In un precedente articolo abbiamo esplorato alcuni aspetti caratterizzanti delle lingue di Sardegna, relativi in particolare alle varietà del sardo propriamente detto: dalla morfosintassi al lessico, alla [...] ?Fenomeni interessanti documentati in tempi recenti non mancano: Michele Loporcaro ad esempio ha descritto dei casi di armonia vocalica nel centro della Sardegna, un fenomeno che si pensava proprio solo delle lingue agglutinanti come il turco ...
Leggi Tutto
Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] tutela delle minoranze linguistiche storiche” introduce nell’ordinamento, “in attuazione dell’articolo 6 della Costituzione e in armonia con i princìpi generali stabiliti dagli organismi europei ed internazionali” (art. 2), una disciplina organica di ...
Leggi Tutto
Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] tocca al rap farsi carico delle istanze degli ultimi, trasformandole in versi immediati, assiomatici, dalle sonorità d’oltreoceano in armonia con la tradizione italiana. Noi, loro, gli altri è il passaggio del testimone: l’intelligansta come megafono ...
Leggi Tutto
Gli insetti sono ovunque. In ogni stagione, grazie anche al surriscaldamento globale, ci imbattiamo in farfalle e zanzare, api e pidocchi, grilli e cimici, formiche e mosche. Però pochi di noi, al di là [...] e videogiochi. Emerge una duplice natura letteraria degli insetti: da un lato, appaiono emblemi di laboriosità, ordine e armonia sociale (come nel caso di api e formiche); dall’altro, evocano repulsione, angoscia e straniamento.Il volume inizia ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] musicale: barra ‘unità di misura che definisce la durata di una strofa’, flow ‘combinazione di rime e ritmo in armonia con la base’, freestyle ‘performance in cui il rapper improvvisa i versi’, groove ‘ritmo ripetitivo e accattivante’ e groovare ...
Leggi Tutto
Da sempre, il concetto di bellezza si intreccia, fino a confondersi, con quello di ordine e armonia, considerato che, in latino bellus ‘bello’ è diminutivo di una forma antica di bonus ‘buono’. Ma fra [...] le pagine dei libri, come nella realtà, non sempre è così. Da Narciso a Biancaneve, la bellezza, quella vera, può essere pericolosa, per gli altri, e per sé stessi. Cominciamo dall’inizio, la bellezza ...
Leggi Tutto
Pierangelo TieriOrtografia del viaggioTesto di Gabriella PaceFormia (LT), Pasquale D’Arco, 2024 L’occasione della pubblicazione di Ortografia del viaggio è stata la personale di Pierangelo Tieri, tenutasi [...] pagina, scegliendo un formato spesso utilizzato per libri-opere o libri fotografici in virtù della purezza e dell’armonia proporzionale che offre interessanti soluzioni nella costruzione dell’equilibrio visivo. La copertina ribalta il punto di vista ...
Leggi Tutto
Mariano BàinoDi bistorte lune. RaccontiniPostfazione di Chiara PortesineGiulianova (TE), Galaad Edizioni, 2023 Tra i fondatori, nei primi anni Novanta del Novecento, dell’ormai leggendaria rivista «Baldus» [...] di una collana, i quattro colori » [vale a dire racconti] cozzano, in una misera lite di bigiotteria. Al contrario, l’armonia va cercata nello spago solido delle voci: i narratori diversi (e diversi da Bàino) si passano la parola in un trafficato ...
Leggi Tutto
Marco CaporaliIl borgo dell’accoglienzaRoma, Il Labirinto, 2024 I componimenti di Marco Caporali (Roma, 1956), incluso il poemetto che dà il titolo a questo sesto libro, hanno spesso un attacco descrittivo [...] le donne): solo Ramadullah, il personaggio della chiusa, ha una propria identità personale. Sono frequenti gli attanti astratti (l’armonia, l’innocenza, e così via). Di contro, concretissima è la descrizione del paesaggio antropico che torna a farsi ...
Leggi Tutto
Doppio anniversario, per lo scrittore Paolo Volponi, in questo 2024: trent’anni dalla morte (avvenuta il 23 agosto del 1994), e cento anni dalla nascita (che risale, appunto, al 6 febbraio 1924). Nell’immaginario [...] . La produzione d’avanguardia, quindi, si è caratterizzata, polemicamente, per l’abbandono della regolarità, della proporzione e dell’armonia (in quanto caratteri classicisti del modo romanzesco); come pure per il rigetto d’ogni forma di organicità ...
Leggi Tutto
armonia
armonìa s. f. [dal lat. harmonĭa, gr. ἁρμονία, affine a ἁρμόζω «comporre, accordare»]. – 1. a. Consonanza di voci o di strumenti; combinazione di accordi, cioè di suoni simultanei (per estens., anche associazione di suoni successivi),...
armonica
armònica s. f. [dall’agg. armonico; nel sign. 1, dall’ingl. harmonica]. – 1. Nome di varî strumenti musicali: a. Strumento d’origine inglese (sec. 18°) costituito da una serie di piccole coppe di cristallo di digradante grandezza...
Linguistica
A. vocalica Fenomeno di alcune lingue, come le ugro-finniche e le turche, per cui il vocalismo suffissale (o postonico) ha un timbro simile a quello della radice (o della sillaba accentata) e varia in conseguenza. Così in ungherese...
(gr. ῾Αρμονία) Mitica figlia di Ares e Afrodite, moglie di Cadmo re di Tebe, madre di Ino, Semele, Agave, Autonoe, Polidoro. Dea, in origine, dell’amore e della concordia, divenne poi la personificazione allegorica dell’ordine morale e sociale.
In...