• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Biografie [27]
Geografia [20]
Storia [15]
Arti visive [16]
Religioni [8]
Archeologia [7]
Oceania [7]
Diritto [6]
Sport [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]

DOORWERTH

Enciclopedia Italiana (1932)

. Castello medievale del sec. XIII a otto chilometri a sud-ovest di Arnhem in Olanda (prov. della Gheldria). Il castello assai imponente fu restaurato negli anni 1910-15, ma conserva quasi integralmente [...] il suo carattere originale con i tre larghi fossati, l'intero sistema di porte e ponti levatoi, i sotterranei, che una volta erano prigioni, la vasta sala, la cappella (1550), ecc. Ora è sede dell'Ordine ... Leggi Tutto
TAGS: PAESI BASSI – GERUSALEMME – GHELDRIA – ARNHEM

Guglielmina

Dizionario di Storia (2010)

Guglielmina (propr. Wilhelmina Helena Pauline Maria) Regina dei Paesi Bassi (l’Aia 1880-castello di Hetloo, Arnhem, 1962). Figlia di Guglielmo III, re dei Paesi Bassi, e della sua seconda moglie Emma [...] principessa di Waldeck-Pyrmont, successe al padre (1890) sotto la reggenza della madre, ma assunse pieni poteri nel 1898, divenuta maggiorenne. Si sposò nel 1901 con Enrico di Meclemburgo-Schwerin; esercitò, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Wanders, Marcel

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wanders, Marcel Wanders, Marcel. – Industrial designer olandese (n. Boxtel 1963). Si è laureato alla Kunsthochschule di Arnhem (1988) e negli anni Novanta ha collaborato con il movimento concettuale [...] Droog design, per il quale ha disegnato l’iconica Knotted chair (1996). Nel 1992 ha fondato la WAACS design & consultancy, nel 1995 lo studio Wanders Wonders e nel 2000 il brand Moooi, sofisticato ... Leggi Tutto

Melville, Isola di

Enciclopedia on line

Isola nel Mar di Timor (5800 km2), situata presso la costa settentrionale dell’Australia, 25 km a NO della Terra di Arnhem. Coperta da foreste e da savane, ha clima caldo-umido. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: TERRA DI ARNHEM – AUSTRALIA – SAVANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Melville, Isola di (1)
Mostra Tutti

GENESTET, Petrus Augustus de

Enciclopedia Italiana (1932)

GENESTET, Petrus Augustus de Johannes Lodewijk Walch Poeta olandese, nato nel 1829 ad Amsterdam, morto a Roosendaal presso Arnhem nel 1869. Studiò in un seminario di rimostranti e iniziò nel 1852 la [...] sua attività di predicatore rimostrante a Delft. Nel 1851 uscirono le sue Eerste gedichten (Prime poesie), ristampate nel 1860 insieme a Sint-Nikolaasavond (La sera di S. Nicola), a cui seguì una nuova ... Leggi Tutto
TAGS: AMSTERDAM – ARNHEM – DELFT – TIELE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GENESTET, Petrus Augustus de (1)
Mostra Tutti

PORT DARWIN

Enciclopedia Italiana (1935)

PORT DARWIN (A. T., 166-167) Lino Bertagnolli DARWIN Ottima e ben riparata insenatura sullo Stretto di Clarence (costa della Terra d'Arnhem), dove nel 1870 fu fondata Palmerston, oggi Darwin (1600 ab.), [...] capoluogo della spopolata Australia Settentrionale, importante per ora soltanto quale stazione di testa della linea telegrafica transaustraliana, costruita nel 1870-1872, e come punto di attacco di due ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORT DARWIN (2)
Mostra Tutti

LINDSAY, David

Enciclopedia Italiana (1934)

LINDSAY, David Carlo Errera Esploratore australiano, nato nel 1857 a Goolwa presso la foce del Murray. Agrimensore, rilevò nel 1883 parte della Terra di Arnhem; nel 1885 fu a capo d'una spedizione che, [...] inoltratasi nel centro del continente, seguì l'asciutto letto del Finke raggiungendo i monti Mac Donnell, di qui traversò a NE. fino a Lake Nash presso il confine del Queensland, poi al fiume Mac Arthur ... Leggi Tutto

Vries, Herman de

Enciclopedia on line

Pittore e scultore nederlandese (n. Alkmaar 1931). Nell'ambito dell'arte non figurativa ha realizzato, dal 1954, mobiles, dipinti monocromi, collages, oggetti ottico-cinetici. Vicino al gruppo Zero, ha [...] pubblicato ad Arnhem la rivista Integration. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEDERLANDESE – ARNHEM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vries, Herman de (1)
Mostra Tutti

Gregory, Sir Augustus Charles

Enciclopedia on line

Esploratore inglese (Farnsfield, Notting hamshire, 1819 - Brisbane, Queensland, 1905); ebbe l'incarico di condurre rilievi nell'Australia occidentale (1848-52) e guidò quindi una lunga spedizione attraverso [...] il continente dalla Terra di Arnhem alle coste del Queensland (1855-56). Suo fratello Frank Thomas (1820-1888), topografo e geologo, prese parte ad alcuni viaggi in Australia dove compì importanti rilievi (1857-62), di cui si servì per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE – TERRA DI ARNHEM – QUEENSLAND – BRISBANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gregory, Sir Augustus Charles (1)
Mostra Tutti

NIMEGA

Enciclopedia Italiana (1934)

NIMEGA (oland. Nijmegen o Nimwegen; A. T., 44) Adriano H. LUIJDJENS Léopold Albert CONSTANS Città olandese nella Gheldria sud-orientale, situata presso la riva sinistra del larghissimo fiume Waal a [...] preferita di agiate famiglie olandesi. Posta vicino alla frontiera tedesca, è centro ferroviario di grande importanza con linee per Arnhem, Tiel, Dordrecht, Bosco Ducale, Venlo e Kleve-Colonia. Assai intenso è anche il traffico sul fiume, con linee ... Leggi Tutto
TAGS: ELETTORE DI BRANDEBURGO – GUGLIELMO III D'ORANGE – GUERRA DI DEVOLUZIONE – FEDERICO BARBAROSSA – MAURIZIO DI NASSAU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NIMEGA (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali