

Enciclopedia on line

Medico statunitense (n. Chicago 1885 - m. 1957), autore di studî sulla fisiologia dello stomaco e del pancreas. Ha sostenuto e contribuito a diffondere l'uso dell'etilene in anestesia; ha collaborato all'interpretazione del papiro di E. Smith ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANESTESIA – PANCREAS – ETILENE

Santa Croce sull’Arno

Enciclopedia on line

Santa Croce sull’Arno Comune della prov. di Pisa (16,9 km2 con 13.282 ab. nel 2008), il cui centro è situato alla destra dell’Arno. Industrie conciarie, meccaniche, elettrotecniche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: PISA

Montopoli in Val d’Arno

Enciclopedia on line

Montopoli in Val d’Arno Comune della prov. di Pisa (29,9 km2 con 10.855 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PISA

Incisa in Val d’Arno

Enciclopedia on line

Incisa in Val d’Arno Comune della prov. di Firenze (26,5 km2 con 6070 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
TAGS: FIRENZE

MONTOPOLI in Val d'Arno

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTOPOLI in Val d'Arno (A. T., 24-25-26 bis) Attilio Mori Paese e comune della Toscana, in provincia di Pisa. Il paese sorge su un'altura del margine settentrionale dell'altipiano toscano, a 119 m. [...] s. m., a 2 km. dalla riva sinistra dell'Arno. Antico castello dei vescovi di Lucca, passato nel 1325 sotto il dominio del comune di Firenze, conserva nei resti delle mura turrite e nella rocca vestigia del suo passato. Oggi è un civile e industre ... Leggi Tutto

Arnaud, François-Thomas de Baculard d'

Enciclopedia on line

Arnaud 〈arnó〉, François-Thomas de Baculard d': v. Baculard d'Arnaud, François-Thomas de. ... Leggi Tutto

Saccóni, Luigi

Enciclopedia on line

Chimico (S. Croce sull'Arno 1911 - Firenze 1992); prof. univ. dal 1954, insegnò chimica generale e inorganica a Palermo e poi (1960-81) a Firenze. Compì importanti ricerche, prevalentemente nel campo dei [...] composti di coordinazione. Socio nazionale dei Lincei (1987). Nel 1977 gli fu conferito, per le scienze, il premio nazionale del Presidente della Repubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPOSTI DI COORDINAZIONE – PALERMO – FIRENZE – ARNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saccóni, Luigi (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 102
Vocabolario
oltrarno
oltrarno (o oltr’Arno) locuz. avv. – Dall’altra parte del fiume Arno, spec. con riferimento alla città di Firenze (e considerando di qua dall’Arno la parte che comprende il centro storico): vengo ora da oltrarno; devo andare oltr’Arno (a Firenze,...
lungarno
lungarno (o Lungarno; meno corretto lung’Arno o Lung’Arno) s. m. (pl. -i). – Nome che si dà nelle città lungo il corso dell’Arno alle vie che seguono le rive del fiume: il l. di Pisa; i lungarni fiorentini.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali