• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1193 risultati
Tutti i risultati [1193]
Biografie [246]
Musica [178]
Arti visive [110]
Fisica [83]
Temi generali [68]
Diritto [52]
Matematica [51]
Medicina [43]
Storia [41]
Letteratura [39]

ANDAMENTO o progressione

Enciclopedia Italiana (1929)

È il ripetersi d'un motivo (ritmico, armonico, melodico) trasportato su varî gradi della scala. L'andamento, se ha luogo entro i limiti del tono, piegando la ripetizione della formula agl'intervalli e [...] tonali, è artificio che può essere buono ed utile. Così, portato dal moto, l'orecchio accetta con facilità combinazioni armoniche anche non ovvie, ed il senso della chiusa rimane sospeso fin che dura la linea ascendente o discendente dell'andamento ... Leggi Tutto
TAGS: PROSDOCIMO DE BELDEMANDIS – MELODICO – ARMONICO – RITMICO – TALEA

settima, accordo di

Enciclopedia on line

settima, accordo di In musica, accordo di 4 suoni, ottenuto sovrapponendo una terza a un accordo di 3 suoni. Nel sistema armonico-tonale si formano, a partire da ciascun suono delle scale diatoniche maggiori [...] e minori, 7 specie di accordi di s., classificate a seconda del tipo di intervalli da cui sono formate: per es., accordo di s. di prima specie (es. sol-si-re-fa, nel linguaggio della musica leggera indicato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI
TAGS: SETTIMA DIMINUITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su settima, accordo di (1)
Mostra Tutti

iperostosi

Dizionario di Medicina (2010)

iperostosi Esuberante produzione di tessuto osseo, talora causa di mostruosità, che può interessare tutto lo scheletro (per lo più in modo non armonico) o un gruppo osseo (come la testa o il bacino), [...] o anche un solo osso nella sua totalità (mandibola, omero, ecc.). Malattie caratterizzate da i. riguardante un aggruppamento osseo sono l’acromegalia (dove il processo iperostosico prevale a livello dello ... Leggi Tutto

sferico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sferico sfèrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di sfera, nel duplice signif. di solido e di superficie di esso] [ANM] Armoniche s.: → armonico. ◆ [ALG] Calotta s.: ognuna delle due parti in cui una superficie [...] s. è divisa da un piano secante la sfera; base di una calotta è la circonferenza s. minore determinata dal piano e altezza è la lunghezza h del segmento di perpedicolare innalzato dal centro della base ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA

aliasing

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aliasing aliasing 〈éiliesin〉 [s.ingl. usato in it. come s.m., dal lat. alias "altro"] [ANM] [ELT] [INF] Fenomeno per cui nello spettro armonico di un segnale campionato possono comparire componenti di [...] frequenza diversa da quelle proprie del segnale medesimo, provocando un errore (errore di a.): v. analisi armonica: I 132 b e → Nyquist, Harry: Frequenza di Nyquist. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aliasing (1)
Mostra Tutti

IPERPITUITARISMO e IPOPITUITARISMO

Enciclopedia Italiana (1933)

IPERPITUITARISMO e IPOPITUITARISMO Nicola Pende . Quando esista una lieve esagerazione nelle funzioni ipofisarie, senza reazioni patologiche, compare il quadro dell'iperpituitarismo costituzionale o [...] armonico. Questo temperamento, spesso familiare, si contraddistingue per la macrosomia, con sviluppo accentuato, non però eccessivo, della mandibola, degli zigomi, delle arcate orbitarie e delle estremità: funzioni muscolari e genitali esagerate, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IPERPITUITARISMO e IPOPITUITARISMO (1)
Mostra Tutti

Educazione fisica

Universo del Corpo (1999)

Educazione fisica Alessandra Lombardi e Alessandro Donati Per educazione fisica si intende l'insieme degli esercizi tendenti a rendere più robusto il corpo e a favorirne l'armonico sviluppo psicofisico. [...] fisica di Alessandra Lombardi L'educazione fisica, intesa come educazione della volontà e come strumento fondamentale per l'armonico sviluppo della persona secondo norme igieniche e terapeutiche, nacque e fiorì nella Grecia classica, e da lì si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIDATTICA – TEMI GENERALI
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – OPERA NAZIONALE BALILLA – ALLENAMENTO SPORTIVO – VITTORINO DA FELTRE – SCUOLE ELEMENTARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Educazione fisica (1)
Mostra Tutti

banjo

Enciclopedia on line

Strumento a pizzico, del tipo chitarra, di origine probabilmente portoghese. Ha da 5 a 9 corde, un manico senza tastiera, cassa a forma di tamburo, piano armonico di pergamena, privo di fondo. Negli Stati [...] Uniti, nel periodo fra le guerre, era usato specialmente nelle jazz-band ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: STATI UNITI – CHITARRA – TASTIERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su banjo (1)
Mostra Tutti

SINUSOIDE

Enciclopedia Italiana (1936)

SINUSOIDE . Si dà questo nome alla curva periodica, che rappresenta la funzione y = sen x e fornisce il diagramma del tipo più semplice di fenomeni vibratorî permanenti (v. armonico: Moto armonico). Similmente [...] si dice cosinusoide la curva rappresentatrice della funzione y = cos x; e si tratta di una curva uguale alla sinusoide, ma avente rispetto ad essa un anticipo di fase di un quarto di periodo (cioè di π/2 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SINUSOIDE (3)
Mostra Tutti

Pappo, teoremi di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Pappo, teoremi di Pappo, teoremi di denominazione relativa a vari teoremi di geometria, tra i quali i due che seguono sono i più significativi. Teorema armonico di Pappo Il teorema stabilisce che in [...] completo) di vertici A, B, C, D, in cui G è il punto d’intersezione delle sue diagonali, ciascun lato è diviso armonicamente dalle rette passanti per G e condotte dai punti E e F in cui si intersecano i prolungamenti dei lati. Per esempio, con ... Leggi Tutto
TAGS: QUADRANGOLO – BIRAPPORTO – GEOMETRIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 120
Vocabolario
armònico
armonico armònico agg. [dal lat. harmonĭcus, gr. ἁρμονικός] (pl. m. -ci). – 1. Che risponde alle leggi dell’armonia, che ha o produce armonia: una serie a. di accordi; un a. concerto di voci; fig., ben proporzionato, ben accordato insieme:...
armonìa
armonia armonìa s. f. [dal lat. harmonĭa, gr. ἁρμονία, affine a ἁρμόζω «comporre, accordare»]. – 1. a. Consonanza di voci o di strumenti; combinazione di accordi, cioè di suoni simultanei (per estens., anche associazione di suoni successivi),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali